• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

spopolamento

  • In evidenza
  • Spopolamento, Cacciavillani: “Ritardi nei progetti e perdita dei fondi, incentivano il fenomeno”

    Pubblicato il 9 Novembre 20229 Novembre 2022

    “L’incipit è sempre lo stesso: il problema dei problemi resta lo spopolamento e la desertificazione economica. In poco più di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Laboratori, convegni e dibattiti: l’Italo Argentino ospita la due giorni del “Festival delle migrazioni”

    Pubblicato il 21 Ottobre 202221 Ottobre 2022

    Tutto pronto ad Agnone per il ‘Festival delle spartenze. Migrazioni e Cultura’. Una due giorni di laboratori, convegni che verrà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Promesse elettorali mai mantenute, Marco Damilano rilancia su Rai Tre lo spopolamento delle aree interne

    Pubblicato il 30 Agosto 202230 Agosto 2022

    Spopolamento e astensionismo, opportunità che mancano e promesse elettorali mai mantenute. Le colpe della politica rispetto all’abbandono dei comuni montani […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ambiente e lotta a spopolamento: Castel del Giudice protagonista al “Festival della Soft Economy”

    Pubblicato il 6 Luglio 20226 Luglio 2022

    Le opportunità delle Green Communities per le aree interne e la risposta dei territori alla sfida climatica sono al centro […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Edilizia, semplificazione aree vincolate: approvato emendamento Federico (M5S)

    Pubblicato il 5 Luglio 20225 Luglio 2022

    “Il contrasto allo spopolamento passa anche dalla rigenerazione del patrimonio edilizio che rende più attrattivo un territorio, soprattutto nelle aree […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Contrasto allo spopolamento, a Villacanale nasce il progetto ‘Colle-Working’

    Pubblicato il 25 Maggio 202225 Maggio 2022

    “Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Associazione culturale Nuova Villacanale ripristina il sito del sodalizio per permettere a tutti di rimanere […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Voglia di Abruzzo per non morire”, 30 anni fa la secessione di 12 Comuni molisani mai attuata

    Pubblicato il 27 Aprile 202227 Aprile 2022

    Voglia di Abruzzo, per non morire. Un titolo eloquente quello dedicato 30 anni fa da l’Unità per rimarcare la voglia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Frenare lo spopolamento, un laboratorio di idee nel circolo ‘San Pio’ di Agnone

    Pubblicato il 25 Febbraio 202225 Febbraio 2022

    Un laboratorio permanete di idee al fine di proporre progetti da mettere in campo per frenare il dilaniante fenomeno dello […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Libri, Castelverrino in ‘Paesofia’ del filosofo Gianluca Galotta

    Pubblicato il 1 Gennaio 20221 Gennaio 2022

    ‘Paesofia’, edito da ‘La scuola di Pitagora’, è il titolo dell’ultimo libro del giovane filosofo Gianluca Galotta, che ha messo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Clamoroso a Poggio Sannita, i babaci “ripopolano” il paese

    Pubblicato il 21 Novembre 202121 Novembre 2021

    Da qualche mese Poggio Sannita è popolata da un nuovo gruppo di abitanti, disseminati tra i campi, i vicoli, le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Spopolamento, Saia: «Serve una strategia, non soluzioni tampone». Sì, ma quale?

    Pubblicato il 11 Novembre 202111 Novembre 2021

    «Il compito della politica è quello di invertire la tendenza allo spopolamento, la tendenza ad abbandonare il Molise, perché i […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Spopolamento, don Conti: «Politica indifferente, cieca e sorda, pronti alla “guerriglia” sociale»

    Pubblicato il 26 Agosto 202026 Agosto 2020

    La scuola di formazione all’impegno sociale e politico “Paolo Borsellino” diretta da don Alberto Conti e la Caritas Abruzzo e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ospedale, don Alberto sfida i sindaci: «Dimettetevi in blocco»

    Pubblicato il 1 Luglio 20201 Luglio 2020

    «Le solite chiacchiere alle quali ormai non credo più». Parola di don Alberto Conti. Per far perdere la speranza e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piccoli Comuni, una casa su due è vuota: potrebbero ospitare oltre 300mila abitanti

    Pubblicato il 15 Giugno 202015 Giugno 2020

    «Il 58,2 % del territorio italiano è montano vi risiede una popolazione di 14 milioni di abitanti, in oltre 4.200 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ora scoprono che il futuro è nelle aree interne, Litterio: «Cominciate con il restituirci i piccoli ospedali»

    Pubblicato il 27 Aprile 2020

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Riunione a distanza, ieri sera, del Movimento per la difesa delle zone interne che ha proposto di far […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Gaffe di Toma sulla stampa nazionale: il fornaio di Belmonte non è mai stato positivo

    Pubblicato il 15 Aprile 202015 Aprile 2020

    BELMONTE DEL SANNIO – “Sopra a lu cutt l’acca vullit“. Traduzione in italiano: su una scottatura anche l’acqua bollita. E’ un […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • I vantaggi dello spopolamento per contenere l’epidemia: e l’Alto Molise finisce sul Corriere della Sera

    Pubblicato il 15 Aprile 202015 Aprile 2020

    BELMONTE DEL SANNIO – «Da noi il distanziamento sociale è naturale». Così il governatore del Molise, Donato Toma, al Corriere […]

    Approfondisci
  • News
  • Coronavirus: nel Molise spopolato 99 Comuni su 136 sono virus-free

    Pubblicato il 14 Aprile 2020

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 13 APR – La mappa dei contagi in Molise si presenta a macchia di leopardo. Secondo i […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Vastogirardi, il sindaco: «Segnalate alle Forze dell’ordine chiunque torni in paese in questi giorni»

    Pubblicato il 10 Aprile 202010 Aprile 2020

    VASTOGIRARDI – «Segnalate alle Forze dell’ordine e al sindaco chiunque torni in paese in questi giorni». E’ la sintesi del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il grido della Caritas: «Non si possono più accettare tagli alla sanità pubblica»

    Pubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020

    AGNONE – «Non si possono più accettare i tagli alla sanità pubblica».  E’ un passaggio, forte e chiaro, di don […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Olocausto, Paglione: «La memoria è importante. Coltivarla è un dovere» - 28 Gen , 2023
    Rischia di saltare la dialisi, anziana trasportata al “Caracciolo” dai Carabinieri - 28 Gen , 2023
    Don Castrilli ad Agnone: «La stampa missionaria dà voce a chi non ce l’ha» - 28 Gen , 2023
    Introduce un fucile automatico nel Parco regionale, 41enne denunciato dai Forestali - 28 Gen , 2023
    Shoah: il progetto “Farfalle e Colibrì” degli alunni di Frosolone piace al Ministero - 28 Gen , 2023
    Fossacesia in rosa sui media di tutta Europa a cento giorni dalla partenza del Giro d’Italia - 27 Gen , 2023




    Categorie

    • Auguri (846)
    • Cultura (925)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (428)
    • In evidenza (15.166)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (191)
    • L'Eco cartaceo (16)
    • News (33.631)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (466)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.460)
    • Top news (10.927)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone
    • Incidente notturno sulla Trignina: cervo sbuca dalla vegetazione e finisce contro un'auto | Chiaro Quotidiano su Auto contro cervo sulla Trignina, coinvolto un giovane di Castelguidone
    • Spento l'incendio tra Castiglione e Schiavi: in corso le operazioni di bonifica | Chiaro Quotidiano su Canadair ed elicottero “Orso Bruno” salvano la pineta di Padulo, bonifiche in corso delle squadre a terra

     

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti