Nei giorni scorsi, sull’Avvenire, un lungo articolo sullo spopolamento delle zone interne del Molise, in particolare della diocesi di Trivento […]
Editoriale
Il mistero della Tavola Osca, i dubbi di Luciano Scarpitti
Torna d’attualità la Tavola Osca, sulla quale dal 1848, quando è stata trovata e portata alla conoscenza del mondo storico-scientifico […]
Kepler 425/b. Il pianeta impossibile
La incredibile altezza di una delle più belle poesie che l’uomo sia mai riuscito a produrre, e cioè l’”Infinito” […]
Il Petraroia-pensiero sul “Molise in fermento”
Riceviamo e pubblichiamo da un lettore. Pur riconoscendo all’assessore molisano Michele Petraroia un amore sconfinato per il Molise e […]
Sanità allo sfascio e riunificazione con l’Abruzzo
Il 23 febbraio 2015 nella sala consiliare di Agnone si è tenuto un consiglio monotematico circa la sopravvivenza dell’ospedale San […]
Cento anni fa l’Opera Grande degli agnonesi
Il 6 giugno del 1915 fu inaugurata la tratta ferroviaria Agnone-Pietrabbondante-Pescolanciano. Conosciamo i protagonisti e ripercorriamo le tappe salienti che […]
Il Bronx a Roma
Si dice – per lo meno mi è sembrato così di interpretare le conversazioni tra Mario Platero e Guido Barendson, […]
Luky D’Alfonso, la gallina che si vanta perché ha fatto l’uovo
«Finanziate oltre cento situazioni di frane in altrettanto Comuni della regione Abruzzo. È la seconda volta in 13 mesi». L’affermazione […]
La fine del Ramadam
In una cittadina della provincia di Diyala, alle porte di Bagdad, già preda dei miliziani dell’Isis, la gente stava […]
Zarlenga stia serena, questa foto con Frattura non la diffama
Zarlenga stia serena, questa foto con Frattura non la diffama. L’ex vicesindaco di Agnone ha querelato l’Eco per una immagine […]
Al Comune di Agnone va in scena: “Io speriamo che me la cavo”
Se l’Eco online non avesse fornito lo scoop sulla soppressione della caserma della Guardia di Finanza, il Comune di Agnone sarebbe […]
La metropolitana leggera di Frattura e la sensazione di sentirmi Cristoforetti
Ho sempre pensato che l’osservazione diretta sia la miglior analisi che si possa compiere. Ci permette di entrare in contatto […]
Se Atene non paga
Nel cupo, tenebroso, scenario internazionale, nel quale i nuovi attori negativi della storia contemporanea sono una pluralità di soggetti, […]
Don Filippo La Gamba, il ricordo di un prete amato dai giovani agnonesi
Il 29 giugno del 1990 nasceva al Cielo Monsignor Filippo La Gamba (in foto), un uomo, un sacerdote ed un […]
News, approfondimenti, interviste esclusive: l’Eco cartaceo torna in edicola
Sale operatorie dell’ospedale ‘Caracciolo’ chiuse da sei mesi, tutti i retroscena. La preside Maria Di Loreto Barrassi confessa: “Negli anni […]
Sant’Onofrio festeggiato ad Agnone e oltreoceano
AGNONE – Nel mese di giugno si celebra la festa di Sant’Onofrio così cara alla comunità Agnonese che coinvolge anche […]
La lenta agonia della sanità molisana
In Molise siamo tutti stanchi delle continue passerelle massmediatiche a cui ci hanno abituati i politici sul tema della sanità. […]
2 giugno: a scuola si celebra la repubblica, ma si insegna la storia?
Festa della repubblica, le scuole celebrano la ricorrenza con tutta l’enfasi del caso. Ma sanno davvero, gli alunni, di cosa […]
Accoglienza migranti: dove girano i soldi, girano pure i ladri
Accoglienza migranti: dove girano i soldi, girano pure i ladri, non c’è niente da fare. E’ di qualche giorno fa […]
Palmira è caduta ma il vero obiettivo è Israele
Palmira è caduta ma il vero obiettivo è Israele. Come era ampiamente prevedibile, gli uomini dell’Isis, hanno agevolmente occupato prima […]