La Scuola di Legalità “don Peppe Diana” di Roma e del Molise non lavora soltanto nelle scuole italiane e già […]
Editoriale
Miserere, antologia del terrore
Il salmo penitenziale n.51, la cui portata e il cui significato non possono limitarsi soltanto al Cristianesio ma debbono […]
Ma l’Erasmus non c’entra
La notizia orribile della strage a Tarragona di giovani talenti europei, non può in alcun modo mettere in gioco il […]
La Pasqua della sana e grande aggregazione agnonese
Agnone è città di grandi aggregatori sociali e Giuseppe De Martino, 73 anni, docente dell’ITIS in pensione, ne è il […]
Elezioni comunali Agnone, ma statv a la casa
AGNONE – Consultazioni, conclavi, incontri più o meno segreti, gran rifiuti finti quanto pre-tattici, candidature improbabili, a tratti fastidiose, dei soliti […]
Comuni abbandonati: dalle case a 1 euro agli sgravi fiscali ai nuovi servizi, ecco gli incentivi per chi vuole tornare
In Italia ci sono circa 2.000 paesi con meno di mille abitanti e a rischio “desertificazione”. Dalla Lombardia alla Calabria, […]
Il parere di Franco Cianci/Adozioni e coppie gay
Stepchild adoption. Letteralmente è l’adozione da parte di uno dei partner di una coppia omosessuale del figlio dell’altro. Mi da spunto, […]
Nuova sanità molisana, troppe incongruenze
Dopo aver visto i servizi televisivi della contestazione a Mons. Bregantini, e le varie reazioni, in primis voglio esprimere pubblicamente […]
Ti diamo informazione gratis tutto l’anno, tu sostieni l’Eco
Ti diamo informazione gratis tutto l’anno, tu sostieni l’Eco. L’appello ai quasi quarantamila lettori al mese: non far spegnere una […]
Una vita per la scuola e i ragazzi, commiato d’addio del prof Francesco Mazziotta
Una lettera aperta per ringraziare i suoi ragazzi che gli hanno dato e insegnato tanto. E’ quella che Francesco Mazziotta, […]
Per combattere lo spopolamento i sindaci dell’Alto Vastese vogliono chiudere le scuole montane
Per combattere lo spopolamento i sindaci vogliono chiudere le scuole montane. Non è uno scherzo. Certo è un paradosso, lo […]
Il ministro Poletti ad Agnone: tra speranze e assenza di impegni concreti
La speranza che l’incontro del ministro Poletti con i giovani imprenditori dell’Alto Molise ha in qualche modo generato in tutti […]
Diritto alla salute
Da anni tanti molisani hanno avuto sul territorio della regione Molise una presenza attiva per difendere diritti conquistati in anni […]
Nel Sud che muore il Molise affoga lentamente
“Continua a crescere il divario economico e sociale tra Sud e Nord Italia. Una forbice che invece di stringersi continua […]
Lavoro: Poletti sa cosa fare, ma non lo fa. Ci fa o ci è?
Poi dice che uno diventa volgare… Ma un ministro della repubblica che viene in un’area depressa come l’Alto Molise a […]
Aree interne, l’insegnamento arriva dai giovani imprenditori agnonesi
Il breve profilo professionale di Anna Rita, inviato insieme agli altri al Ministro del Lavoro in preparazione dell’evento del 14 […]
Viabilità: i sindaci in fascia si sono svegliati
“I can’t believe the news today…” cantano gli U2. Scorrendo le news di questa mattina, non credo ai miei occhi. I […]
Bollettino di guerra: fondovalle Treste inghiottita; fondovalle Trigno crollata
Un vero e proprio bollettino di guerra: fondovalle Treste inghiottita (foto a destra, ndr) all’altezza dello svincolo per Palmoli; fondovalle […]
Quale fu, ed è, il lascito di Pierpaolo Pasolini
Pierpaolo passò come una “burlanda”, con la sua breve esistenza (1922 -1975), nella temperie culturale della prima metà del secolo […]
Scuola, a quando un convitto per studenti ad Agnone?
Agnone è un paese che conta 5160 residenti e vanta tre istituti scolastici superiori: il liceo scientifico, l’istituto tecnico industriale […]