“Stamattina abbiamo inviato ufficialmente il dossier di candidatura di Agnone a Capitale italiana della cultura 2026 . Un ringraziamento speciale […]
UniMol
Scienze politiche, la Summer School Internazionale dell’Unimol chiude con la tavola rotonda dei sindaci
Chiude con l’edizione 2023 della Summer School Internazionale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi del Molise, dove è si è […]
Scienze politiche, summer school internazionale al Giardino della Flora Appenninica di Capracotta
Si avvicina l’avvivo dell’edizione 2023 della Summer School Internazionale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi del Molise. Appuntamento a Capracotta […]
Summer school internazionale in Scienze politiche, Capracotta diventa una università
Si avvicina l’avvivo dell’edizione 2023 della Summer School Internazionale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi del Molise. Appuntamento quest’anno a […]
L’Unimol ad Agnone con un laboratorio di formazione su sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive
Si svolgerà ad Agnone dal 17 al 22 luglio il laboratorio residenziale “Montagne di mezzo: sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive”. Si […]
Gli apicoltori all’Accademia dei Georgofili: “Costruiamo la filiera delle Terre Alte”
Le strategie da adottare per affrontare i problemi che interessano i territori montani e le arre interne del Molise. Se […]
Trasporti, l’odissea degli studenti altomolisani per raggiungere l’Unimol
Studenti universitari dell’alto Molise impossibilitati a fare i pendolari per raggiungere l’Unimol di Campobasso. Ad oggi l’unica corsa su gomma […]
Borghi: Comune Agnone presenta candidatura a bando su attrattività, coinvolti Unimol e Fondazione Symbola
Bando sull’attrattività dei Borghi (Linea A), il Comune di Agnone presenta un progetto che ripensa al rapporto città-campagna riadattandolo in […]
Cambiamenti climatici e vulnerabilità, Capracotta al centro di un progetto dell’Unimol
Cambiamenti climatici e della vulnerabilità delle aree montane dell’alto Molise. I temi affrontati sul tetto degli Appennini con i docenti […]
Coronavirus, didattica a distanza per gli studenti dell’Università del Molise
CAMPOBASSO. Dalla prossima settimana l’Università del Molise farà partire la didattica a distanza. L’Università ha già avviato il potenziamento delle […]
Bilancio Regione Abruzzo, Litterio sfida i politici: «Dieci euro per le zone interne»
VILLA SANTA MARIA – «Sappiamo che ci vuole del tempo tecnico per creare l’auspicata “Agenzia per le aree interne”, ma […]
Ha ispirato il film la ‘Terra del ritorno’, Nino Ricci arriva in Molise ospite dell’Unimol
POGGIO SANNITA. L’Università degli Studi del Molise organizza presso la sala E. Fermi – Biblioteca di Ateneo, a Campobasso il […]
Economia aziendale, congratulazioni alla dottoressa Elisabetta Bartolomeo
POGGIO SANNITA – Elisabetta Bartolomeo, giovanissima studentessa di Poggio Sannita, ha brillantemente conseguito ieri, presso l’Università degli Studi del Molise a […]
Laurea in medicina da 110 e lode per Carmine Cutone, congratulazioni
ISERNIA – Nei giorni scorsi, presso l’Università del Molise, Carmine Cutone ha portato a termine brillantemente il suo corso di […]
“The Drunken Boat”, lo spettacolo ispirato alla vita e all’opera di Rocco Scotellaro
AGNONE – Giovedì 25 luglio, alle ore 18, presso il Teatro Italo-Argentino di Agnone, in Corso Vittorio Emanuele 69, si terrà […]
Populismo, sovranità e sfide globali: la ‘Summer School’ torna ad Agnone
AGNONE. La ‘Summer School’ di Scienze Politiche dell’UniMol, dedicata a temi quali populismo, sovranità e sfide globali, torna ad Agnone […]
“Prove tecniche di rivoluzione”: il professor Giuseppe Pardini finalista del Premio Acqui Storia 2019
Il professore Giuseppe Pardini è finalista del prestigioso Premio Acqui Storia 2019, con il volume “Prove tecniche di rivoluzione. L’attentato […]
Fare cultura nelle aree interne: combattere lo spopolamento con la cultura e la scienza
BAGNOLI DEL TRIGNO – La rinascita delle aree interne non può essere solo materiale, ma anche culturale. Con questo obiettivo parte […]
Bioetica: la contrapposizione tra la visione laica e quella cattolica
PUBBLICHIAMO, di seguito un articolo scritto da Lorenzo Nuozzi, studente universitario molisano presso facoltà di scienze biologiche dell’Unimol. Con il progredire della […]
Seconda laurea da 110 e lode per Sissi Ferrara, doppie congratulazioni
CAMPOBASSO – Seconda laurea e con 110 e lode per Sissi Ferrara, giornalista e collaboratrice dell’Eco, che nella giornata di oggi […]