Il rischio che il paesaggio venga sventrato è reale come pure che i Comuni, interessati al progetto, restino senza alcuna […]
Top news
Eolico e biomasse, come si svende il territorio dell’alto Molise mentre Comuni e cittadini restano a guardare
Un impianto a biomasse in località ‘Sprondasino’ a poche centinaia di metri dal Verrino e pale eoliche dell’altezza di 200 […]
Trecento abitanti, quindici nazionalità: così Fontecchio (Aq) ha invertito lo spopolamento
Un “caso” di scuola, un esempio virtuoso di lotta e inversione allo spopolamento delle aree interne dell’Appennino. Trecento abitanti, quindici […]
Famiglie di migranti contro lo spopolamento dell’Alto Molise, Pietrabbondante dice «sì» all’accoglienza
Due nuclei familiari con minori, per un totale di sei persone, quattro adulti e due bambini, faranno parte della comunità […]
Pattuglie a piedi in centro città: hashish per uso personale, segnalato un tunisino
L’incessante attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla criminalità urbana da parte dei Carabinieri della Compagnia di […]
Ad Agnone inaugurò la sezione di An, a distanza di 16 anni Giorgia Meloni torna in alto Molise
Giorgia Meloni torna ad Agnone a distanza di 16 anni. Era il 2008 quando l’attuale Capo di Governo, all’epoca vice […]
Ponte Sente: la convenzione non è affatto alla firma, ma ancora in fase di revisione tra Mit e Anas
La famosa convenzione per l’avvio degli interventi di messa in sicurezza del ponte sul Sente, di cui ha recentemente parlato […]
Numero unico europeo di emergenza 112, Piantedosi inaugura la centrale di risposta: in funzione dal 12 marzo insieme a “Where Are U”
Da ieri anche l’Abruzzo ha la sua Centrale Unica di Risposta (CUR) del Numero Unico europeo di Emergenza 1 1 […]
Friendly match con il Pescara calcio, dallo sport arriva l’assist per Agnone “Capitale della Cultura”
Sponsorizzare la candidatura di Agnone capitale della cultura anche attraverso lo sport e il gioco del calcio in particolare. L’idea […]
Effetti dei cambiamenti ambientali sui territori e sui paesaggi, esprimi la tua opinione anonima on line
Il Morgana Lab dell’Università del Molise sta conducendo una ricerca socio-territoriale mirata a indagare gli effetti dei cambiamenti ambientali sui […]
Paesi, comunità e aree interne: dalla marginalizzazione alla rinascita. “Spicco” spicca il volo
Partirà ufficialmente tra due giorni, venerdì 23 febbraio, la “Scuola dei Piccoli Comuni – Formazione e pratiche per le aree […]
“Tutti a Roma”, l’invito di Saia al Consiglio regionale del Molise. E Greco annuncia una mozione
Capitale italiana della Cultura 2026, countdown attivo: il 4 marzo, nella sala Spadolini del ministero della Cultura e Beni Culturali […]
Venti di guerra e voci di pace, la Caritas in collegamento con il parroco di Gaza
“Venti di guerra e voci di pace“. E’ il titolo scelto per l’iniziativa posta in essere dalla Caritas diocesana di […]
Forniva l’auto a ladri di appartamento, foglio di via per una donna di 54anni del Chietino
Un uomo di Atessa e una donna di Lanciano, entrambi noti alle forze dell’ordine, sono i destinatari di due misure […]
Carrozzeria abusiva e discarica di rifiuti speciali, due denunciati dalla Guardia di Finanza
L’attività di ricognizione del territorio, da parte dei militari della Guardia di Finanza, ha permesso l’individuazione di un sito “sensibile” […]
Da dirigente del presidio anticamorra ha combattuto il clan dei Casalesi, Della Cioppa è il nuovo Questore di Isernia
Questa mattina si è insediato il nuovo Questore di Isernia, Davide Della Cioppa, proveniente dalla Questura di Avellino, dove dal […]
Eolico in alto Molise, Saia dice sì. Greco: “Solo se ci saranno vantaggi reali per i cittadini” (video – interviste)
Non siamo contrari all’eolico tra le cinque fonti rinnovabili che rientrano nella transizione energetica inserita nell’Agenda Onu 2030, tuttavia vogliamo […]
Scuola: incremento di iscrizioni per gli istituti superiori di Agnone, calano quelli provenienti dall’alto Vastese
Gli istituti superiori di Agnone tornano a sorridere. Le preiscrizioni all’Itis, liceo Scientifico e Alberghiero per l’anno scolastico 2024-2025 fanno […]
Caracciolo, Greco su promesse di Roberti: “Necessario conoscere i tempi degli interventi. Vigileremo”
“Gli impegni presi dal presidente di Regione, Francesco Roberti in occasione delle visite fatte negli ospedali di Venafro e Agnone, […]
Da Poggio Sannita il grido di allarme di casari e panettieri: “Non troviamo personale, i giovani non vogliono sporcarsi le mani con latte o farina”
Mancano panettieri e casari. Il grido d’allarme lanciato da alcuni imprenditori del posto durante l’incontro promosso a Poggio Sannita al […]