• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

eolico

  • In evidenza
  • Gestione illecita di rifiuti e traffico clandestino di rame al confine con l’alto Molise, in manette un pregiudicato

    Pubblicato il 5 Maggio 20255 Maggio 2025

    Una articolata indagine condotta dai Carabinieri Forestali di Villa Santa Maria, in collaborazione con i militari della stazione Carabinieri di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pazzagli all’hackathon delle aree interne: «I piccoli Comuni espropriati di servizi, va restituito loro il maltolto»

    Pubblicato il 14 Novembre 202414 Novembre 2024

    Nell’hackathon delle aree interne e rurali dell’Appennino l’Alto Molise è stato presente e ben rappresentato. Il professore Rossano Pazzagli, direttore […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eolico senza Via, la maggioranza in Regione si “spacca”. Greco: “Cementificazione selvaggia” (video)

    Pubblicato il 23 Marzo 202423 Marzo 2024

    State consegnando il Molise ai ‘signori del vento’ senza che le amministrazioni interessate ricavino alcun vantaggio di tipo economico. In […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eolico in alto Molise, Candido Paglione: “In sedici anni incassati 2,5 milioni di euro”

    Pubblicato il 2 Marzo 20242 Marzo 2024

    Da quando abbiamo deciso di fare impiantare il parco eolico a Monteforte, e cioè dal 2006, il Comune di Capracotta, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Repowering eolico in alto Molise, Greco: “Su decisioni così importanti inconcepibile non coivolgere i cittadini” (video)

    Pubblicato il 2 Marzo 20242 Marzo 2024

    “Il Molise non può essere preda delle big company energetiche che nella maggior parte dei casi non garantiscono alcun vantaggio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Business eolico, quali vantaggi per il territorio? Se ne parla oggi a Palazzo San Francesco

    Pubblicato il 29 Febbraio 202429 Febbraio 2024

    Trasformare l’Alto Molise in un immenso parco eolico, ma a quali costi e con quali presunti vantaggi per il territorio? […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eolico in alto Molise, quali vantaggi per i cittadini? Greco chiama a raccolta associazioni e cittadini

    Pubblicato il 24 Febbraio 202424 Febbraio 2024

    Il rischio che il paesaggio venga sventrato è reale come pure che i Comuni, interessati al progetto, restino senza alcuna […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eolico e biomasse, come si svende il territorio dell’alto Molise mentre Comuni e cittadini restano a guardare

    Pubblicato il 24 Febbraio 202424 Febbraio 2024

    Un impianto a biomasse in località ‘Sprondasino’ a poche centinaia di metri dal Verrino e pale eoliche dell’altezza di 200 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eolico in alto Molise, Saia dice sì. Greco: “Solo se ci saranno vantaggi reali per i cittadini” (video – interviste)

    Pubblicato il 18 Febbraio 202418 Febbraio 2024

    Non siamo contrari all’eolico tra le cinque fonti rinnovabili che rientrano nella transizione energetica inserita nell’Agenda Onu 2030, tuttavia vogliamo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eolico in alto Molise, Greco denuncia: “Pale alte 200 metri e nessun vantaggio economico per i Comuni”

    Pubblicato il 7 Febbraio 20247 Febbraio 2024

    Sei aerogeneratori dell’altezza di 200 metri per un diametro di 170 metri saranno installati a Vastogirardi sul crinale della montagna […]

    Approfondisci
  • News
  • World clean-up day, gli studenti puliscono le strade di Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 27 Settembre 202327 Settembre 2023

    Va bene parlare di temi ambientali in aula, ma prendere paletta e secchio e ripulire le strade del paese dai […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eolico: rispunta l’accordo con Enel, la giunta Saia rilancia la progettualità

    Pubblicato il 8 Gennaio 20218 Gennaio 2021

    Rilanciare la realizzazione di un parco eolico tramite una convenzione stipulata con Enel Spa. E’ quanto inserito dall’esecutivo Saia nelle […]

    Approfondisci
  • News
  • Consumo del suolo in Abruzzo, progetto di legge che mira alla valorizzazione delle aree agricole

    Pubblicato il 2 Ottobre 20192 Ottobre 2019

    Il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ha depositato oggi a Palazzo dell’Emiciclo un progetto di legge che mira al […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raffiche di vento troppo forti, si spezza una pala eolica a San Giovanni

    Pubblicato il 25 Febbraio 201925 Febbraio 2019

    SAN GIOVANNI IN GALDO (CB) – Le potenti raffiche di vento di questi giorni hanno causato danni anche ai manufatti […]

    Approfondisci
  • News
  • Allarme clima, Federico da Katowice: «Basta treni diesel e inceneritori in Molise»

    Pubblicato il 13 Dicembre 2018

    «La #Cop24, la conferenza mondiale sul clima alla quale sono stato onorato di partecipare in qualità di segretario della Commissione […]

    Approfondisci
  • News
  • Contenzioso con l’eolico, pignorati 400mila euro al Comune di Castiglione

    Pubblicato il 27 Ottobre 2018

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Da signori del vento a «signori dell’asfalto»: rattoppate le provinciali in dissesto

    Pubblicato il 5 Ottobre 2018

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Da signori del vento a signori dell’asfalto, quelli citati proprio oggi in Abruzzo dal ministro Toninelli: rattoppate […]

    Approfondisci
  • News
  • «Nessun cedimento sulla provinciale, solo lavori di preparazione per l’asfalto»

    Pubblicato il 2 Ottobre 20182 Ottobre 2018

    SCHIAVI DI ABRUZZO – «Non c’è stato nessun cedimento, ma solo interventi di preparazione del manto stradale per lavori che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Passa una pala eolica, cede la provinciale tra Schiavi e Castiglione

    Pubblicato il 2 Ottobre 20182 Ottobre 2018

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Passa una pala eolica, cede la provinciale. L’episodio intorno alle ore 15 sulla provinciale tra Castiglione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasporti eccezionali: a Castiglione la prima delle 48 mega pale eoliche

    Pubblicato il 20 Settembre 201820 Settembre 2018

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Quattordici tonnellate di peso, per 55 metri di lunghezza, sospese sulle teste e sui tetti delle […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti