• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

apicoltura

  • In evidenza
  • Apicoltura: parte il censimento annuale obbligatorio con la novità del “Codice tipologia apiario”

    Pubblicato il 7 Novembre 20247 Novembre 2024

    La Federazione apicoltori italiani ricorda che è in corso il Censimento annuale obbligatorio per l’apicoltura e tutti i proprietari e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La siccità colpisce duro, produzione di miele azzerata: l’appello al sottosegretario D’Eramo

    Pubblicato il 16 Luglio 202416 Luglio 2024

    Un intervento straordinario a favore delle aziende apistiche professionali, ve ne sono numerose anche in Alto Molise, è stata inviata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Disinfestazione: per Ispra è dannosa e pericolosa, ma i sindaci vanno avanti avvelenando l’ambiente

    Pubblicato il 1 Luglio 20241 Luglio 2024

    La chiamano «bonifica ambientale», in realtà spargono sostanze velenose e nocive nell’ambiente e lungo le strade cittadine, esponendo a potenziali […]

    Approfondisci
  • News
  • Danni da maltempo: per la prima volta dalla Regione Abruzzo un ristoro agli apicoltori

    Pubblicato il 6 Dicembre 20236 Dicembre 2023

    Favorire la ripresa delle attività delle aziende apistiche funestate dalle alluvioni che hanno colpito l’Abruzzo nel 2023, consentendo il ristoro […]

    Approfondisci
  • News
  • Direttiva Breakfast, primo ok dall’Europa per l’obbligo in etichetta del paese di origine del miele

    Pubblicato il 16 Novembre 202316 Novembre 2023

    «La storica posizione della Federazione Apicoltori Italiani (FAI), anticipatrice dell’obbligo di indicare l’origine geografica del miele e le percentuali in […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura Tieri vince il concorso “Stand Regina di Miele”

    Pubblicato il 19 Ottobre 202319 Ottobre 2023

    L’apicoltura Tieri di Tornareccio si aggiudica il primo posto del concorso “Stand Regina di Miele” 2023. Con 93 voti, su 542 totali, […]

    Approfondisci
  • News
  • Api, ambiente e territorio: il mondo delle api e dell’apicoltura in vetrina a Tornareccio

    Pubblicato il 25 Settembre 202325 Settembre 2023

    Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra […]

    Approfondisci
  • News
  • Regina di Miele, a Tornareccio l’evento dedicato alle eccellenze della terra d’Abruzzo

    Pubblicato il 19 Settembre 202319 Settembre 2023

    Stand espositivi, degustazioni, concerti, visite guidate, premiazioni, convegni e tanto altro per la diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento […]

    Approfondisci
  • News
  • “Coltiva bellezza”, Sergio Ceccotti vince l’edizione 2023 di un Mosaico per Tornareccio

    Pubblicato il 28 Agosto 202328 Agosto 2023

    Il vincitore della quattordicesima edizione di “Un Mosaico per Tornareccio” è  Sergio Ceccotti con il bozzetto “Coltiva bellezza” che ha ottenuto 69 su 314 voti validi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Assestamento di bilancio, la Regione “trova” 750 mila euro per il sostegno agli apicoltori in crisi

    Pubblicato il 8 Agosto 20238 Agosto 2023

    «Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio in serata – annuncia il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente – […]

    Approfondisci
  • News
  • “Gioire con le api”, torna il Bee Natural Festival nel cuore del parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga

    Pubblicato il 30 Luglio 202330 Luglio 2023

    Tre giorni tra conferenze, dibattiti, workshop e attività di citizen science. Al centro la salvaguardia degli apoidei, tema sempre più […]

    Approfondisci
  • News
  • Birra di segale e mais nero, la fattoria degli alpaca, vini affinati sotto la neve: è l’agricoltura degli Oscar Green

    Pubblicato il 12 Luglio 202312 Luglio 2023

    Ci sono il giardini verticali brevettati e fai da te, la birra di segale e mais nero, la fattoria degli […]

    Approfondisci
  • News
  • Tornareccio, al via gli eventi estivi con musica, sport, arte e sapori del territorio

    Pubblicato il 1 Luglio 20231 Luglio 2023

    Tornareccio, il paese in provincia di Chieti famoso per il miele, i mosaici e  l’area archeologica di Monte Pallano, si […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura in ginocchio: in crisi oltre mille aziende e tremila lavoratori, in Abruzzo a rischio oltre 50mila arnie

    Pubblicato il 13 Giugno 202313 Giugno 2023

    «Le testimonianze delle associazioni di apicoltori, ascoltate oggi in Terza Commissione, delineano un quadro drammatico per un settore strategico dal […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Bee-Net: l’Alto Molise nella rete nazionale di monitoraggio degli alveari del Crea

    Pubblicato il 3 Marzo 20223 Marzo 2022

    L’Alto Molise entra nella rete nazionale di monitoraggio degli alveari curato direttamente dal Crea, il consiglio per la ricerca in […]

    Approfondisci
  • News
  • A Castel del Giudice le “Arnie Narranti”, le prime arnie-librerie itineranti

    Pubblicato il 26 Maggio 202126 Maggio 2021

    Le prime sono state posizionate nella piazza principale del paese di Castel del Giudice (IS) e spiccano con il loro […]

    Approfondisci
  • News
  • Disinfestazione ad Agnone, appello alla Ferri: «Aspettare almeno la sfioritura»

    Pubblicato il 29 Luglio 202029 Luglio 2020

    «Si avvisa la cittadinanza che nella notte compresa tra il 29 luglio e il 30 luglio p.v., a partire dalla […]

    Approfondisci
  • News
  • Orsi in Alto Molise, recinti elettrificati per proteggere le api

    Pubblicato il 10 Luglio 202010 Luglio 2020

    Nei giorni scorsi i volontari di Salviamo l’Orso, insieme al Bear Ambassador di Rewilding Apennines e agli amici di IntraMontes […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apiario di comunità, nasce il marchio dell’Alto Molise

    Pubblicato il 30 Giugno 202030 Giugno 2020

    Un confronto costruttivo, dialettico, tra due visioni diverse, ma non necessariamente contrastanti, dell’apicoltura: «quella nuda e pura del naturalista e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Sottosegretario di Stato ringrazia Mattia, il piccolo apicoltore di montagna

    Pubblicato il 16 Giugno 202016 Giugno 2020

    E poi succede che un bambino di otto anni di uno sperduto paese dell’Alto Vastese, alunno di una piccola scuola […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti