• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

montagna

  • News
  • “Pietracamela, capitale degli sport di montagna”: festival ed eventi sportivi, attività outdoor e formazione

    Pubblicato il 3 Agosto 20233 Agosto 2023

    Pietracamela Gran Sasso Outdoor è il brand ideato dal progetto “Pietracamela, capitale degli sport di montagna” finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sicurezza e soccorsi in montagna, l’app GeoResQ diventa gratuita per tutti

    Pubblicato il 10 Luglio 202310 Luglio 2023

    Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), congiuntamente al Ministero del Turismo, annunciano […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Paglione sfiora l’elezione: «Scelte miopi del Pd penalizzano la montagna che resta non rappresentata in Regione»

    Pubblicato il 27 Giugno 202327 Giugno 2023

    «A elezioni finite, a risultati acquisiti, vorrei dire la mia su questa esperienza che mi ha visto in corsa per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne, politiche di sviluppo e attivismo: Bersani torna ad Agnone ospite del circolo Pd

    Pubblicato il 21 Giugno 202321 Giugno 2023

    Il circolo del Pd “Libero Serafini” di Agnone organizza, per questa sera, alle ore 21, in Piazza Unità d’Italia ad […]

    Approfondisci
  • News
  • Ribaltare la «logica dei numeri» per garantire i servizi, la rivoluzione parte da Capracotta

    Pubblicato il 20 Giugno 202320 Giugno 2023

    «Da Capracotta parte un nuovo modello di Molise». Così Enrica Sciullo, assessore comunale di Agnone e candidata del Pd che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Duemila e cinquecento euro per i primi tre anni di vita per ogni nuovo nato nei piccoli Comuni montani

    Pubblicato il 20 Aprile 202320 Aprile 2023

    Dopo l’assegno di residenzialità in favore di quei nuclei familiari che spostano la residenza nei piccoli comuni, arriva l’assegno di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Caro bollette, sindaco di Capracotta: “Sarà un inverno durissimo, servono aiuti concreti per chi abita in montagna”

    Pubblicato il 11 Ottobre 202211 Ottobre 2022

    La Giunta comunale di Capracotta ha assunto una delibera sul caro-energia, raccogliendo l’invito dell’Uncem nazionale a sensibilizzare le istituzioni. Il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “MontagnAperta”: webinar su ospitalità, turismo e smart working

    Pubblicato il 20 Dicembre 202120 Dicembre 2021

    MontagnAperta lancia un nuovo appuntamento: il Webinar di martedì 21 dicembre, alle ore 12.00, per riflettere sull’ospitalità qualificata per nuovi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiscalità di vantaggio e Pnrr, Paglione alla Gelmini: “Il Governo creda nella Montagna”

    Pubblicato il 17 Dicembre 202117 Dicembre 2021

    “L’arrivo della banda ultralarga può essere una grande opportunità, concreta, ma occorre facilitare, con apposite norme, lo smart working. Non […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cambiamenti climatici e vulnerabilità, Capracotta al centro di un progetto dell’Unimol

    Pubblicato il 21 Novembre 202121 Novembre 2021

    Cambiamenti climatici e della vulnerabilità delle aree montane dell’alto Molise. I temi affrontati sul tetto degli Appennini con i docenti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Infrastrutture, Federico (M5S): “Serve attenzione per aree interne e zone montane”

    Pubblicato il 17 Giugno 202117 Giugno 2021

    “Il Governo non dimentichi le aree interne e le zone montane tra i territori che dovranno godere degli interventi per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiscalità peculiare e servizi, verso gli Stati generali della Montagna

    Pubblicato il 21 Luglio 202021 Luglio 2020

    «Roccaraso ospiterà idealmente tutti i Comuni montani italiani, le Amministrazioni locali, le comunità dei territori, le imprese e le loro […]

    Approfondisci
  • News
  • Cresce la domanda immobiliare per le zone di montagna, ma mancano i servizi

    Pubblicato il 15 Maggio 202015 Maggio 2020

    La richiesta di vita in luoghi rurali, post Covid19, potrebbe tornare a crescere. A dirlo non sono solo i dibattiti, […]

    Approfondisci
  • News
  • «Via dalle città. Nei borghi c’è il nostro futuro» … e ci voleva una pandemia per scoprirlo

    Pubblicato il 23 Aprile 2020

    PUBBLICHIAMO di seguito stralci di una lettera aperta scritta da Marco Bussone, presidente nazionale Uncem – Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti […]

    Approfondisci
  • News
  • Lasciateci camminare in montagna, Uncem: «Camminate pure, ma poi comprate in quei territori»

    Pubblicato il 22 Aprile 2020

    «Siamo d’accordo con i firmatari dell’appello on line, con petizione, “Lasciateci camminare in montagna“. È importante, camminare e pedalare. L’outdoor […]

    Approfondisci
  • News
  • Incentivi economici a medici e pediatri per restare nei Comuni di montagna

    Pubblicato il 15 Aprile 2020

    CAPRACOTTA – I medici di base e i pediatri hanno svolto e stanno svolgendo un ruolo importantissimo in questa emergenza […]

    Approfondisci
  • News
  • Ok dal Governo, ripartono le attività silvicolturali. Uncem: «Boscaioli categoria meno esposta»

    Pubblicato il 11 Aprile 2020

    Da martedì 14 aprile ripartono le attività silvicolturali, codice ateco 2. «Da dieci giorni lo avevano chiesto al Premier e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il grido della Caritas: «Non si possono più accettare tagli alla sanità pubblica»

    Pubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020

    AGNONE – «Non si possono più accettare i tagli alla sanità pubblica».  E’ un passaggio, forte e chiaro, di don […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza Covid19, i Comuni montani: sospendere per un anno le rate dei mutui

    Pubblicato il 25 Marzo 2020

    I comuni montani, anche quelli dell’Alto Molise, insieme all’Uncem, cioè l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, chiedono al governo la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus: “Compra solo nel tuo paese #restaacasa”, appello di Uncem ai cittadini

    Pubblicato il 21 Marzo 2020

    “Se devi fare la spesa, scegli il negozio più vicino. Sostieni il negozio sotto casa. Non andare nei grandi centri. […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Vandali scatenati: danneggiate decine di auto in sosta a Castiglione Messer Marino - 01 Ott , 2023
    Messa del Patriarca della Chiesa Vetero Cattolica Fidelitas, il vescovo ammonisce i fedeli: «Chi partecipa incorre nel delitto di scisma con scomunica latae sententiae» - 30 Set , 2023
    Bocconi avvelenati: ucciso un cane da caccia e trovata la carcassa di un lupo - 30 Set , 2023
    “Il giovane solista”, l’Orchestra Sinfonica del Molise in concerto all’Italo Argentino - 30 Set , 2023
    Agnone capitale della cultura 2026, svelato il logo: pittogramma ideato dall’architetto Valentina Musilli - 30 Set , 2023
    Evasione e furti nei negozi, ladra seriale denunciata dalla Polizia - 30 Set , 2023




    Categorie

    • Auguri (907)
    • Cultura (977)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (435)
    • In evidenza (16.077)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (193)
    • L'Eco cartaceo (20)
    • News (35.357)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (479)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.515)
    • Top news (11.584)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Isernia / Provincia. Crisi demografica e aree interne, le sfide e le possibili soluzioni. – Matese News su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • Apicultura y abejas en tiempo de pandemia - Ecocolmena su Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Cattiva amministrazione e spopolamento, la Chiesa triventina scrive al presidente Mattarella
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Aree interne, consiglio regionale congiunto tra Abruzzo e Molise
    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • La storia dell'Olio di Capaci - Il Centuplo su L’olio dal luogo della strage di Capaci consegnato a monsignor Palumbo per la messa crismale
    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti