Furci, San Buono e Roccaspinalveti sono i Comuni dell’Alto e Medio Vastese che il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, […]
spopolamento
Duemila e cinquecento euro per i primi tre anni di vita per ogni nuovo nato nei piccoli Comuni montani
Dopo l’assegno di residenzialità in favore di quei nuclei familiari che spostano la residenza nei piccoli comuni, arriva l’assegno di […]
Apre “Pic”, Paglione: «Sono un figlio dell’Appennino e venderò cara la pelle»
«Sono un figlio dell’Appennino e venderò cara la pelle». Potrebbe essere la dichiarazione, fiera e clandestina, di un brigante armato […]
Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
Un piano straordinario di investimenti per l’Alto Molise al fine di arrestare la piaga dello spopolamento che in settant’anni – […]
Spopolamento, Cacciavillani: “Ritardi nei progetti e perdita dei fondi, incentivano il fenomeno”
“L’incipit è sempre lo stesso: il problema dei problemi resta lo spopolamento e la desertificazione economica. In poco più di […]
Laboratori, convegni e dibattiti: l’Italo Argentino ospita la due giorni del “Festival delle migrazioni”
Tutto pronto ad Agnone per il ‘Festival delle spartenze. Migrazioni e Cultura’. Una due giorni di laboratori, convegni che verrà […]
Promesse elettorali mai mantenute, Marco Damilano rilancia su Rai Tre lo spopolamento delle aree interne
Spopolamento e astensionismo, opportunità che mancano e promesse elettorali mai mantenute. Le colpe della politica rispetto all’abbandono dei comuni montani […]
Ambiente e lotta a spopolamento: Castel del Giudice protagonista al “Festival della Soft Economy”
Le opportunità delle Green Communities per le aree interne e la risposta dei territori alla sfida climatica sono al centro […]
Edilizia, semplificazione aree vincolate: approvato emendamento Federico (M5S)
“Il contrasto allo spopolamento passa anche dalla rigenerazione del patrimonio edilizio che rende più attrattivo un territorio, soprattutto nelle aree […]
Contrasto allo spopolamento, a Villacanale nasce il progetto ‘Colle-Working’
“Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Associazione culturale Nuova Villacanale ripristina il sito del sodalizio per permettere a tutti di rimanere […]
“Voglia di Abruzzo per non morire”, 30 anni fa la secessione di 12 Comuni molisani mai attuata
Voglia di Abruzzo, per non morire. Un titolo eloquente quello dedicato 30 anni fa da l’Unità per rimarcare la voglia […]
Frenare lo spopolamento, un laboratorio di idee nel circolo ‘San Pio’ di Agnone
Un laboratorio permanete di idee al fine di proporre progetti da mettere in campo per frenare il dilaniante fenomeno dello […]
Libri, Castelverrino in ‘Paesofia’ del filosofo Gianluca Galotta
‘Paesofia’, edito da ‘La scuola di Pitagora’, è il titolo dell’ultimo libro del giovane filosofo Gianluca Galotta, che ha messo […]
Clamoroso a Poggio Sannita, i babaci “ripopolano” il paese
Da qualche mese Poggio Sannita è popolata da un nuovo gruppo di abitanti, disseminati tra i campi, i vicoli, le […]
Spopolamento, Saia: «Serve una strategia, non soluzioni tampone». Sì, ma quale?
«Il compito della politica è quello di invertire la tendenza allo spopolamento, la tendenza ad abbandonare il Molise, perché i […]
Spopolamento, don Conti: «Politica indifferente, cieca e sorda, pronti alla “guerriglia” sociale»
La scuola di formazione all’impegno sociale e politico “Paolo Borsellino” diretta da don Alberto Conti e la Caritas Abruzzo e […]
Ospedale, don Alberto sfida i sindaci: «Dimettetevi in blocco»
«Le solite chiacchiere alle quali ormai non credo più». Parola di don Alberto Conti. Per far perdere la speranza e […]
Piccoli Comuni, una casa su due è vuota: potrebbero ospitare oltre 300mila abitanti
«Il 58,2 % del territorio italiano è montano vi risiede una popolazione di 14 milioni di abitanti, in oltre 4.200 […]
Ora scoprono che il futuro è nelle aree interne, Litterio: «Cominciate con il restituirci i piccoli ospedali»
CASTIGLIONE MESSER MARINO – Riunione a distanza, ieri sera, del Movimento per la difesa delle zone interne che ha proposto di far […]
Gaffe di Toma sulla stampa nazionale: il fornaio di Belmonte non è mai stato positivo
BELMONTE DEL SANNIO – “Sopra a lu cutt l’acca vullit“. Traduzione in italiano: su una scottatura anche l’acqua bollita. E’ un […]