• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

UniMol

  • In evidenza
  • Cultura e patrimonio nelle aree interne: la rigenerazione locale a base culturale

    Pubblicato il 15 Maggio 202415 Maggio 2024

    La cultura come strumento di rigenerazione delle aree interne. E’ la sfida sulla quale ha puntato il sindaco di Agnone, […]

    Approfondisci
  • News
  • Il Rettore dell’Unimol nominato dal Ministro Schillaci nel direttivo dell’Istituto superiore di sanità

    Pubblicato il 3 Aprile 20243 Aprile 2024

    Il Professore Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi del Molise, è stato designato, […]

    Approfondisci
  • News
  • Studiare per rigenerare: la ricerca UniMol nei microcosmi della montagna appenninica

    Pubblicato il 12 Dicembre 202312 Dicembre 2023

    Villacanale, una frazione del comune di Agnone che conta poco più di un centinaio di residenti, è stata protagonista di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Dossier Capitale italiana della cultura, il fuoco sacro di Agnone “incendia” Palazzo Madama (video)

    Pubblicato il 7 Dicembre 20237 Dicembre 2023

    l fuoco sacro dei Sanniti appiccato nel cuore delle istituzioni repubblicane. L’operazione è meramente culturale, non certo sovversiva o eversiva. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rigenerazione delle aree interne, a Castiglione Messer Marino nasce la “Scuola dei piccoli Comuni”

    Pubblicato il 22 Novembre 202322 Novembre 2023

    Un laboratorio di idee, di analisi scientifiche e di buone pratiche per amministratori locali, finalizzato a centrare quella ri-generazione dell’Appennino […]

    Approfondisci
  • News
  • Latte&Sannio – Innovazioni sostenibili per la qualità e l’identità del latte dell’Alto Sannio

    Pubblicato il 14 Novembre 202314 Novembre 2023

    “Latte&Sannio – Innovazioni sostenibili per la qualità e l’identità del latte dell’Alto Sannio”, si presentano i risultati del progetto nato […]

    Approfondisci
  • News
  • Difesa degli oliveti dalla mosca dell’olivo: UniMol unico partner italiano del progetto internazionale

    Pubblicato il 5 Ottobre 20235 Ottobre 2023

    L’Università degli Studi del Molise – con il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti – è l’unico partner italiano del progetto di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale italiana della Cultura 2026, Saia: “Presentato il dossier, incrociamo le dita”

    Pubblicato il 27 Settembre 202327 Settembre 2023

    “Stamattina abbiamo inviato ufficialmente il dossier di candidatura di Agnone a Capitale italiana della cultura 2026 . Un ringraziamento speciale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scienze politiche, la Summer School Internazionale dell’Unimol chiude con la tavola rotonda dei sindaci

    Pubblicato il 21 Luglio 202321 Luglio 2023

    Chiude con l’edizione 2023 della Summer School Internazionale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi del Molise, dove è si è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scienze politiche, summer school internazionale al Giardino della Flora Appenninica di Capracotta

    Pubblicato il 15 Luglio 202315 Luglio 2023

    Si avvicina l’avvivo dell’edizione 2023 della Summer School Internazionale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi del Molise. Appuntamento a Capracotta […]

    Approfondisci
  • News
  • Summer school internazionale in Scienze politiche, Capracotta diventa una università

    Pubblicato il 14 Luglio 202314 Luglio 2023

    Si avvicina l’avvivo dell’edizione 2023 della Summer School Internazionale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi del Molise. Appuntamento quest’anno a […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’Unimol ad Agnone con un laboratorio di formazione su sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive

    Pubblicato il 14 Luglio 202314 Luglio 2023

    Si svolgerà ad Agnone dal 17 al 22 luglio il laboratorio residenziale “Montagne di mezzo: sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive”. Si […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Gli apicoltori all’Accademia dei Georgofili: “Costruiamo la filiera delle Terre Alte”

    Pubblicato il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022

    Le strategie da adottare per affrontare i problemi che interessano i territori montani e le arre interne del Molise. Se […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasporti, l’odissea degli studenti altomolisani per raggiungere l’Unimol

    Pubblicato il 14 Marzo 202214 Marzo 2022

    Studenti universitari dell’alto Molise impossibilitati a fare i pendolari per raggiungere l’Unimol di Campobasso. Ad oggi l’unica corsa su gomma […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Borghi: Comune Agnone presenta candidatura a bando su attrattività, coinvolti Unimol e Fondazione Symbola

    Pubblicato il 16 Febbraio 202216 Febbraio 2022

    Bando sull’attrattività dei Borghi (Linea A), il Comune di Agnone presenta un progetto che ripensa al rapporto città-campagna riadattandolo in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cambiamenti climatici e vulnerabilità, Capracotta al centro di un progetto dell’Unimol

    Pubblicato il 21 Novembre 202121 Novembre 2021

    Cambiamenti climatici e della vulnerabilità delle aree montane dell’alto Molise. I temi affrontati sul tetto degli Appennini con i docenti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus, didattica a distanza per gli studenti dell’Università del Molise

    Pubblicato il 6 Marzo 2020

    CAMPOBASSO. Dalla prossima settimana l’Università del Molise farà partire la didattica a distanza. L’Università ha già avviato il potenziamento delle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Bilancio Regione Abruzzo, Litterio sfida i politici: «Dieci euro per le zone interne»

    Pubblicato il 15 Dicembre 201915 Dicembre 2019

    VILLA SANTA MARIA – «Sappiamo che ci vuole del tempo tecnico per creare l’auspicata “Agenzia per le aree interne”, ma […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ha ispirato il film la ‘Terra del ritorno’, Nino Ricci arriva in Molise ospite dell’Unimol

    Pubblicato il 4 Novembre 20194 Novembre 2019

    POGGIO SANNITA. L’Università degli Studi del Molise organizza presso la sala E. Fermi – Biblioteca di Ateneo, a Campobasso il […]

    Approfondisci
  • Auguri
  • Economia aziendale, congratulazioni alla dottoressa Elisabetta Bartolomeo

    Pubblicato il 25 Ottobre 2019

    POGGIO SANNITA – Elisabetta Bartolomeo, giovanissima studentessa di Poggio Sannita, ha brillantemente conseguito ieri, presso l’Università degli Studi del Molise a […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025
    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.175)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.353)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.220)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti