Un esempio concreto di buone pratiche amministrative, o di scelte politiche se si preferisce, nella lotta contro lo spopolamento e […]
spopolamento
L’Abruzzo si racconta: viaggio tra le cooperative di comunità abruzzesi
La Cooperativa di Comunità Vivi Calascio, in collaborazione con BorghiIN, presentano la tavola rotonda L’Abruzzo si racconta: viaggio tra le […]
“Dalla parte dei paesi – Appunti contro lo spopolamento”, l’ebook di Mignogna dedicato a «chi tiene accesa la luce d’inverno»
Gianfilippo Mignogna, già sindaco di Biccari (FG) e autore di “Ospitare fa bene“, ospite lo scorso anno della Scuola dei […]
Spopolamento, il sociologo Giovagnoli: «Conseguenza di scellerate scelte neoliberiste»
I servizi ecosistemici, quindi acqua, boschi e aria, la qualità della vita che è evidentemente maggiore rispetto a quella possibile […]
Pazzagli all’hackathon delle aree interne: «I piccoli Comuni espropriati di servizi, va restituito loro il maltolto»
Nell’hackathon delle aree interne e rurali dell’Appennino l’Alto Molise è stato presente e ben rappresentato. Il professore Rossano Pazzagli, direttore […]
Spopolamento delle aree interne dell’Appennino, riparte la Scuola dei piccoli Comuni
«Partire è piuttosto facile, dare continuità ad una idea, ad una visione, invece, è decisamente più complicato. E questo vogliamo […]
(ri)Generazione dell’Appennino, il modello Castel del Giudice fa scuola tra Lombardia e Piemonte
Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia avviando collaborazioni di contaminazione progettuale e culturale con realtà appartenenti alle aree interne […]
“(Re)stare e abitare”, nuove forme di economia: Castel del Giudice a caccia di idee
«Un progetto di territorio, affinché le aree interne diventino avamposto e laboratorio di riflessioni e di pratiche che possano essere […]
Aree interne e spopolamento, CittadinanzAttiva premia la “Scuola dei piccoli Comuni”
Biblioteche pubbliche e scuole come centri di aggregazione e diffusione di cultura, collaborazione fra residenti e migranti per combattere lo […]
Spopolamento, progetto “Neo”: attrarre nelle aree interne ricercatori e studenti universitari per riabitare i piccoli centri
«Non è il turismo la panacea di tutti i mali, non serve a molto realizzare il campo da padel che […]
Cultura e patrimonio nelle aree interne: la rigenerazione locale a base culturale
La cultura come strumento di rigenerazione delle aree interne. E’ la sfida sulla quale ha puntato il sindaco di Agnone, […]
La qualità della vita nei territori ai margini: politiche abitative, sociali e welfare nelle aree interne
Venerdì 19 aprile si terrà la terza lezione della Scuola dei Piccoli Comuni diretta da Rossano Pazzagli, docente di storia […]
Crolla il numero degli alunni, lo spopolamento si abbatte anche sulle scuole
Proprio in questi giorni, quando anche grazie all’uscita del film con Antonio Albanese e Virginia Raffaele l’attenzione generale è focalizzata […]
Ospitalità contro lo spopolamento, il focus con il sindaco Mignogna e il professor Ciuffetti
Il secondo incontro della Scuola dei Piccoli Comuni, “Gli Appennini e le loro civiltà: storie, geografie ed economie delle montagna […]
Aree interne, lo spopolamento si può invertire: ecco come ha fatto la sindaca Sabrina Ciancone
Borghi attivi, gestione boschi, cooperativa di comunità, orti urbani, social housing, mobilità sostenibile e soprattutto il progetto “Casa & Bottega” […]
Famiglie di migranti contro lo spopolamento dell’Alto Molise, Pietrabbondante dice «sì» all’accoglienza
Due nuclei familiari con minori, per un totale di sei persone, quattro adulti e due bambini, faranno parte della comunità […]
Europee, Saia declina l’offerta e avvisa: “Si può e si deve lavorare anche fuori da Bruxelles”
Elezioni Europee, il sindaco di Agnone e presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia declina l’offerta. Nei giorni scorsi a […]
Europee, UdG: “Contro spopolamento serve la candidatura di un sindaco piccolo Comune”
E’ esattamente da giovedì 8 gennaio 1987 che l’Università delle Generazioni invita un qualche sindaco del Sud a candidarsi alle […]
Il governatore Marsilio tocca con mano lo spopolamento delle aree interne del Chietino
Sono stati quattro i Comuni della provincia di Chieti ad essere statu raggiunti, nella giornata odierna, dal presidente della Giunta […]
Scuola dei Piccoli Comuni, ora si fa sul serio contro spopolamento e marginalizzazione
Prende il via la “Scuola dei Piccoli Comuni”, nata per iniziativa del Comune di Castiglione Messer Marino con il partenariato […]