Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora
Safinim
“Ver Sacrum”, dopo millenni nell’area dei templi italici risuona il grido identitario «Safinim!»
Una lezione di storia vissuta, una manifestazione di cultura identitaria, prima ancora che didattica e informativa. Gli alunni della scuola […]
Turismo del vino a Schiavi di Abruzzo: serata “VininVicoli, sorsi e sapori d’autore”
A Schiavi di Abruzzo torna “VininVicoli, sorsi e sapori d’autore”. Una serata in compagnia delle cantine del Movimento Turismo del […]
“e quindi uscimmo a rivedere le stelle”: cena in quota sotto le stelle sulle orme dei Sanniti
“e quindi uscimmo a rivedere le stelle” è l’iniziativa del Centro Italico Safinim di Schiavi di Abruzzo in programma per […]
Dopo oltre venti anni a Schiavi torna il fuoco rituale delle “farchie”
SCHIAVI DI ABRUZZO – L’intero paese raccolto intorno al fuoco delle “farchie”. Non accadeva da almeno venti anni, ma quest’anno […]
“Figli del Toro”: a Guardiagrele la prima del romanzo di Nicola Mastronardi
AGNONE – Annunciato ormai da un mese sui social, arriva al pubblico “Figli del Toro” il secondo romanzo storico di Nicola […]
Le “casette degli angeli” illuminano in controtendenza la notte di Halloween
SCHIAVI DI ABRUZZO – Le “casette degli angeli” illuminano la notte di Halloween a Schiavi di Abruzzo. Una sorta di […]
Halloween: no grazie, Schiavi sceglie la tradizione con le “Casette degli angeli”
SCHIAVI DI ABRUZZO – Schiavi di Abruzzo snobba l’evento più “spaventoso” dell’anno, la pacchianata di Halloween, puntando su una tradizione decisamente più locale […]
Teatro, otto dialetti sanniti sotto i riflettori capitolini
ROMA – Torna sul palco, la Compagnia del Teatro Comico degli “Abruzzi” che nella Città eterna ha organizzato “La serata […]
Safinim: l’alto Molise si costruisce una comunità a Roma
ROMA – Sta per nascere Safinim, l’aggregatore che riunirà le delegazioni capitoline di tutte le associazioni culturali dell’alto Molise. È […]