• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Forestale

  • In evidenza
  • Gestione illecita di rifiuti e traffico clandestino di rame al confine con l’alto Molise, in manette un pregiudicato

    Pubblicato il 5 Maggio 20255 Maggio 2025

    Una articolata indagine condotta dai Carabinieri Forestali di Villa Santa Maria, in collaborazione con i militari della stazione Carabinieri di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Automobile abbandonata in Alto Molise, mano pesante della Forestale: sanzione da mille e seicento euro

    Pubblicato il 10 Aprile 202510 Aprile 2025

    Controlli e sanzioni del Nucleo Forestale di Carovilli, al comando del maresciallo capo Omar Gavoto, in materia di violazioni ambientali. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lupo catturato con un cavo a nodo scorsoio, soccorso e liberato dalla Forestale: si cerca il bracconiere

    Pubblicato il 16 Novembre 202416 Novembre 2024

    Un esemplare di lupo è rimasto bloccato in un lacciolo, un cavo metallico con nodo scorsoio utilizzato dai bracconieri per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carcassa di cinghiale alle porte di Agnone, scatta il piano di sorveglianza sulla peste suina africana

    Pubblicato il 28 Settembre 202428 Settembre 2024

    Il rinvenimento di un esemplare di cinghiale morto, una femmina, alle porte di Agnone, lungo la strada che dal quartiere […]

    Approfondisci
  • News
  • Senza autorizzazione e con il vanghello, mille e duecento euro di sanzione per un “cavatore” di tartufi

    Pubblicato il 31 Maggio 202431 Maggio 2024

    Proseguono i controlli dei Carabinieri forestali coordinati dal comando gruppo di Chieti nel settore dei tartufi, dalla raccolta alla commercializzazione. […]

    Approfondisci
  • News
  • Giornata europea dei Parchi, Carabinieri Forestali e Pnalm insieme per la tutela degli ecosistemi naturali

    Pubblicato il 23 Maggio 202423 Maggio 2024

    In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che si festeggia il 24 maggio di ogni anno a ricordo della data […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Inala accidentalmente pesticidi, uomo dell’Alto Molise finisce due volte al pronto soccorso: indagini in corso

    Pubblicato il 3 Maggio 20243 Maggio 2024

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Africa fiuta armi e munizioni nascoste sottoterra, due arresti dei Carabinieri Forestali

    Pubblicato il 3 Maggio 20243 Maggio 2024

    Si è appena conclusa ad Ischia un’importante operazione mirata al contrasto del fenomeno del bracconaggio che ha visto protagonisti, oltre […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccoglie tartufi in periodo di divieto e senza tesserino, scoperto e sanzionato dai Forestali

    Pubblicato il 2 Maggio 20242 Maggio 2024

    Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Balsorano (AQ), in località “Ceroselle” del comune di Balsorano, durante […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccolgono e vendono tartufo in periodo di divieto, sanzioni per oltre trentamila euro

    Pubblicato il 9 Aprile 20249 Aprile 2024

    I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, in collaborazione con […]

    Approfondisci
  • News
  • Manufatti senza permesso a costruire: sequestrati basamenti in cemento armato, denunciato il titolare

    Pubblicato il 6 Marzo 20246 Marzo 2024

    I militari della stazione Carabinieri Forestale di Villa Santa Maria, al termine di un’articolata attività di controllo su aree industriali, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Dispersi nei boschi di Carovilli mentre cercano funghi, due anziani tratti in salvo dai Carabinieri forestali

    Pubblicato il 4 Marzo 20244 Marzo 2024

    Due anziani, sui settantacinque anni di età, residenti nella provincia di Campobasso, si sono persi all’interno del bosco in località […]

    Approfondisci
  • News
  • Querce, pini mughi, pruni, corbezzoli: 785 piante saranno messe a dimora per la giornata degli alberi

    Pubblicato il 20 Novembre 202320 Novembre 2023

    Anche quest’anno, si rinnova in tutta Italia la “Giornata nazionale degli alberi”, l’evento promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cerca tartufi senza tesserino, maxi multa per uomo di Belmonte del Sannio ‘beccato’ in agro di Capracotta

    Pubblicato il 17 Novembre 202317 Novembre 2023

    Una pattuglia di carabinieri forestali del Nucleo di Capracotta ha sorpreso, in località “La Crocetta”, un residente di Belmonte del […]

    Approfondisci
  • News
  • Officina meccanica abusiva, denunciate quattro persone nel Chietino

    Pubblicato il 16 Novembre 202316 Novembre 2023

    Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Chieti, all’esito di una campagna di controllo sulla gestione dei rifiuti meccanici, hanno apposto […]

    Approfondisci
  • News
  • Appicca incendi per rinverdire i pascoli, denunciato un allevatore molisano

    Pubblicato il 8 Novembre 20238 Novembre 2023

    I militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Termoli (CB) hanno denunciato, alla competente Procura della Repubblica di Larino, un cittadino […]

    Approfondisci
  • News
  • Bonifica discariche abusive, visita ispettiva del generale Vadalá nei siti del Chietino e Vastese

    Pubblicato il 19 Ottobre 202319 Ottobre 2023

    Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, ha partecipato alla visita effettuata nei siti delle discariche di Valle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Quaranta ettari di vegetazione distrutta, ma il maltempo dà una mano ai Vigili del fuoco

    Pubblicato il 16 Ottobre 202316 Ottobre 2023

    Sono almeno quaranta, in base ad una prima stima, gli ettari di vegetazione, tra prati e macchia mediterranea, andati in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiamme fino all’impianto eolico, chiusa la provinciale Schiavi-Castiglione. Vigili del fuoco a presidio delle abitazione di frazione Valli

    Pubblicato il 15 Ottobre 202315 Ottobre 2023

    Il vento teso che ha battuto l’Alto Vastese per tutto il pomeriggio ha alimentato l’incendio divampato nel primo pomeriggio in […]

    Approfondisci
  • News
  • Scarichi abusivi di oli e grassi in fogna, denunciato il titolare di un locale della Costa dei Trabocchi

    Pubblicato il 2 Ottobre 20232 Ottobre 2023

    Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Lanciano hanno deferito alla locale Procura della Repubblica il titolare di un’impresa che gestisce […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Due orsi morti nel laghetto a Scanno, depositato esposto in Procura, Ministero e Commissione EU - 15 Mag , 2025
    L’assessore Santangelo alla commissione Cultura aperta al Ministro Giuli - 15 Mag , 2025
    Prefettura: interdittiva antimafia per un’azienda agricola del Chietino - 15 Mag , 2025
    Salone internazionale del Libro di Torino, l’Abruzzo torna protagonista dopo 14 anni di assenza - 15 Mag , 2025
    Padre Giustino Casciano da Agnone, l’amico del Papa: “Ci conosciamo molto bene. La sua elezione? Una grande gioia” (le foto) - 15 Mag , 2025
    Aggredisce il personale del Pronto soccorso, 49enne del Chietino in manette - 15 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.028)
    • Cultura (1.126)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.169)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.346)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (514)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.216)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti