Il Comune di Rosello promosso “Borgo nazionale del respiro”. La firma del Patto del Respiro il prossimo 15 giugno 2024 […]
altomolise
Raccolgono e vendono tartufo in periodo di divieto, sanzioni per oltre trentamila euro
I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, in collaborazione con […]
Elezioni in Provincia: finisce 6 a 4 per il centrodestra. Saia alle prese con l’anatra zoppa
Sono terminate ieri sera le operazioni di scrutinio dei voti per il rinnovo del Consiglio provinciale di Isernia, una incomprensibile […]
Primo codice rosso in Alto Molise, un’ora e mezza per arrivare in ospedale con l’ambulanza partita da Trivento
Prima notte in assetto “India”, primo codice rosso in Alto Molise. Neanche il tempo di demedicalizzare l’ambulanza dell’ospedale di area […]
Il Comune di Belmonte “assume” due rilevatori, in scadenza l’invio delle candidature
Opportunità di lavoro presso il Municipio di Belmonte del Sannio. Il responsabile del servizio amministrativo ha reso noto, infatti, che […]
Trasporto materiali da scavo senza formulario, sanzioni per oltre tremila euro in Alto Molise
Mentre tiene banco, in Alto Molise, la vicenda relativa a due dipendenti pubblici di un Comune indagati dalla Procura europea […]
Emergenza urgenza notturna in Alto Molise: il paziente dovrà attendere l’ambulanza medicalizzata da Trivento
Siamo alle comiche. Il “Caracciolo” di Agnone, pomposamente e ipocritamente definito ospedale di area particolarmente disagiata, perde anche il medico […]
Gestione dei boschi e accoglienza per invertire lo spopolamento, il “caso” di Biccari replicabile in Alto Molise
«Conosco il sindaco di Biccari da tempo, da quando anni fa mi diede un passaggio, con il pullman, per andare […]
Mafia dei pascoli in Alto Molise: indagati due dipendenti pubblici, procede la Procura europea
Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora
“Piccoli”, Lino Gentile: «Le aree interne sono portatori di opportunità per lo sviluppo e non territori da assistere»
«La sfida che porta avanti l’Anci attraverso il progetto “Piccoli” è quella di guardare i piccoli Comuni e le aree interne […]
Ospitalità contro lo spopolamento, il focus con il sindaco Mignogna e il professor Ciuffetti
Il secondo incontro della Scuola dei Piccoli Comuni, “Gli Appennini e le loro civiltà: storie, geografie ed economie delle montagna […]
Progetto Polis: lavori di adeguamento nell’ufficio postale di Chiauci, utenza dirottata a Pescolanciano
Poste Italiane conferma la sua attenzione nei confronti del territorio e delle comunità locali e prosegue nella realizzazione del Progetto Polis […]
Tir di traverso sulla provinciale a Sant’Angelo del Pesco, i Vigili del fuoco risolvono il problema
I Vigili del fuoco del distaccamento di Agnone sono stati impiegati, nella mattinata di oggi, per la rimozione di un […]
RadicalMente: Giuliana Sgrena apre la rassegna letteraria in Alto Molise con “Donne ingannate”
A Castel del Giudice, il 16 marzo alle ore 16, presso la Sala Meeting di Borgo Tufi, Giuliana Sgrena sarà […]
Mobilità ecosostenibile, un “Duck” per Castel del Giudice: ottanta chilometri con un euro di ricarica
Ha un’autonomia di circa 80 chilometri, con una ricarica al costo stimato di un solo euro. Il motociclo è stato […]
Frane: 3,3 milioni di appalti, anche sulla provinciale tra Monteferrante e Roio del Sangro
La Provincia di Chieti ha aggiudicato 3.300.000 euro di lavori per risolvere i problemi causati alla viabilità da frane e […]
Nas nei caseifici: sporco stantio, disposta la chiusura di due attività. Sanzioni per 9mila euro
I Carabinieri del Nucleo anti sofisticazione di Campobasso, nell’ambito di servizi finalizzati ad accertare la regolarità delle condizioni igienico-sanitarie e […]
Ponte Sente: 1997 giorni di “duro lavoro” solo per firmare la convenzione
Fra tre giorni sarebbero stati duemila tondi tondi. Invece ad oggi, se la matematica non è una opinione, sono esattamente […]
Vastogirardi Comune cardio-protetto, installati tre defibrillatori e formati venti operatori
Sono a disposizione della cittadinanza e di tutti coloro che ne avranno eventualmente bisogno i tre defibrillatori installati di recente […]
Capitale della Cultura 2026, la sfida di Agnone per «riportare il margine al centro»
ROMA – «Non exiguum temporis habemus, sed multum perdidimus». Sofia Marinelli parla in latino, citando Seneca, nella sala “Spadolini” del […]