• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

spopolamento

  • News
  • Agricoltura: bando per favorire zone rurali contro spopolamento, povertà e degrado ambientale

    Pubblicato il 1 Agosto 20231 Agosto 2023

    Il vicepresidente della Giunta regionale, con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, comunica che è stato pubblicato il bando per la selezione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scoprono Castiglione durante il lockdown, comprano casa e oggi battezzano la nipotina

    Pubblicato il 9 Luglio 20239 Luglio 2023

    «Vedere apprezzati la storia , la tradizione e la cultura di un paese , è un orgoglio che suscita fierezza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incentivi per nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna, l’occasione per l’Alto Vastese

    Pubblicato il 30 Giugno 202330 Giugno 2023

    Con la DGR n. 216 del 14/04/2023 è stato approvato l’avviso pubblico per l’accesso agli incentivi destinati ai nuovi residenti […]

    Approfondisci
  • News
  • Spopolamento delle aree interne: il caso in controtendenza di Gagliano Aterno fa scuola

    Pubblicato il 28 Giugno 202328 Giugno 2023

    Sarà piazza del Popolo, uno dei principali punti di aggregazione di Gagliano Aterno, il palcoscenico di “Ritorno in Abruzzo”, un evento organizzato […]

    Approfondisci
  • Top news
  • L’ex ministro Bersani ad Agnone: «Tanti caseifici, ma nessun marchio locale, non è possibile»

    Pubblicato il 23 Giugno 202323 Giugno 2023

    «Quanti caseifici avete qui ad Agnone? Perché non avete ancora un marchio locale? Perché i produttori non sono consorziati tra […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Contributo nuovi residenti, 7500 euro in tre anni. Marsilio: «Così combattiamo lo spopolamento dei centri montani»

    Pubblicato il 8 Maggio 20238 Maggio 2023

    Furci, San Buono e Roccaspinalveti sono i Comuni dell’Alto e Medio Vastese che il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Duemila e cinquecento euro per i primi tre anni di vita per ogni nuovo nato nei piccoli Comuni montani

    Pubblicato il 20 Aprile 202320 Aprile 2023

    Dopo l’assegno di residenzialità in favore di quei nuclei familiari che spostano la residenza nei piccoli comuni, arriva l’assegno di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apre “Pic”, Paglione: «Sono un figlio dell’Appennino e venderò cara la pelle»

    Pubblicato il 17 Aprile 202317 Aprile 2023

    «Sono un figlio dell’Appennino e venderò cara la pelle». Potrebbe essere la dichiarazione, fiera e clandestina, di un brigante armato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione

    Pubblicato il 9 Marzo 20239 Marzo 2023

    Un piano straordinario di investimenti per l’Alto Molise al fine di arrestare la piaga dello spopolamento che in settant’anni – […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Spopolamento, Cacciavillani: “Ritardi nei progetti e perdita dei fondi, incentivano il fenomeno”

    Pubblicato il 9 Novembre 20229 Novembre 2022

    “L’incipit è sempre lo stesso: il problema dei problemi resta lo spopolamento e la desertificazione economica. In poco più di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Laboratori, convegni e dibattiti: l’Italo Argentino ospita la due giorni del “Festival delle migrazioni”

    Pubblicato il 21 Ottobre 202221 Ottobre 2022

    Tutto pronto ad Agnone per il ‘Festival delle spartenze. Migrazioni e Cultura’. Una due giorni di laboratori, convegni che verrà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Promesse elettorali mai mantenute, Marco Damilano rilancia su Rai Tre lo spopolamento delle aree interne

    Pubblicato il 30 Agosto 202230 Agosto 2022

    Spopolamento e astensionismo, opportunità che mancano e promesse elettorali mai mantenute. Le colpe della politica rispetto all’abbandono dei comuni montani […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ambiente e lotta a spopolamento: Castel del Giudice protagonista al “Festival della Soft Economy”

    Pubblicato il 6 Luglio 20224 Agosto 2023

    Le opportunità delle Green Communities per le aree interne e la risposta dei territori alla sfida climatica sono al centro […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Edilizia, semplificazione aree vincolate: approvato emendamento Federico (M5S)

    Pubblicato il 5 Luglio 20225 Luglio 2022

    “Il contrasto allo spopolamento passa anche dalla rigenerazione del patrimonio edilizio che rende più attrattivo un territorio, soprattutto nelle aree […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Contrasto allo spopolamento, a Villacanale nasce il progetto ‘Colle-Working’

    Pubblicato il 25 Maggio 202225 Maggio 2022

    “Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Associazione culturale Nuova Villacanale ripristina il sito del sodalizio per permettere a tutti di rimanere […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Voglia di Abruzzo per non morire”, 30 anni fa la secessione di 12 Comuni molisani mai attuata

    Pubblicato il 27 Aprile 202227 Aprile 2022

    Voglia di Abruzzo, per non morire. Un titolo eloquente quello dedicato 30 anni fa da l’Unità per rimarcare la voglia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Frenare lo spopolamento, un laboratorio di idee nel circolo ‘San Pio’ di Agnone

    Pubblicato il 25 Febbraio 202225 Febbraio 2022

    Un laboratorio permanete di idee al fine di proporre progetti da mettere in campo per frenare il dilaniante fenomeno dello […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Libri, Castelverrino in ‘Paesofia’ del filosofo Gianluca Galotta

    Pubblicato il 1 Gennaio 20224 Agosto 2023

    ‘Paesofia’, edito da ‘La scuola di Pitagora’, è il titolo dell’ultimo libro del giovane filosofo Gianluca Galotta, che ha messo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Clamoroso a Poggio Sannita, i babaci “ripopolano” il paese

    Pubblicato il 21 Novembre 202121 Novembre 2021

    Da qualche mese Poggio Sannita è popolata da un nuovo gruppo di abitanti, disseminati tra i campi, i vicoli, le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Spopolamento, Saia: «Serve una strategia, non soluzioni tampone». Sì, ma quale?

    Pubblicato il 11 Novembre 202111 Novembre 2021

    «Il compito della politica è quello di invertire la tendenza allo spopolamento, la tendenza ad abbandonare il Molise, perché i […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Calcio, 25 anni dopo l’Agnonese centra la semifinale di Coppa Italia regionale - 19 Nov , 2025
    Indebiti contributi nazionali ed europei: dieci denunciati, sequestri per 3,5 milioni di euro - 19 Nov , 2025
    Auto fuori strada, donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del fuoco di Agnone - 19 Nov , 2025
    Droga per uso personale, segnalati sette soggetti come assuntori di sostanze stupefacenti - 19 Nov , 2025
    Emergenza urgenza: l’incidente sul lavoro in Agnone ha dimostrato la lentezza dei soccorsi e la necessità degli accordi di confine - 19 Nov , 2025
    Tubercolosi bovina nell’Isernino, il servizio venetrinario Asrem dichiara estinta l’epidemia - 19 Nov , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.061)
    • Cultura (1.185)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (476)
    • In evidenza (18.875)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (41.043)
    • PUBBLIREDAZIONALE (22)
    • Scuola (528)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.618)
    • Top news (13.789)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Nino su Autovelox su statali della provincia di Isernia, l’ok della prefettura. Ecco la mappa completa
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Tektree Inc. su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Marxismo Cuantitativo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM - SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING - HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL - Tadahdiy su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • Pietro Mastronardi su Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – SPSATT su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL | Linea Ceramica Srl su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Glint Gizmo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Agency ES su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – ASIDE su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti