• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

intitolazione

  • In evidenza
  • Stadio ‘Bomba-Ciccorelli’: sondaggio online per l’intitolazione del ‘Civitelle’

    Pubblicato il 12 Dicembre 202412 Dicembre 2024

    L’Eco online ha lanciato un sondaggio esplorativo per sondare l’opinione pubblica sull’eventuale intitolazione dello stadio comunale di Agnone, attualmente denominato […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Sala ‘Paola Cerimele’, altalena di emozioni al teatro Italo Argentino di Agnone

    Pubblicato il 22 Ottobre 202426 Ottobre 2024

    Una rosa rossa è poggiata sulla sedia al centro del palcoscenico, e sullo sfondo appare l’immagine di Paola, sorridente. Agnone […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Italo Argentino: sala Paola Cerimele, arriva l’intitolazione. E via alla nuova stagione teatrale

    Pubblicato il 8 Ottobre 20248 Ottobre 2024

    Riprendono le attività nel Cinema-Teatro Comunale “Italo Argentino” di Agnone. Dopo i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico degli ultimi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Un anno fa moriva Lisetta D’Onofrio, il Rotary Club Agnone pronto a ricordarla con una targa

    Pubblicato il 29 Agosto 202429 Agosto 2024

    Il Rotary Club Agnone ricorda la dottoressa e missionaria in Africa, Lisetta D’Onofrio scomparsa il 7 settembre scorso. Ad un […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Intitolare teatro Agnone a Paola Cerimele, Greco firma la petizione: “Così il suo sorriso brillerà per sempre”

    Pubblicato il 6 Novembre 20226 Novembre 2022

    “La proposta lanciata dalla testata l’Eco online, di cointestare il teatro Italo Argentino all’attrice Paola Cerimele, mi trova concorde e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Teatro Italo Argentino ‘Paola Cerimele’: l’Eco lancia la petizione, già raccolte 750 firme

    Pubblicato il 5 Novembre 20225 Novembre 2022

    Intitolare il teatro Italo Argentino di Agnone a Paola Cerimele, l’attrice del paese altomolisano morta in un incidente stradale sulla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mancato invito a stampa e cittadinanza, scoppia la polemica su intitolazione viadotto ‘Sammartino’

    Pubblicato il 25 Settembre 202225 Settembre 2022

    Nessun invito ufficiale a stampa locale, cittadinanza e consiglieri comunali. Tra quest’ultimi la conferma arriva da Agostino Iannelli che siede […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Intitolare il teatro Italo Argentino a Paola Cerimele: Comune di Agnone pronto a sposare l’idea

    Pubblicato il 2 Settembre 20222 Settembre 2022

    Intitolazione del teatro Italo Argentino all’attrice Paola Cerimele, il Comune di Agnone pronto a sposare l’idea. All’indomani della tragedia che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incubatore ‘Antonio Di Lallo’: rimettere al centro giovani e bene comune

    Pubblicato il 14 Giugno 202114 Giugno 2021

    Ieri, domenica 13 giugno, alle ore 11, presso via Monsignor Bologna n. 15, si è svolta la cerimonia per l’intitolazione […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Intitolare centro sociale di Maiella a don Filippo La Gamba

    Pubblicato il 9 Novembre 2019

    AGNONE. Il centro sociale adiacente la chiesa di Maiella da intitolare a don Filippo La Gamba. E’ quanto chiede l’associazione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • 4 Novembre, “Liberantonio Totaro, un eroe moderno morto per la Patria” 

    Pubblicato il 5 Novembre 2019

    AGNONE. Il sacrificio del carabiniere Liberantonio Totaro, morto nella Foiba di Zavni, in Slovenia nel 1945, scolpito su una targa […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto “Remo Sammartino”, quando il ‘Gruppo 38’ non voleva la sua nascita

    Pubblicato il 25 Maggio 2019

    AGNONE – Il viadotto “Verrino”, principale porta d’ingresso ad Agnone, sarà intitolato al compianto senatore Dc, Remo Sammartino. A distanza di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità, il viadotto “Verrino” intitolato a Remo Sammartino

    Pubblicato il 20 Maggio 2019

    ISERNIA. Il viadotto “Verrino” porta d’ingresso alla città di Agnone, sarà intitolato a Remo Sammartino, già senatore della Repubblica italiana, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nuovo Sogno Agnonese: “Intitolare polo scolastico di Maiella a Michele Carosella”

    Pubblicato il 10 Gennaio 2019

    Dal gruppo di minoranza al Comune di Agnone, Nuovo Sogno Agnonese, riceviamo e pubblichiamo.  Di fronte al crescere esponenziale e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rinnovabili, lo stadio del futuro alimentato dai raggi del sole

    Pubblicato il 4 Novembre 20184 Novembre 2018

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Intitolare strada a Sergio Marchionne”, la proposta del sindaco di Atessa

    Pubblicato il 31 Luglio 2018

    ATESSA – Una strada intitolata a Sergio Marchionne, il grande manager abruzzese che ha salvato la Fiat dal fallimento e […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Archeoclub Agnone: “Intitolare piazzale liceo Scientifico a F. Saverio Cremonese”

    Pubblicato il 4 Luglio 2018

    AGNONE – Mauro Salzano, presidente dell’Archeoclub d’Italia, sezione di Agnone, chiede l’intitolazione dell’area antistante il Liceo Scientifico “Giovanni Paolo I” […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La scuola di Poggio intitolata a Maria Antonietta Bottaro

    Pubblicato il 9 Luglio 2017

    POGGIO SANNITA –Una maniera per celebrare e perpetuare il ricordo dell’indimenticabile sindaco Maria Antonietta Bottaro quello di dedicarle la nuova […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Intitolare sala consiliare di palazzo San Francesco a Michele Carosella

    Pubblicato il 22 Marzo 2017

      AGNONE – La sala consiliare di Palazzo San Francesco intitolata a Michele Carosella, l’ex sindaco di Agnone scomparso il […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti