Diciamolo chiaramente: se no ci fosse stata la ‘Ndocciata nessuno si sarebbe accorto, all’Expo di Milano, dell’esistenza del Molise. I Navigli […]
Editoriale
Morte di Ebrima, tre domande a Matrix
Prima lanciano una raccolta fondi per pagare le spese del rimpatrio della salma del povero Ebrima Sonko, profugo dal […]
Case abbandonate, solo una strategia unitaria può salvarci
Sono Domenico Lanciano, 65 anni, calabrese ormai stabile in Agnone da oltre tre decenni. Quasi 30 anni fa, il 7 […]
Scuola, ma il ministro Giannini ci prende per il culo?
Scuola, ma il Ministro Giannini ci prende per il culo? Non c’è altra spiegazione, stando almeno alle dichiarazioni che l’Ansa riporta e […]
Pochi insegnanti, classi su piani diversi e mancano anche le sedie a mensa: è il primo giorno di scuola
CASTIGLIONE MESSER MARINO – Si arriva a scuola scortati o meglio trasportati dalla Protezione civile su strade più adatte ai […]
Fate finta di perdere un euro questo mese, sostenete l’Eco
Decine di persone, durante questa estate che finalmente sta per finire, ti incontrano per strada e ti fanno i complimenti: […]
Spopolamento: il presidente Mattarella e i parroci della diocesi di Trivento
Nei giorni scorsi, sull’Avvenire, un lungo articolo sullo spopolamento delle zone interne del Molise, in particolare della diocesi di Trivento […]
Il mistero della Tavola Osca, i dubbi di Luciano Scarpitti
Torna d’attualità la Tavola Osca, sulla quale dal 1848, quando è stata trovata e portata alla conoscenza del mondo storico-scientifico […]
Kepler 425/b. Il pianeta impossibile
La incredibile altezza di una delle più belle poesie che l’uomo sia mai riuscito a produrre, e cioè l’”Infinito” […]
Il Petraroia-pensiero sul “Molise in fermento”
Riceviamo e pubblichiamo da un lettore. Pur riconoscendo all’assessore molisano Michele Petraroia un amore sconfinato per il Molise e […]
Sanità allo sfascio e riunificazione con l’Abruzzo
Il 23 febbraio 2015 nella sala consiliare di Agnone si è tenuto un consiglio monotematico circa la sopravvivenza dell’ospedale San […]
Cento anni fa l’Opera Grande degli agnonesi
Il 6 giugno del 1915 fu inaugurata la tratta ferroviaria Agnone-Pietrabbondante-Pescolanciano. Conosciamo i protagonisti e ripercorriamo le tappe salienti che […]
Il Bronx a Roma
Si dice – per lo meno mi è sembrato così di interpretare le conversazioni tra Mario Platero e Guido Barendson, […]
Luky D’Alfonso, la gallina che si vanta perché ha fatto l’uovo
«Finanziate oltre cento situazioni di frane in altrettanto Comuni della regione Abruzzo. È la seconda volta in 13 mesi». L’affermazione […]
La fine del Ramadam
In una cittadina della provincia di Diyala, alle porte di Bagdad, già preda dei miliziani dell’Isis, la gente stava […]
Zarlenga stia serena, questa foto con Frattura non la diffama
Zarlenga stia serena, questa foto con Frattura non la diffama. L’ex vicesindaco di Agnone ha querelato l’Eco per una immagine […]
Al Comune di Agnone va in scena: “Io speriamo che me la cavo”
Se l’Eco online non avesse fornito lo scoop sulla soppressione della caserma della Guardia di Finanza, il Comune di Agnone sarebbe […]
La metropolitana leggera di Frattura e la sensazione di sentirmi Cristoforetti
Ho sempre pensato che l’osservazione diretta sia la miglior analisi che si possa compiere. Ci permette di entrare in contatto […]
Se Atene non paga
Nel cupo, tenebroso, scenario internazionale, nel quale i nuovi attori negativi della storia contemporanea sono una pluralità di soggetti, […]
Don Filippo La Gamba, il ricordo di un prete amato dai giovani agnonesi
Il 29 giugno del 1990 nasceva al Cielo Monsignor Filippo La Gamba (in foto), un uomo, un sacerdote ed un […]