• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

aree interne

  • News
  • Smart working e lezioni a distanza, ma senza connessioni veloci. Paglione: «Entroterra ancora più isolato»

    Pubblicato il 5 Marzo 2020

    «Smart working e lezioni a distanza. Il virus rischia di isolare ulteriormente i piccoli Comuni. La scarsa copertura di segnale […]

    Approfondisci
  • News
  • Aree interne, il sindaco Fagnilli: «Altro che spopolamento, questa è una vera deportazione»

    Pubblicato il 28 Febbraio 2020

    PIZZOFERRATO – «A Pizzoferrato da duemila e duecento abitanti siamo arrivati nel 2020 a circa mille e cento abitanti. Cosa è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Misure fiscali di vantaggio e snellimento burocratico per «restare in montagna», i Comuni pressano il Governo

    Pubblicato il 27 Febbraio 202027 Febbraio 2020

    Un ordine del giorno, da approvare in Consiglio comunale o in Giunta, per la costruzione di politiche nazionali integrate per la […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza coronavirus, l’Uncem: «Nelle zone montane il telelavoro è pressoché impossibile»

    Pubblicato il 27 Febbraio 2020

    «Che lo smart working diventi soluzione per il lavoro ai tempi dell’emergenza coronavirus e, ancor prima, alla necessità di riorganizzare […]

    Approfondisci
  • News
  • Sorgenti e fontane storiche per rilanciare il turismo rurale nelle zone interne

    Pubblicato il 26 Febbraio 2020

    Rilanciare il turismo nei piccoli comuni delle zone interne attraverso la valorizzazione di luoghi legati all’antica tradizione rurale, come le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carte di credito a Bruxelles, Di Lucente sbotta: «Abbiamo chiesto un solo rimborso per tre giorni, il resto pagato di tasca nostra»

    Pubblicato il 15 Febbraio 2020

    VASTOGIRARDI – Carte di credito a Bruxelles, Di Lucente sbotta: «Abbiamo chiesto un solo rimborso, il resto pagato di tasca nostra». […]

    Approfondisci
  • News
  • Riorganizzazione ospedaliera, approvata la deroga per le zone interne

    Pubblicato il 13 Febbraio 2020

    AGNONE – Il ponte Sente è stato chiuso al traffico per un «immediato rischio crollo» in seguito alle scosse sismiche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pensionamenti e trasferimenti, il “Caracciolo” chiude per mancanza di medici

    Pubblicato il 13 Febbraio 2020

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Trasporto pubblico: sconti sugli abbonamenti per i residenti nelle aree interne

    Pubblicato il 12 Febbraio 2020

    (ACRA) – L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha deliberato di estendere anche per il 2020 (periodo da gennaio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aido “Andrea Masciotra”, Riccarda Sabelli confermata nel ruolo di presidente

    Pubblicato il 10 Febbraio 2020

    AGNONE – Il gruppo comunale Aido “Andrea Masciotra” conferma alla presidenza Riccarda Sabelli. L’investitura per acclamazione è avvenuta sabato scorso durante […]

    Approfondisci
  • News
  • Stati generali della montagna, Boccia annuncia fondi per 100milioni di euro

    Pubblicato il 31 Gennaio 2020

    «La montagna dovrà avere un Fondo nazionale dotato di 100 milioni di euro l’anno. Oggi sono 20 milioni, in diversi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne, Paglione: «Passare dalla visione da cartolina a quella produttiva»

    Pubblicato il 29 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – «Ieri sera a Capracotta con il ministro del sud e della Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, per parlare della Strategia Nazionale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Irruzione delle operatrici di San Bernardino, l’appello al ministro Provenzano: «Non fate chiudere quella struttura»

    Pubblicato il 28 Gennaio 202028 Gennaio 2020

    AGNONE – Irruzione delle operatrici di San Bernardino, l’appello al ministro Provenzano: «Non fate chiudere quella struttura». Le lavoratrici che tra […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne: passa la mozione a maggioranza. Federico: «Due miliardi di euro ogni anno per i prossimi 5 anni»

    Pubblicato il 28 Gennaio 2020

    ROMA – «Oggi la Camera dei Deputati ha approvato una mozione di maggioranza, di cui sono il primo firmatario per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il ministro Provenzano al “Caracciolo”: «Siamo il Governo che punta sulla sanità pubblica»

    Pubblicato il 28 Gennaio 202028 Gennaio 2020

    AGNONE – «Non tutto si può misurare con il metro della demografia e se vogliamo combattere lo spopolamento non possiamo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Provenzano “uomo della Provvidenza”, don Martino: «Occasione unica, si facciano al Ministro proposte concrete»

    Pubblicato il 28 Gennaio 202028 Gennaio 2020

    AGNONE – Il ministro per il Sud è appena giunto ad Agnone e sta facendo visita, in questo momento, all’ospedale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Provenzano in Molise: «L’isolamento e lo spopolamento si spezzano con investimenti e servizi»

    Pubblicato il 28 Gennaio 202028 Gennaio 2020

    AGNONE – «Il Sud e il Molise hanno bisogno di una nuova stagione di rilancio degli investimenti pubblici e privati e […]

    Approfondisci
  • Editoriale
  • Don Martino detta l’agenda al Ministro Provenzano: la vera “strategia” per salvare l’Alto Molise-Vastese

    Pubblicato il 28 Gennaio 2020

    AGNONE – Proposte per il rilancio dell’area dell’Alto Molise/Alto Vastese al Ministero per il Sud, al Governo, al Parlamento, al Consiglio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Concorso Asrem annullato, spopolamento e ponti chiusi: Provenzano dovrà sudare per ridare fiducia alle aree interne

    Pubblicato il 24 Gennaio 2020

    AGNONE – “Riaprire la partita delle aree interne” alla luce della tanto sbandierata, ma anche contestata Snai, la strategia nazionale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Riaprire la partita delle aree interne”, convegno a Capracotta con il Ministro per il Sud

    Pubblicato il 24 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – Martedì 28 gennaio, come anticipato dall’Eco nei giorni scorsi, il Ministro Giuseppe Provenzano sarà in visita in Molise. Il […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Vescovi: «Ribaltare definizione aree interne da visione quantitativa a quella qualitativa» - 26 Ago , 2025
    Auto si ribalta alle porte di Agnone, due persone rimaste ferite: sul posto Norm e Vigili del fuoco - 26 Ago , 2025
    Siv, i “Ragazzi dell’85” festeggiano il quarantesimo anniversario - 26 Ago , 2025
    Megaways, cluster, rulli espandibili: guida ai meccanismi delle slot moderne - 26 Ago , 2025
    Si introduce in casa dei genitori nonostante il divieto del giudice: 41enne arrestato, ma è già tornato libero - 26 Ago , 2025
    Estrazione gas lago di Bomba: risoluzione urgente di Monaco contro il parere favorevole del Ministero - 26 Ago , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.052)
    • Cultura (1.159)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (469)
    • In evidenza (18.552)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.318)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (521)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.612)
    • Top news (13.536)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti