• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Cultura

  • Cultura
  • Vocabolario delle aree interne: tra le «cento parole per l’uguaglianza dei territori» quelle curate dalla studiosa agnonese Giada Mastrostefano

    Pubblicato il 9 Maggio 20249 Maggio 2024

    Il Vocabolario delle aree interne, in uscita per la casa editrice abruzzese Radici Edizioni il 16 maggio, nasce dall’intuizione di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Chiese e musei chiusi ad Agnone, serve un’intesa Curia-Regione sul modello Napoli

    Pubblicato il 7 Maggio 20247 Maggio 2024

    Un problema che si ripresenta puntuale come un orologio svizzero. E’ quello di un patrimonio architettonico e culturale costituito da […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • A cento anni dalla nascita, Centro Studi Alto Molise ospita incontro su don Lorenzo Milani

    Pubblicato il 6 Maggio 20246 Maggio 2024

    “Don Lorenzo Milani nel centenario della sua nascita”. Questo il titolo della conferenza organizzata dal Centro Studi Alto Molise ‘Luigi […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Libri, il Centro Studi presenta: ‘Come velame che cade. Viaggio lirico nelle terre di Molise’. Interverrà l’autore Valentino Campo

    Pubblicato il 26 Aprile 202426 Aprile 2024

    il Centro Studi Alto Molise “Luigi Gamberale” presenta domani – sabato 27 aprile -, nella sala consiliare di Palazzo San […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Italo Argentino, consegnato al presidente del Consiglio regionale il progetto per rilanciare la struttura

    Pubblicato il 25 Aprile 202425 Aprile 2024

    Il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante incontra l’associazione ‘Amici del teatro Italo Argentino’ che gestisce il teatro Italo Argentino […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Intelligenza artificiale, a Torino il Rotary club premia studentessa agnonese (video)

    Pubblicato il 22 Aprile 202422 Aprile 2024

    Duecentocinquantanove club di 12 distretti, 126 istituti scolastici coinvolti tra cui il Club Notre Dames di Tunisi, 1500 elaborati esaminati. […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • La guerra secondo l’arte, l’agnonese Salvatore Cerimele ospite dell’Università di Salerno

    Pubblicato il 22 Aprile 202422 Aprile 2024

    L’agnonese Salvatore Cerimele, regista della trasmissione ‘Porta a Porta’ di Bruno Vespa e filmaker del programma Kilimangiaro (Rai 3), ospite […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Case illustri”: a Poggio Sannita apre Palazzo Cosmo Maria de Horatiis, già medico di re Francesco I di Borbone

    Pubblicato il 5 Aprile 20245 Aprile 2024

    Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘La bottega di fabbro ferraio”’, il libro-eredità di Cesidio delle Donne

    Pubblicato il 4 Aprile 20244 Aprile 2024

    C’erano una volta i fabbri ferrai. Cosa facevano e che importanza avevano per il nostro territorio e per tutta la […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “The house that stood”, il film girato a San Pietro Avellana approda al festival di Chicago

    Pubblicato il 20 Marzo 202420 Marzo 2024

    Dopo la partecipazione al Soho International Film Festival di New York, la storia di San Pietro Avellana raccontata dalla regista Antonella Spirito nel suo film “The […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale della Cultura, Di Lucente: “E’ stato bello, ha insegnato a tutto il territorio come sognare e puntare in alto”

    Pubblicato il 15 Marzo 202415 Marzo 2024

    Il vicepresidente della Regione Molise, Andrea Di Lucente, sulla fine del sogno di Agnone Capitale della Cultura. “E’ stato bello […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • RadicalMente: Giuliana Sgrena apre la rassegna letteraria in Alto Molise con “Donne ingannate”

    Pubblicato il 13 Marzo 202413 Marzo 2024

    A Castel del Giudice, il 16 marzo alle ore 16, presso la Sala Meeting di Borgo Tufi, Giuliana Sgrena sarà […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale della Cultura, i social spingono Agnone e il Molise a raggiungere un risultato storico. Il 14 marzo la proclamazione

    Pubblicato il 11 Marzo 202411 Marzo 2024

    Oltre 80 mila visualizzazioni, più di 3200 “mi piace” e 1300 condivisioni per il video che promuove Agnone e il […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Efficientamento energetico, l’Italo Argentino chiude per nuovi lavori. Carosella: “Chiediamo pazienza alla cittadinanza”

    Pubblicato il 6 Marzo 20246 Marzo 2024

    Il presidente dell’associazione “Amici del Teatro Italo Argentino”, Carmine Carosella annuncia la temporanea sospensione delle attività all’interno della struttura. Il […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale italiana della Cultura 2026, il manifesto di Sophia vale più di mille progetti

    Pubblicato il 6 Marzo 20246 Marzo 2024

    Si sono chiuse ieri a Roma le audizioni per Capitale italiana della cultura 2026. La commissione composta da Davide Maria […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale italiana cultura 2026, il video su Agnone non proiettato durante l’audizione di Roma

    Pubblicato il 5 Marzo 20245 Marzo 2024

    Nell’audizione di ieri a Roma presso il Ministero della Cultura, la presentazione di Agnone, candidata a Capitale italiana della Cultura […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Cultura, il Centro Studio Alto Molise ha un nuovo presidente: è Ida Cimmino

    Pubblicato il 2 Marzo 20242 Marzo 2024

    Presso il foyer del teatro Italo Argentino, l’assemblea dei soci del Centro Studi Alto Molise ha rinnovato le cariche del […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro: all’Italo Argentino arriva il Drago D’Oro, la nuova commedia targata ‘Jamme Bbelle’ 

    Pubblicato il 26 Febbraio 202426 Febbraio 2024

    Atessa, oggi. Clementina non fa altro che ripetere, dalla mattina alla sera, che la soluzione a tutto è la totale […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Cittadinanza italiana iure sangiunis, seminario di alta formazione ad Agnone

    Pubblicato il 20 Febbraio 202420 Febbraio 2024

    “Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis: istanza, istruttoria, valutazione, problematiche e soluzioni operative per l’ufficiale dello Stato civile”. Questi […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Amici del teatro Italo Argentino’, Enzo Di Pasquo passa il testimone a Carmine Carosella

    Pubblicato il 14 Febbraio 202414 Febbraio 2024

    L’associazione ‘Amici del teatro Italo Argentino’ volta pagina. Dopo 19 anni di presidenza, Enzo Di Pasquo passa il testimone a […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Approvata la legge sulla montagna, Bussone: «Ora lavoriamo per fare bene i decreti attuativi» - 10 Set , 2025
    Disperso nel bosco mentre cerca funghi, rintracciato dal Soccorso alpino - 10 Set , 2025
    Pretende di salire sul treno con la bici e aggredisce il personale, foglio di via per un 48enne - 10 Set , 2025
    Stream, l’artista Hanne Lippard esplora il linguaggio come atto performativo - 10 Set , 2025
    Federico Falcone presenta ad Avezzano il nuovo libro su Ivan Graziani - 10 Set , 2025
    Polo scolastico, traffico in tilt e allarme sicurezza. L’ex consigliere Berardi scrive al Prefetto Montella - 10 Set , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.054)
    • Cultura (1.160)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (470)
    • In evidenza (18.600)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.414)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (521)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.614)
    • Top news (13.575)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO su Ottanta anni di don Luigi Ciotti, il video messaggio del direttore della Caritas di Trivento don Conti
    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti