Lo sport, in tutte le sue declinazioni, ma anche solo «parlare di sport», il lavoro dei giornalisti, innesca l’economia turistica, […]
In evidenza
Incidenti mortali sulla Trignina, Magnacca: «Basta chiacchiere, servono soluzioni immediate»
«Due morti, di cui una vita spezzata a soli 30 anni, e undici feriti. E’ il triste e tragico bilancio […]
Cocaina, hashish e marijuana in auto e a casa: arrestato 42enne del Chietino
I carabinieri del Nucleo Operativo di Atessa con l’ausilio dei militari della Stazione Carabinieri di Paglieta, hanno tratto in arresto […]
Il coraggio di decidere, la lezione motivazionale dell’arbitro di serie A Luca Massimi ai ragazzi di Agnone
Tra gli ospiti dell’Ussi Molise, nel corso del convegno sullo sport quale volano per l’economia del territorio, anche l’arbitro di […]
Incidente sulla fondovalle Trigno, muore trentenne molisano
Un incidente stradale viene segnalato sulla fondovalle Trigno a causa del quale ha persona la vita un trentenne molisano. L’impatto […]
Il CEO di Alfa Romeo in visita allo stabilimento di Atessa: «Eccellenza non solo italiana, ma di livello globale»
Jean Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo e nuovo responsabile mondiale della Business Unit dei veicoli commerciali di Stellantis, ha […]
L’anziana paziente: «In ospedale ad Agnone coccolata come in una clinica privata»
Una lettera aperta, inviata alla nostra redazione, per ringraziare pubblicamente l’operato dei medici e degli infermieri dell’ospedale “San Francesco Caracciolo”. […]
Elezioni, Roberto Gravina tra la gente di Agnone: “Il Molise deve ripartire dalle aree interne”
Continua il tour di Roberto Gravina nei paesi del Molise. Il candidato presidente della coalizione progressista, ieri pomeriggio, dopo aver […]
Donne vittime di violenza: stanza, team e percorso dedicati in Pronto soccorso
Una stanza, un percorso e un team dedicati per accogliere, visitare e supportare le vittime di violenza di genere. Il […]
Libri antichi donati da Paolo Palomba per la biblio-mediateca del palazzo ducale di Poggio Sannita
Un giorno di festa a Poggio Sannita, dove all’interno del suggestivo palazzo ducale sono stati rinnovati e presentati ai numerosi […]
Lotto 0 verso la Isernia-Castel di Sangro: investimenti per 175 milioni di euro
Anas (società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha concluso le procedure di gara del Lotto 0 di collegamento […]
Il Napoli campione d’Italia in ritiro a Castel di Sangro dal 28 luglio al 12 agosto
«Vi aspettiamo a braccia aperte in Abruzzo». Con queste parole il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha concluso il […]
Sport e turismo, Sica sbotta: «Non basta avere strutture sportive, servono servizi»
«Non basta solo avere delle strutture sportive, se poi quelle stesse non sono raggiungibili, perché non esistono collegamenti pubblici diretti. […]
Alimentari, ristoranti, macellerie: tre su quattro presentano «gravi carenze igienico sanitarie», sanzioni anche nel Vastese
Sul territorio della regione Abruzzo, nelle ultime settimane, sono stati effettuati controlli, da parte del Nas dei Carabinieri, in tutte […]
Turismo congressuale e scientifico: l’esempio di Villacanale che fa il pieno di studiosi dall’Arizona
Non solo il turismo innescato dallo sport, ma anche quello scientifico e congressuale sembra funzionare come “benzina” per l’economia dell’Alto […]
Fondovalle Sangro: eseguito il varo del viadotto tra la stazione di Gamberale e l’abitato di Quadri
Anas (società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha eseguito il varo del viadotto “2” all’interno del cantiere compreso tra la stazione di Gamberale e l’abitato di Quadri in Provincia di Chieti, lungo la SS 652 “Fondovalle Sangro”, al confine con il territorio dell’Alto Molise.
Il viadotto “2”, realizzato con una struttura mista in acciaio e calcestruzzo è costituito da una sola campata di 60 metri con una carreggiata dalla larghezza di 10,50 metri, spiegano da Anas.
Il manufatto si aggiunge agli altri viadotti già realizzati nell’ambito dell’appalto, sempre con struttura mista acciaio-calcestruzzo, dei quali i viadotti “1” e “5” già completi ed il viadotto “4” varato al cinquanta per cento.
Entro il prossimo mese di luglio è previsto inoltre il riavvio dei lavori di realizzazione della galleria naturale “1”, dello sviluppo complessivo di circa 2,5 km ed eseguita per circa il 50%, interessata dalla presenza di sacche di gas metano che hanno comportato la necessità di adeguare tutti i mezzi e le dotazioni impiantistiche in assetto antideflagrante, al fine di consentire la prosecuzione dei lavori di scavo.
Alto Medio Sannio Card ora è anche digitale, lanciata la nuova web app per l’edizione 2023
È già in distribuzione la nuova Alto Medio Sannio Card 2023, la carta turistica gratuita, quest’anno anche in versione digitale, […]
Quattro tornei al “Civitelle”, ottocento presenze in città: è il calcio giovanile la prima “azienda” di Agnone
“Il territorio che resiste grazie allo sport”, è questo il titolo del convegno organizzato dall’Ussi, l’unione della stampa sportiva italiana, […]
Fungo prataiolo di due chili e duecento grammi, record tra i boschi dell’Alto Molise
La foto-notizia del giorno è sicuramente questa: un fungo prataiolo di due chili e duecento grammi di peso. L’eccezionale ritrovamento […]
Termoli Jet, Corte dei Conti condanna ex giunta Iorio. M5S: “Consistente spreco di denaro pubblico”
La Corte d’Appello della Corte dei Conti conferma le condanne al risarcimento per la vicenda del Termoli Jet, il catamarano […]