• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

piccoli comuni

  • In evidenza
  • Marsilio promette, Piluso fa: dal bilancio comunale contributi alle famiglie per il trasporto scolastico

    Pubblicato il 1 Gennaio 20251 Gennaio 2025

    Un esempio concreto di buone pratiche amministrative, o di scelte politiche se si preferisce, nella lotta contro lo spopolamento e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pazzagli all’hackathon delle aree interne: «I piccoli Comuni espropriati di servizi, va restituito loro il maltolto»

    Pubblicato il 14 Novembre 202414 Novembre 2024

    Nell’hackathon delle aree interne e rurali dell’Appennino l’Alto Molise è stato presente e ben rappresentato. Il professore Rossano Pazzagli, direttore […]

    Approfondisci
  • News
  • Torna la “Scuola dei piccoli Comuni”, visioni e buone pratiche per la rigenerazione delle aree interne

    Pubblicato il 14 Ottobre 202414 Ottobre 2024

    Ai nastri di partenza la seconda edizione di SPICCO, la Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino, in provincia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trecento abitanti, quindici nazionalità: così Fontecchio (Aq) ha invertito lo spopolamento

    Pubblicato il 23 Febbraio 202423 Febbraio 2024

    Un “caso” di scuola, un esempio virtuoso di lotta e inversione allo spopolamento delle aree interne dell’Appennino. Trecento abitanti, quindici […]

    Approfondisci
  • News
  • Sviluppo territoriale sostenibile, Anci: «Misure a sostegno dei piccoli Comuni, sotto i mille abitanti»

    Pubblicato il 23 Febbraio 202423 Febbraio 2024

    Dalla messa in sicurezza all’abbattimento di barriere architettoniche, all’efficientamento energetico e allo sviluppo territoriale sostenibile. In questi giorni è stato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scuola dei Piccoli Comuni, ora si fa sul serio contro spopolamento e marginalizzazione

    Pubblicato il 21 Novembre 202320 Novembre 2023

    Prende il via la “Scuola dei Piccoli Comuni”, nata per iniziativa del Comune di Castiglione Messer Marino con il partenariato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Passaporto e carta d’identità direttamente negli uffici postali, da dicembre anche in Molise

    Pubblicato il 26 Ottobre 202326 Ottobre 2023

    Il Progetto Polis di Poste Italiane procede spedito e presto permetterà anche ai cittadini dei piccoli comuni molisani di ritirare passaporto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Comuni di montagna: dalla Regione contributi alle famiglie per le rette scolastiche

    Pubblicato il 23 Ottobre 202323 Ottobre 2023

    I nuclei famigliari che risiedono e domiciliano in un comune di montagna potranno richiedere il rimborso delle rette scolastiche dei […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scuola dei piccoli Comuni, formazione e pratiche per le aree interne: il progetto a Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 7 Ottobre 20237 Ottobre 2023

    Castiglione Messer Marino si sta confermando come uno dei paesi dell’Appennino centrale più fervidi nei processi di rigenerazione sociale ed […]

    Approfondisci
  • News
  • Uncem: «Inadeguato il bando per i piccoli Comuni, vince la logica del tutti contro tutti»

    Pubblicato il 14 Luglio 202314 Luglio 2023

    «Disattesa nel PNRR, totalmente inapplicata nel suo complesso, mistificata nel bando pubblicato oggi dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio, Casa […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Senza personale, né segretario, l’ex sindaca Di Primio alza bandiera bianca: «Non mi ricandido»

    Pubblicato il 11 Aprile 202311 Aprile 2023

    Sventola una bandiera bianca sul Municipio di Belmonte del Sannio. In senso figurato ovviamente. Il suo nome era dato per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Vaccini over 80, De Chirico (M5S): “Più attenzione ai piccoli Comuni”

    Pubblicato il 21 Febbraio 202121 Febbraio 2021

    “L’inizio delle vaccinazioni anti Covid anche per i cittadini over 80 del Molise è ovviamente una buona notizia; un momento […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piccoli Comuni, una casa su due è vuota: potrebbero ospitare oltre 300mila abitanti

    Pubblicato il 15 Giugno 202015 Giugno 2020

    «Il 58,2 % del territorio italiano è montano vi risiede una popolazione di 14 milioni di abitanti, in oltre 4.200 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’importanza dei piccoli comuni in Italia, Pompilio Sciulli: “Non abbandonateci”

    Pubblicato il 26 Aprile 2020

      PESCOPENNATARO. Pompilio Sciulli, presidente di Anci Molise, impugna carta e penna e rimarca l’importanza dei piccoli comuni nel contesto […]

    Approfondisci
  • News
  • Lasciateci camminare in montagna, Uncem: «Camminate pure, ma poi comprate in quei territori»

    Pubblicato il 22 Aprile 2020

    «Siamo d’accordo con i firmatari dell’appello on line, con petizione, “Lasciateci camminare in montagna“. È importante, camminare e pedalare. L’outdoor […]

    Approfondisci
  • News
  • Campagna Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese»

    Pubblicato il 11 Aprile 2020

    Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese». E’ l’appello che arriva dall’Uncem: «Se devi fare […]

    Approfondisci
  • News
  • Buoni spesa, dubbi sui criteri di assegnazione. L’Uncem ai Comuni: «Rivolgetevi alle Caritas»

    Pubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020

    «Molti esponenti politici, nelle ultime ore, stanno stigmatizzando il provvedimento nazionale sulla solidarietà alimentare, perché secondo loro dotato di risorse […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • «Riaprire i piccoli ospedali e banda larga senza costi nei Comuni», i sindaci dettano la linea al Governo

    Pubblicato il 30 Marzo 2020

    Emergenza e dopo emergenza, i sindaci dettano la linea al Governo. L’iniziativa parte da Guardiagrele, già sostenuta da altri 41 Comuni […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • I negozietti di paese ora diventati “strategici”: «Ricordiamoci del loro sacrificio quando tutto sarà finito»

    Pubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020

    «Il sacrificio di migliaia di medici, infermieri e ricercatori in questo momento drammatico per il nostro Paese esige il nostro […]

    Approfondisci
  • News
  • Stati generali della montagna, Boccia annuncia fondi per 100milioni di euro

    Pubblicato il 31 Gennaio 2020

    «La montagna dovrà avere un Fondo nazionale dotato di 100 milioni di euro l’anno. Oggi sono 20 milioni, in diversi […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025
    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.175)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.353)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.220)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti