• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

In evidenza

  • In evidenza
  • Tagli ai piccoli Comuni per circa mezzo miliardo di euro, Uncem: «Servono subito correttivi»

    Pubblicato il 4 Gennaio 20254 Gennaio 2025

    «C’è molta preoccupazione tra i sindaci per i tagli agli investimenti dei Comuni, previsti nella legge di bilancio 2025. Vengono […]

    Approfondisci
  • Auguri
  • Ha spento 103 candeline e gioca ancora a tombola: è l’anziana più longeva di Agnone

    Pubblicato il 4 Gennaio 20254 Gennaio 2025

    Durante le festività natalizie, Dina Cacciavillani non ha rinunciato alle tradizioni: una partita a tombola in famiglia e il brindisi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tenta di truffare un’anziana, finisce in manette. Denunciata anche la complice del “finto” Carabiniere

    Pubblicato il 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel corso di mirati servizi per il controllo del territorio e per la prevenzione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • ‘La Befana vien di giorno’, tutto pronto a Maiella per l’arrivo della nonnina più famosa d’Italia

    Pubblicato il 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025

    Una giornata speciale attende grandi e piccini nel rione Maiella di Agnone: lunedì 6 gennaio, il Comune altomolisano, in collaborazione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Taglio dirigenza scolastica, Carovilli non molla: “Pronti a ricorrere al Tar”

    Pubblicato il 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025

    Dimensionamento scolastico, riflettori accesi sulla dirigenza dell’Istituto ‘Molise Altissimo’ ad un passo dalla soppressione. Il gruppo consiliare Carovilli Impegno Comune […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apre un sentiero nel bosco e distrugge un muretto a secco, denunciato titolare di una ditta boschiva

    Pubblicato il 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025

    Il Nucleo CC Forestale di Colli a Volturno ha denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Guasto alla caldaia, chiuso distaccamento Polstrada Agnone

    Pubblicato il 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carenza di medici nelle aree interne, la Regione tenta di attrarre professionisti mediante incentivi

    Pubblicato il 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025

    In risposta alle recenti discussioni sulla carenza di medici di base, l’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì ribadisce, ancora una volta, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Marsilio promette, Piluso fa: dal bilancio comunale contributi alle famiglie per il trasporto scolastico

    Pubblicato il 1 Gennaio 20251 Gennaio 2025

    Un esempio concreto di buone pratiche amministrative, o di scelte politiche se si preferisce, nella lotta contro lo spopolamento e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Ministro Salvini: «Gesto di grande amorevolezza dei Carabinieri di Agnone»

    Pubblicato il 1 Gennaio 20251 Gennaio 2025

    Ribalta nazionale per i Carabinieri della compagnia di Agnone grazie ad un “post” pubblicato dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • E’ una femminuccia ed è nata a Lanciano la prima bimba del 2025 in provincia di Chieti

    Pubblicato il 1 Gennaio 20251 Gennaio 2025

    E’ una femminuccia ed è nata a Lanciano la prima bimba del 2025 in provincia di Chieti, ma il primato in tutta […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il sindaco Saia vieta i botti: ordinanza illegittima che nessuno rispetterà

    Pubblicato il 31 Dicembre 202431 Dicembre 2024

    Con ordinanza n. 22 del 2024, il sindaco Daniele Saia ha stabilito che su tutto il territorio comunale di Agnone, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ostetricia di comunità, servizio ‘Giovani Dentro’ attivo per le donne del territorio

    Pubblicato il 31 Dicembre 202431 Dicembre 2024

    Prosegue a pieno ritmo e si amplia il progetto di carattere sociosanitario Giovani Dentro, realizzato a Trivento dal Comune con […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Azzerati i contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti, protesta dell’Uncem

    Pubblicato il 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024

    I contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti sono azzerati dal 2025. Nel 2024 erano stati di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lavori per 150 mila euro: riaperti al traffico il viadotto Fonte Diana e la galleria Fonte Vallone

    Pubblicato il 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024

    Dopo i lavori di sistemazione, dal valore di circa 150 mila euro, sono stati riaperti al traffico questa mattina il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Truffe agli anziani in Alto Molise, i consigli dei Carabinieri al circolo “San Pio”

    Pubblicato il 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024

    Il Comando Generale dei Carabinieri ha fatto partire, attraverso le sue articolazioni dislocate su tutto il territorio nazionale, la campagna […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piano neve in Alto Molise e polemiche, Paglione zittisce con i fatti i tanti “pantofolai”

    Pubblicato il 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024

    «La nevicata di Natale ha messo a dura prova il nostro servizio neve e quello della Provincia di Isernia e, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Materiale esplodente sequestrato in Alto Sangro, denunciate due persone

    Pubblicato il 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024

    Sono state quasi 420 le pattuglie dei carabinieri impegnate in tutta la provincia aquilana nei giorni delle festività natalizie appena […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Fontane e fontanili: oggi a Palazzo San Francesco la presentazione del libro di Vittorio Labanca

    Pubblicato il 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024

    Le fontane e i fontanili di Agnone, simboli di storia, cultura e tradizione, sono al centro del libro ‘Fontane e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Acquedotto “colabrodo”, Poggio Sannita corre ai riparti

    Pubblicato il 28 Dicembre 202428 Dicembre 2024

    Le precipitazioni nevose di questi giorni, che sicuramente potranno “ricaricare” le sorgenti, non fanno abbassare la guardia all’amministrazione comunale di […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Spopolamento: spesi undici milioni di euro, solo mille abitanti in più nei Comuni montani - 01 Ago , 2025
    Incendia quattro auto, le indagini dei Carabinieri permettono di incastrare un 50enne - 01 Ago , 2025
    Materiali riciclati, approccio green ed energia pulita: Casearia 2025 è eco friendly - 01 Ago , 2025
    Montagna: solo il due per cento dei nuovi residenti ha avviato un’attività imprenditoriale - 01 Ago , 2025
    Spopolamento, Paglia (ALI Abruzzo): «Legge regionale non basta, subito politiche strutturali con il Governo» - 01 Ago , 2025
    Trascinati dalla corrente di risacca, quattro bambini tratti in salvo dai bagnini - 01 Ago , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.050)
    • Cultura (1.152)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (468)
    • In evidenza (18.470)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.119)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.611)
    • Top news (13.462)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti