Zarlenga stia serena, questa foto con Frattura non la diffama. L’ex vicesindaco di Agnone ha querelato l’Eco per una immagine […]
Editoriale
Al Comune di Agnone va in scena: “Io speriamo che me la cavo”
Se l’Eco online non avesse fornito lo scoop sulla soppressione della caserma della Guardia di Finanza, il Comune di Agnone sarebbe […]
La metropolitana leggera di Frattura e la sensazione di sentirmi Cristoforetti
Ho sempre pensato che l’osservazione diretta sia la miglior analisi che si possa compiere. Ci permette di entrare in contatto […]
Se Atene non paga
Nel cupo, tenebroso, scenario internazionale, nel quale i nuovi attori negativi della storia contemporanea sono una pluralità di soggetti, […]
Don Filippo La Gamba, il ricordo di un prete amato dai giovani agnonesi
Il 29 giugno del 1990 nasceva al Cielo Monsignor Filippo La Gamba (in foto), un uomo, un sacerdote ed un […]
News, approfondimenti, interviste esclusive: l’Eco cartaceo torna in edicola
Sale operatorie dell’ospedale ‘Caracciolo’ chiuse da sei mesi, tutti i retroscena. La preside Maria Di Loreto Barrassi confessa: “Negli anni […]
Sant’Onofrio festeggiato ad Agnone e oltreoceano
AGNONE – Nel mese di giugno si celebra la festa di Sant’Onofrio così cara alla comunità Agnonese che coinvolge anche […]
La lenta agonia della sanità molisana
In Molise siamo tutti stanchi delle continue passerelle massmediatiche a cui ci hanno abituati i politici sul tema della sanità. […]
2 giugno: a scuola si celebra la repubblica, ma si insegna la storia?
Festa della repubblica, le scuole celebrano la ricorrenza con tutta l’enfasi del caso. Ma sanno davvero, gli alunni, di cosa […]
Accoglienza migranti: dove girano i soldi, girano pure i ladri
Accoglienza migranti: dove girano i soldi, girano pure i ladri, non c’è niente da fare. E’ di qualche giorno fa […]
Palmira è caduta ma il vero obiettivo è Israele
Palmira è caduta ma il vero obiettivo è Israele. Come era ampiamente prevedibile, gli uomini dell’Isis, hanno agevolmente occupato prima […]
No Ombrina: fanno gli ambientalisti… ma con le nostre montagne
Sventolava anche sul tetto del Vastese, a Schiavi di Abruzzo, questa mattina, la bandiera degli ambientalisti “No Ombrina”. In vista […]
I fuggiaschi d’Abruzzo e i furbetti del Molise
Fuggiaschi o furbetti la sostanza non cambia: godono di odiosi privilegi e non hanno alcuna intenzione di rinunciarvi, mangiano alle […]
D’Alfonso, tagliatevi lo stipendio o non pagheremo più le tasse
Ho appena regalato alla Regione Abruzzo Euro 214,6 + 226,08 = 440,68 per due bolli auto. Le tasse vanno pagate, […]
«Senza servizi e senza diritti, siamo noi i veri partigiani»
CASTIGLIONE MESSER MARINO – Nel giorno del 25 aprile, una data simbolica molto forte ma troppo spesso infarcita strumentalmente di […]
Assassinio nel Palazzo di giustizia
Quando ai principi degli anni 50, ebbi modo di leggere “Corruzione al palazzo di giustizia” (dramma in tre atti) di […]
La statua di Gandhi davanti al Parlamento di Londra
(Il Centro di Spiritualità Nonviolenta di Agnone manifesta il suo compiacimento nell’apprendere la notizia che una grande statua bronzea di […]
«Renzi ha promesso una visita in Molise». Ma chi se ne frega?
Matteo Renzi sarà presto in visita in Molise. E’ stato lo stesso premier a confermarlo dopo aver parlato, ieri sera […]
Quella marcia di 50 anni fa
Quella fiumana di gente che attraversava l’America, il 7 marzo 1965 (JFK era morto da poco più di due anni […]
Edith e Marcel
Marcel Cerdan era nato nel 1916 a Sidi Bell Abbes, poi trasferitosi a Casablanca ed ha acquisito la cittadinanza marocchina, […]