• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Nas

  • In evidenza
  • Smaltimento illecito di carcasse e animali non identificati: sequestrati 630 capi dal Nas, sanzioni per 57mila euro

    Pubblicato il 16 Marzo 202416 Marzo 2024

    Sicurezza alimentare e biosicurezza: controlli NAS nelle province di Campobasso e Isernia; chiusura di un deposito alimentare e sequestro sanitario […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nas nei caseifici: sporco stantio, disposta la chiusura di due attività. Sanzioni per 9mila euro

    Pubblicato il 9 Marzo 20249 Marzo 2024

    I Carabinieri del Nucleo anti sofisticazione di Campobasso, nell’ambito di servizi finalizzati ad accertare la regolarità delle condizioni igienico-sanitarie e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pasti da Isernia, i Nas tornano all’ospedale ‘Caracciolo’. Greco chiama in causa il dg Di Santo

    Pubblicato il 27 Gennaio 202427 Gennaio 2024

    Pasti all’ospedale di Agnone provenienti da Isernia, continuano i controlli dei Nas nel presidio altomolisano. Ad ora di pranzo, ieri, […]

    Approfondisci
  • News
  • Nas nelle mense scolastiche: rilevate inadeguatezze igienico sanitarie e strutturali

    Pubblicato il 14 Novembre 202314 Novembre 2023

    Con l’inizio dell’anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Maltrattamenti nella casa di riposo, il Nas esegue una misura cautelare contro una operatrice violenta

    Pubblicato il 7 Novembre 20237 Novembre 2023

    Personale del Nas dei Carabinieri ha dato esecuzione ad una misura cautelare consistente nel divieto di esercitare la professione di […]

    Approfondisci
  • Top news
  • Nas in cantina: sequestrati nel Chietino 120 ettolitri di vino sfuso con sentori acetici e muffa

    Pubblicato il 12 Ottobre 202312 Ottobre 2023

    Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha condotto una vasta campagna di controllo nel settore di produzione e […]

    Approfondisci
  • Top news
  • Strutture sportive senza defibrillatore e sporche, mano pesante dei Carabinieri del Nas nel Chietino

    Pubblicato il 4 Ottobre 20234 Ottobre 2023

    I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale – nel corso di un servizio coordinato disposto dal Gruppo Carabinieri per la […]

    Approfondisci
  • News
  • Gestione liste di attesa per visite specialistiche, i Nas passano al setaccio le strutture sanitarie

    Pubblicato il 8 Settembre 20238 Settembre 2023

    I Carabinieri dei NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il […]

    Approfondisci
  • News
  • Controlli Nas e Nil sulla costa Adriatica: lavoratori in nero, sanzioni per 125mila euro

    Pubblicato il 12 Agosto 202312 Agosto 2023

    Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità, il Questore della provincia di Chieti, Francesco De Cicco, ha […]

    Approfondisci
  • News
  • Ricette false scoperte dai Nas dell’Arma, coppia di truffatori finisce in manette

    Pubblicato il 12 Agosto 202312 Agosto 2023

    Nelle prime ore della mattina dell’11 agosto i Carabinieri del N.A.S. di Pescara, con il supporto dei militari della Compagnia […]

    Approfondisci
  • News
  • Nas negli stabilimenti balneari: in Molise ventinove ispezioni e sette infrazioni rilevate e sanzionate

    Pubblicato il 10 Agosto 202310 Agosto 2023

    Nell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno in corso di esecuzione una campagna […]

    Approfondisci
  • News
  • Controlli Nas nei villaggi turistici: sequestri e sanzioni per oltre duemila euro

    Pubblicato il 19 Luglio 202319 Luglio 2023

    I militari dei Nas dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato disposto dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Alimenti scaduti al ristorante, scattano i sequestri del Nas dei Carabinieri

    Pubblicato il 24 Giugno 202324 Giugno 2023

    Con l’inizio della stagione estiva i Carabinieri del NAS di Pescara hanno intensificato i controlli volti a garantire la sicurezza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Canile completamente abusivo, scatta il sequestro del Nas dei Carabinieri

    Pubblicato il 16 Giugno 202316 Giugno 2023

    Un intero canile, completamente abusivo, è stato scoperto dai Carabinieri del Nas di Campobasso. I militari, impegnati in un controllo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Alimentari, ristoranti, macellerie: tre su quattro presentano «gravi carenze igienico sanitarie», sanzioni anche nel Vastese

    Pubblicato il 7 Giugno 20237 Giugno 2023

    Sul territorio della regione Abruzzo, nelle ultime settimane, sono stati effettuati controlli, da parte del Nas dei Carabinieri, in tutte […]

    Approfondisci
  • News
  • Intossicazione da listeria, controlli Nas: 365mila euro di sanzioni e 23 chiusure di attività

    Pubblicato il 2 Novembre 20222 Novembre 2022

    Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, a seguito dei recenti episodi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carabinieri: Proietti lascia Agnone, al suo posto dal Nas il capitano Evangelista

    Pubblicato il 26 Luglio 202126 Luglio 2021

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carenza medici, Nas al ‘Caracciolo’ e Pronto soccorso a rischio chiusura

    Pubblicato il 30 Giugno 202130 Giugno 2021

    Carenza di personale medico al Pronto Soccorso di Agnone e Isernia, i Nas visitano la struttura altomolisana. Ieri mattina i […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nas: segnalato un allevamento di lumache per carenze igienico-sanitarie

    Pubblicato il 20 Giugno 202020 Giugno 2020

    Un allevamento di “lumache” è stato segnalato dai Carabinieri del NAS di Pescara alle autorità sanitarie e amministrative per carenze igienico-sanitarie. I […]

    Approfondisci
  • News
  • Cancellato dall’albo per morosità, continua ad esercitare: denunciato veterinario abruzzese

    Pubblicato il 14 Giugno 202014 Giugno 2020

    I Carabinieri del NAS di Pescara hanno segnalato all’autorità giudiziaria di Teramo una persona per aver esercitato abusivamente la professione sanitaria di veterinario, […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti