Il sindaco di Poggio Sannita, Giuseppe Orlando, ha voluto chiudere in bellezza il 2022 con la poesia. Infatti, giovedì pomeriggio […]
cultura
Editoria, ‘I Tesori dell’Altosannio’ arricchisce la sua collana: in arrivo il libro di Rodrigo Cieri
Arriva il nuovo libro della collana “Tesori dell’Altosannio” scritto da Rodrigo Cieri di Celenza sul Trigno, dal titolo “Oltre i […]
Genny Sangiuliano, un ministro alla Cultura con sangue altomolisano
Un ministro della Cultura con sangue molisano. Almeno per metà. E’ l’ormai ex direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, giornalista professionista, […]
“Un cristiano senza Chiesa e un socialista senza partito”, Agnone ricorda la figura di Ignazio Silone
“Ignazio Silone: un cristiano senza Chiesa e un socialista senza partito“. E’ il titolo dell’importante appuntamento culturale previsto per oggi – […]
Agnone ‘Città della Cultura italiana’, Università delle Generazioni lancia l’idea
‘Città italiana della Cultura’ o anche ‘Città europea della Cultura’. Ieri, giorno dedicato alla Festa dell’Europa, l’Università delle Generazioni ha […]
Cultura, Comune di Agnone accetta donazione volumi di Mimmo Lanciano
Come si ricorderà, con lettera del 25 dicembre 2021, Domenico Lanciano, fondatore e responsabile dell’Università delle Generazioni, aveva chiesto alla […]
Collana i ‘Tesori dell’Alto Sannio’, il sesto volume a cura di Anna Pinna
Ed eccolo il sesto volume della collana i ‘Tesori dell’Alto Sannio’, iniziativa editoriale promossa dal manager in pensione Enzo Delli […]
‘Borghi della lettura’, a Macchiagodena un mese all’insegna dei libri
Da sabato 8 a sabato 29 maggio 2021, per quattro giornate del mese in corso, si terrà a Macchiagodena, comune […]
Parco letterario “ Francesco Jovine”, lunedì ad Agnone le nuove cariche
E’ atteso per lunedì 18 gennaio l’incontro per sottoscrivere il disciplinare e approvare la bozza di convenzione del Parco Letteraio […]
Turismo, cultura e teatro dialettale, Agnone scopre le carte su cui puntare
Sistema turistico innovativo, festa del libro, teatro dialettale e patrimonio librario. Sono alcuni dei punti che rientrano nelle linee programmatiche […]
Isernia capitale italiana della cultura, l’Atene del Sannio supporta il progetto
AGNONE. Il Comune di Agnone si schiera al fianco della candidatura di Isernia a capitale italiana della Cultura 2021. Con […]
“Fare cultura nelle aree interne”, a Bagnoli del Trigno quinto appuntamento
BAGNOLI DEL TRIGNO. La condizione preliminare per ogni processo di rinascita e sviluppo dei centri spopolati della regione è la […]
Fare cultura nelle aree interne, ciclo di incontri nei territori abbandonati
BAGNOLI DEL TRIGNO. La rinascita delle aree interne non può essere solo materiale, ma anche culturale. Con questo obiettivo parte […]
Circolo culturale-ricreativo “San Pio”, ecco di cosa si occuperà
AGNONE. Il Circolo culturale San Pio di Agnone apre le porte alla cittadinanza. Il nuovo direttivo presieduto dall’ex manager Enzo […]
“Mulise mia, sulle tracce dei Sanniti”: lo spettacolo dei bambini dell’infanzia incanta tutti
AGNONE. Un tuffo nel passato alla scoperta del mondo dei Sanniti riproposto sul palcoscenico del teatro Italo Argentino grazie ad […]
Mecenatismo e tutela dei Beni culturali, convegno a Castel del Giudice
CASTEL DEL GIUDICE. Un convegno che già nel titolo Mecenatismo e tutela dei Beni culturali e paesaggistici compendia ed indica […]
Storie di vita, all’Italo Argentino “La leggenda del pescatore che non sapeva nuotare”
AGNONE. “La leggenda del pescatore che non sapeva nuotare”. Secondo appuntamento della stagione teatrale dell’Italo Argentino domani, venerdì 18 gennaio, […]
Poesia, vino e musica: torna il simposio “Versi di-vini Vini di-versi”
AGNONE. Torna l’appuntamento con la kermesse Versi di-vini Vini di-versi tra poesia, vino e musica. L’appuntamento, organizzato dal Centro Studi […]
Cultura: “Il segno e il colore”, inaugurata la mostra di Amedeo Trivisonno
CAMPOBASSO – Riprende il percorso delle grandi mostre in Molise. Inaugurazione in grande stile per le opere di Amedeo […]
La scuola ad Agnone dal 1860 al 1974, Amazon stampa e diffonde il libro
AGNONE – Rina Labbate è da alcuni anni una professoressa in pensione, ma in un certo senso non ha abbandonato […]