L’iniziativa contro la violenza e il bullismo organizzata dall’associazione “Amici del Teatro Italo Argentino”, dal Rotary Club e dalla Compagnia […]
In evidenza
Eventi natalizi, si inaugura oggi la mostra ‘Arte2’ di Serenella Gregorio e Andrea Caradonna
La bipersonale “Arte2”, che inaugura oggi, 6 dicembre alle ore 17:30 a Agnone, in via Roma 15, offre l’opportunità di […]
L’arte campanaria patrimonio immateriale dell’Unesco, ad Agnone scoppia la festa
L’annuncio che l’arte campanaria tradizionale è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO riempie d’orgoglio non solo l’Italia, ma in […]
Luci, musica e folclore: all’Italo Argentino la seconda edizione del ‘Firefolk’ (video)
Non solo fuochi ad Agnone per il fine settimana. Oltre ai tradizionali riti del 7 dicembre, che celebrano le fiamme […]
Aggredisce la mamma, intervengono i Carabinieri. Portato via dal 118 in stato di alterazione
Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora
Tra montagne e borghi medievali più sconosciuti d’Italia, El Pais celebra il Molise
Con un articolo a firma di Luis Mazarrasa, il quotidiano spagnolo El Pais celebra le bellezze del Molise. Dalle montagne […]
Stadio ‘Nicola Bomba-Elio Ciccorelli’: è giunta l’ora dell’intitolazione
Stadio ‘Nicola Bomba – Elio Ciccorelli’: l’idea piace agli sportivi agnonesi e a quanti hanno avuto il piacere e l’onore […]
Dolci natalizi, il panettone alla mela zitella di Gerri Labbate tra i migliori d’Italia
Il panettone alla mela zitella, realizzato dal maestro pasticciere Gerri Labbate di Agnone, conquista un posto d’onore alla sesta edizione […]
Tradizioni, fede e identità: i fuochi dell’Appennino di scena ad Agnone
Dal cuore dell’Appennino, dalla Toscana alla Puglia, Agnone si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce tradizioni millenarie e […]
“Aree interne: femminile, plurale”, la rivoluzione culturale dell’Appennino passa da Castel del Giudice
Coinvolgimento sociale, vocazione e sinergia territoriale per promuovere la cooperazione tra enti pubblici e privati delle aree interne dell’Appennino: il […]
Piano neve: 1890 tonnellate di sale, 7 turbine, 65 ditte affidatarie per la pulizia delle strade del Chietino
La Provincia di Chieti ha predisposto un piano neve dettagliato per la stagione invernale 2024-2025, con l’obiettivo di garantire la […]
Auto fuori strada lungo la provinciale tra Staffoli e il bivio per Pietrabbondante, illesa la conducente
Un’automobile è uscita di strada, questa mattina presto, lungo la provinciale che da Agnone scende verso la fondovalle. L’incidente in […]
Furti in abitazione e truffe agli anziani nel Vastese, le contromisure sella Prefettura
Nella giornata di ieri, presso il Comune di Vasto, il Prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, ha presieduto una riunione del […]
Crisi idrica, quando Agnone si oppose alla captazione delle acque del fiume Verrino
Nel mese di luglio e soprattutto ad agosto è mancata l’acqua, causando gravi problematiche per noi cittadini, in particolare nel […]
Restaurare un’antica dalmatica per combattere lo spopolamento
Il tempo scorre lento e in silenzio, tra gesti armonici delle mani che celano una sapienza antica. Sembra di stare […]
Trenta centimetri di neve a Prato Gentile, Paglione: “Pronti per aprire la pista da sci da fondo”
“La neve caduta non è tanta, ma ci consente di sistemare e di rendere sciabili almeno una parte delle piste […]
Fotovoltaico: energia rinnovabile condivisa e benefici economici. Castel del Giudice fa nascere la comunità energetica
La cittadinanza di Castel del Giudice (IS) protagonista della CER – Comunità Energetica Rinnovabile, la cui associazione si è ufficialmente […]
Nasce la comunità energetica rinnovabile di Castel del Giudice, in settanta aderiscono all’iniziativa
Tra gli strumenti di rigenerazione delle terre alte dell’Appennino, territori marginalizzati da una precisa scelta politica, c’è sicuramente quello della […]
Montagne di mezzo: sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive, giornata di studi ad Agnone
Le aree interne dibattute in uno dei centri di riferimento delle aree interne molisane: domani, sabato 20 novembre, ad Agnone […]
ALI Abruzzo: «Le scuole sono l’anima dei Comuni, lavoriamo insieme per evitare le chiusure»
«La proposta di dimensionamento scolastico calata dall’alto dalla Regione penalizza le aree interne e impatta sulle comunità che le abitano», […]