• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

capitale

  • In evidenza
  • Capitale cultura 2026, sindaco Rimini ed ex assessore regionale Ds: “Su decisione finale ci sono state ingerenze politiche”

    Pubblicato il 16 Marzo 202416 Marzo 2024

    Capitale italiana della Cultura 2026, non si placano le polemiche per la decisione presa dalla commissione presieduta da Davide Desario […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale italiana della Cultura 2026, Saia a Roma con Roberti e Micone: “Ad un passo dal sogno”. Diretta streaming

    Pubblicato il 13 Marzo 202413 Marzo 2024

    “A un passo dal sogno. Domani alle 11 nella sala Spadolini del Ministero della Cultura la proclamazione della città vincitrice […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale Cultura 2026, governatore Abruzzo a Porta a Porta: «A L’Aquila già pronti i fuochi di artificio» (il video)

    Pubblicato il 13 Marzo 202413 Marzo 2024

    A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina. Il celeberrimo detto di Giulio Andreotti sembra calare a pennello […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale della Cultura, Agnone e l’intero Molise con il fiato sospeso. Tra meno di 48 ore il verdetto

    Pubblicato il 12 Marzo 202412 Marzo 2024

    Una intera regione con il fiato sospeso in attesa della proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2026. Agnone e il […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale della Cultura, i social spingono Agnone e il Molise a raggiungere un risultato storico. Il 14 marzo la proclamazione

    Pubblicato il 11 Marzo 202411 Marzo 2024

    Oltre 80 mila visualizzazioni, più di 3200 “mi piace” e 1300 condivisioni per il video che promuove Agnone e il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale della Cultura 2026, sindaco di Rimini getta ombre sulla decisione finale

    Pubblicato il 9 Marzo 20249 Marzo 2024

    Capitale italiana della cultura 2026: Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, città in corsa per l’aggiudicazione finale alla competizione, getta ombre […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale italiana della Cultura 2026, il manifesto di Sophia vale più di mille progetti

    Pubblicato il 6 Marzo 20246 Marzo 2024

    Si sono chiuse ieri a Roma le audizioni per Capitale italiana della cultura 2026. La commissione composta da Davide Maria […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale italiana cultura 2026, il video su Agnone non proiettato durante l’audizione di Roma

    Pubblicato il 5 Marzo 20245 Marzo 2024

    Nell’audizione di ieri a Roma presso il Ministero della Cultura, la presentazione di Agnone, candidata a Capitale italiana della Cultura […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale della Cultura, Andrea Greco: “A Roma con Agnone ci sarà tutto il Molise”

    Pubblicato il 27 Febbraio 202427 Febbraio 2024

    “Il 4 marzo a Roma non ci sarà solo Agnone, bensì una intera regione a sostenere il progetto della cittadina […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Tutti a Roma”, l’invito di Saia al Consiglio regionale del Molise. E Greco annuncia una mozione

    Pubblicato il 20 Febbraio 202420 Febbraio 2024

    Capitale italiana della Cultura 2026, countdown attivo: il 4 marzo, nella sala Spadolini del ministero della Cultura e Beni Culturali […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale della Cultura, Saia: “Se vince Agnone, vince tutto il Molise e le aree interne italiane”

    Pubblicato il 27 Gennaio 202427 Gennaio 2024

    “Se vince Agnone, vince tutto il Molise e le aree interne italiane. Abbiamo previsto un piano di sviluppo infrastrutturale per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale della cultura 2026, il Comune di Agnone investe in comunicazione

    Pubblicato il 16 Gennaio 202416 Gennaio 2024

    Nell’ottica di dare sostegno alla candidatura a ‘Capitale Italiana della Cultura 2026’, il Comune altomolisano investe millecinquecento euro in comunicazione […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale della cultura, Agnone nella top 10. Saia: “Orgogliosi. E’ il riscatto delle aree interne”

    Pubblicato il 14 Dicembre 202314 Dicembre 2023

    “Il passo decisivo verso il sogno di Agnone capitale della cultura che dà speranza a chi ci vive in Molise […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ultim’ora/Agnone tra le dieci finaliste per diventare Capitale italiana della cultura 2026

    Pubblicato il 13 Dicembre 202313 Dicembre 2023

    (seguono aggiornamenti)

    Approfondisci
  • Cultura
  • Dossier Capitale italiana della cultura, il fuoco sacro di Agnone “incendia” Palazzo Madama (video)

    Pubblicato il 7 Dicembre 20237 Dicembre 2023

    l fuoco sacro dei Sanniti appiccato nel cuore delle istituzioni repubblicane. L’operazione è meramente culturale, non certo sovversiva o eversiva. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale italiana della Cultura, il dossier di Agnone “atterra” a Palazzo Madama

    Pubblicato il 5 Dicembre 20235 Dicembre 2023

    Uno speciale evento che si terrà nella sala ‘Caduti di Nassirya’ a Palazzo Madama. Su iniziativa del senatore Costanzo Della […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale italiana della cultura 2026: a Palazzo Tirone presentato il dossier di Agnone, in ballo il futuro dell’alto Molise (video)

    Pubblicato il 9 Novembre 20239 Novembre 2023

    Un fuoco profondo, plasmatore di metalli e campane, ma anche un fuoco rituale, tra torce cerimoniali e motivante per l’intera […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale della Cultura, a Palazzo Tirone la presentazione ufficiale di ‘Agnone 2026. Fuoco, dentro. Margine a centro’

    Pubblicato il 3 Novembre 20232 Novembre 2023

    La splendida galleria di Palazzo Tirone a due passi dalla sede dell’ex Comunità Montana Alto Molise, la location scelta per […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Agnone capitale italiana della cultura 2026, anche l’Ordine dei giornalisti del Molise scende in campo

    Pubblicato il 13 Ottobre 202313 Ottobre 2023

    L’Ordine dei Giornalisti del Molise con una nota inviata al sindaco Daniele Saia, ha inteso sostenere la candidatura di Agnone […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale italiana della Cultura 2026, ‘la Repubblica’ svela i segreti dell’enogastronomia di Agnone e del suo territorio

    Pubblicato il 9 Ottobre 20239 Ottobre 2023

    Capitale italiana della Cultura 2026, la sezione ‘Gusto’ de la Repubblica online dedica un ampio servizio ad Agnone. L’articolo a […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti