“Facciamo portatori di questa bella umanità impastata di Cristianesimo e preghiamo anche il Signore affinché la nostra Agnone possa divenire […]
cultura
Capitale italiana della cultura 2026: a Palazzo Tirone presentato il dossier di Agnone, in ballo il futuro dell’alto Molise (video)
Un fuoco profondo, plasmatore di metalli e campane, ma anche un fuoco rituale, tra torce cerimoniali e motivante per l’intera […]
Capitale della Cultura, a Palazzo Tirone la presentazione ufficiale di ‘Agnone 2026. Fuoco, dentro. Margine a centro’
La splendida galleria di Palazzo Tirone a due passi dalla sede dell’ex Comunità Montana Alto Molise, la location scelta per […]
Agnone capitale italiana della cultura 2026, anche l’Ordine dei giornalisti del Molise scende in campo
L’Ordine dei Giornalisti del Molise con una nota inviata al sindaco Daniele Saia, ha inteso sostenere la candidatura di Agnone […]
Capitale italiana della Cultura 2026, ‘la Repubblica’ svela i segreti dell’enogastronomia di Agnone e del suo territorio
Capitale italiana della Cultura 2026, la sezione ‘Gusto’ de la Repubblica online dedica un ampio servizio ad Agnone. L’articolo a […]
Capitale della cultura: scrittori, attori e intellettuali fanno quadrato su Agnone
«Agnone è un incantesimo dentro alla realtà già di per sé incantata della dorsale appenninica, un meridione che somiglia solo […]
Capitale italiana della Cultura 2026, scendono a 16 le città in lizza per aggiudicarsi il riconoscimento. Ecco chi sono
Da 26 possibili cadidate a 16 ufficiali. E’ questo il numero definitivo delle città e Unioni di Comuni che hanno […]
Capitale italiana della Cultura 2026, Saia: “Presentato il dossier, incrociamo le dita”
“Stamattina abbiamo inviato ufficialmente il dossier di candidatura di Agnone a Capitale italiana della cultura 2026 . Un ringraziamento speciale […]
Capitale italiana della cultura 2026, Bindi: “Agnone tra le prime dieci città? Risultato straordinario”
Dalla terra dei Sanniti dove nasce la voce degli angeli e il rito del fuoco più imponente al mondo illumina […]
Capitale italiana della Cultura 2026, Boiano tifa Agnone e appoggia la candidatura del capoluogo altomolisano
Il Comune di Bojano fa squadra con Agnone e sostiene in maniera forte e decisa la candidatura della città dell’Alto […]
Capitale italiana della cultura, Roberti benedice la candidatura di Agnone: “Ce la possiamo fare”
Comune, Provincia e Regione: tutti appassionatamente insieme per inseguire il sogno di Agnone Capitale italiana della cultura 2026. Ognuno farà […]
Agnone Capitale italiana della cultura 2026, il progetto prende corpo. Oggi la presentazione ufficiale
Agnone Capitale italiana della cultura 2026, il progetto entra nel vivo. “Il fuoco dentro, margine al centro” è il nome […]
Capitale della cultura italiana 2026, viaggio nella “più colta ed arguta città del Molise”
E così mercoledì 5 luglio, il Ministero della Cultura ha reso noto che sono 26 le città italiane e le unioni […]
Cultura, Poggio Sannita chiude il 2022 con la ‘Festa della poesia’
Il sindaco di Poggio Sannita, Giuseppe Orlando, ha voluto chiudere in bellezza il 2022 con la poesia. Infatti, giovedì pomeriggio […]
Editoria, ‘I Tesori dell’Altosannio’ arricchisce la sua collana: in arrivo il libro di Rodrigo Cieri
Arriva il nuovo libro della collana “Tesori dell’Altosannio” scritto da Rodrigo Cieri di Celenza sul Trigno, dal titolo “Oltre i […]
Genny Sangiuliano, un ministro alla Cultura con sangue altomolisano
Un ministro della Cultura con sangue molisano. Almeno per metà. E’ l’ormai ex direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, giornalista professionista, […]
“Un cristiano senza Chiesa e un socialista senza partito”, Agnone ricorda la figura di Ignazio Silone
“Ignazio Silone: un cristiano senza Chiesa e un socialista senza partito“. E’ il titolo dell’importante appuntamento culturale previsto per oggi – […]
Agnone ‘Città della Cultura italiana’, Università delle Generazioni lancia l’idea
‘Città italiana della Cultura’ o anche ‘Città europea della Cultura’. Ieri, giorno dedicato alla Festa dell’Europa, l’Università delle Generazioni ha […]
Cultura, Comune di Agnone accetta donazione volumi di Mimmo Lanciano
Come si ricorderà, con lettera del 25 dicembre 2021, Domenico Lanciano, fondatore e responsabile dell’Università delle Generazioni, aveva chiesto alla […]
Collana i ‘Tesori dell’Alto Sannio’, il sesto volume a cura di Anna Pinna
Ed eccolo il sesto volume della collana i ‘Tesori dell’Alto Sannio’, iniziativa editoriale promossa dal manager in pensione Enzo Delli […]