• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

altomolise

  • In evidenza
  • Da Denver in Colorado a Schiavi di Abruzzo sulle tracce dei propri antenati emigrati in America

    Pubblicato il 8 Maggio 20258 Maggio 2025

    Da Denver, in Colorado (Usa), a Schiavi di Abruzzo, sulle tracce dei propri avi emigrati in America. Il sindaco Luciano […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Automobile abbandonata in Alto Molise, mano pesante della Forestale: sanzione da mille e seicento euro

    Pubblicato il 10 Aprile 202510 Aprile 2025

    Controlli e sanzioni del Nucleo Forestale di Carovilli, al comando del maresciallo capo Omar Gavoto, in materia di violazioni ambientali. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Attacco del lupo in fattoria a Carovilli, Rapino: «Gli abbattimenti non risolverebbero il problema, anzi…»

    Pubblicato il 9 Aprile 20259 Aprile 2025

    Sta diventando virale il filmato realizzato da una telecamera di sorveglianza di una fattoria di Carovilli che mostra la singolare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incidente sulla Sp 86 Istonia tra Staffoli e Pietrabbondante, coinvolti un’auto e un tir: Carabinieri e Forestali sul posto

    Pubblicato il 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025

    Un incidente stradale viene segnalato, intorno alle ore 8,20 di questa mattina, sulla strada provinciale 86 Istonia nel tratto compreso […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasferimento monsignor Palumbo, sede vacante: rischio smembramento per la diocesi di Trivento

    Pubblicato il 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024

    Can. 418 – §1. Dal momento che ha ricevuto notizia certa del trasferimento il Vescovo, entro due mesi, deve raggiungere […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aggredito da un cinghiale a Forlì del Sannio mentre taglia la legna: quaranta punti di sutura

    Pubblicato il 6 Dicembre 20247 Dicembre 2024

    E’ stato attaccato e morso più volte da un cinghiale, mentre era intento a tagliare legna sul territorio comunale di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinquecento residenti in Alto Molise aiutati dalla Caritas, attivato il magazzino on line: obiettivo azzerare gli sprechi e responsabilizzare

    Pubblicato il 28 Novembre 202428 Novembre 2024

    Sono oltre cinquecento, praticamente la dimensione demografica di un piccolo paese di montagna, le persone di Agnone e del resto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pazzagli all’hackathon delle aree interne: «I piccoli Comuni espropriati di servizi, va restituito loro il maltolto»

    Pubblicato il 14 Novembre 202414 Novembre 2024

    Nell’hackathon delle aree interne e rurali dell’Appennino l’Alto Molise è stato presente e ben rappresentato. Il professore Rossano Pazzagli, direttore […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Asfalto a Prato Gentile, la realizzazione di una pista da skiroll fa gridare allo scandalo i soliti ambientalisti

    Pubblicato il 6 Novembre 20246 Novembre 2024

    Due chilometri di asfalto a Prato Gentile, a fronte di ottanta chilometri di sentieri ben segnalati e percorribili all’interno dei […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il bostrico tipografo minaccia la riserva Mab di Montedimezzo, la guerra “chimica” dei Forestali

    Pubblicato il 25 Ottobre 202425 Ottobre 2024

    E’ in atto una guerra invisibile e silenziosa nei boschi del Molise, condotta dai Carabinieri forestali. Un “clandestino” arrivato chissà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Quaranta cervi da immettere in zona Montecastelbarone, la trovata di Rosello fa discutere in Alto Molise

    Pubblicato il 18 Ottobre 202418 Ottobre 2024

    La gestione faunistico venatoria della fauna selvatica in Italia non la fanno i tecnici, come nel resto del mondo, bensì […]

    Approfondisci
  • News
  • Accesso ai pascoli dell’Alto Molise tra legalità e illegalità, giornate di studio a Capracotta

    Pubblicato il 27 Settembre 202427 Settembre 2024

    Accesso ai pascoli, tra legalità e illegalità. Le recenti indagini dei Carabinieri forestali in Alto Molise in merito a presunti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • European Heritage Days, Poggio Sannita apre al pubblico Palazzo Iacovone con il frantoio ipogeo

    Pubblicato il 27 Settembre 202427 Settembre 2024

    La più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata in Italia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’informazione, il cavolo nero e quei miseri quattro centesimi al giorno

    Pubblicato il 26 Settembre 202426 Settembre 2024

    «Ma perché metti gli articoli a pagamento?». «E tu perché mi fai pagare questo cavolo nero?». «Ma l’informazione è importante…». […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Alto Molise “Comunità a misura d’orso”, il progetto di Rewilding Apennines prende corpo a San Pietro Avellana

    Pubblicato il 13 Settembre 202413 Settembre 2024

    «Vi invito ad un cambio di prospettiva: non è l’orso marsicano che sta nel nostro territorio, cioè in Alto Molise, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La crisi idrica pesa anche sugli animali selvatici: esemplare di lontra investito sulla ex statale Istonia

    Pubblicato il 11 Settembre 202411 Settembre 2024

    La crisi idrica che ha trasformato in un pantano fangoso l’invaso artificiale di Chiauci si sente forte anche in Alto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Gestione boschi in Alto Molise, la questione finisce al Tar e gli ambientalisti raccolgono firme

    Pubblicato il 7 Settembre 20247 Settembre 2024

    I boschi dell’Alto Molise e la loro gestione nell’ambito della filiera del legno e delle biomasse alimentano non solo l’economia, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Comunità a Misura d’Orso: C6?”, formazione e coesistenza uomo-orso in Alto Molise

    Pubblicato il 5 Settembre 20245 Settembre 2024

    Proseguono le iniziative di coinvolgimento delle comunità locali di LIFE Bear-Smart Corridors con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e approfondire […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La siccità colpisce duro, produzione di miele azzerata: l’appello al sottosegretario D’Eramo

    Pubblicato il 16 Luglio 202416 Luglio 2024

    Un intervento straordinario a favore delle aziende apistiche professionali, ve ne sono numerose anche in Alto Molise, è stata inviata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Molise Pride”, Pietrabbondante concede il patrocinio alla manifestazione dell’Arcigay

    Pubblicato il 10 Luglio 202410 Luglio 2024

    Dopo Agnone, anche il Comune di Pietrabbondante concede il patrocinio alla manifestazione “Molise Pride” che si terrà sabato 13 luglio […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    La cicogna “scortata” dai Carabinieri consegna la piccola Greta Schirò, tantissimi auguri - 15 Mag , 2025
    Due orsi morti nel laghetto a Scanno, depositato esposto in Procura, Ministero e Commissione EU - 15 Mag , 2025
    L’assessore Santangelo alla commissione Cultura aperta al Ministro Giuli - 15 Mag , 2025
    Prefettura: interdittiva antimafia per un’azienda agricola del Chietino - 15 Mag , 2025
    Salone internazionale del Libro di Torino, l’Abruzzo torna protagonista dopo 14 anni di assenza - 15 Mag , 2025
    Padre Giustino Casciano da Agnone, l’amico del Papa: “Ci conosciamo molto bene. La sua elezione? Una grande gioia” (le foto) - 15 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.029)
    • Cultura (1.126)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.169)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.346)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (514)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.216)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti