Crisi idrica: i conti non tornano. Se il Comune di Agnone parla di circa 10 litri al secondo erogati, irrompe […]
agnone
Ferragosto, il maestro pasticciere Gerri Labbate dona gelati gratis ai meno fortunati
E’ risaputo che a Ferragosto (così come nelle altre grandi feste di Natale e di Pasqua) c’è una parte della […]
Ambiente, musica, cibo, qualità della vita: “Molise in Quota” fa il pieno a Staffoli
Una due giorni ricca di attrazioni nel polmone verde del Molise: Staffoli. Nell’Eden al confine con il Pnalm, è partita […]
Fotonotizia/La vecchia, cara autobotte non va mai in pensione
La vecchia autobotte del Comune rifornisce di acqua bar e attività commerciali. La foto del giorno sintetizza l’atavico problema della […]
‘Molise in Quota’, tutto pronto per l’evento di Staffoli che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio (video)
Tutto pronto per ‘Molise in Quota’, la manifestazione che nei giorni 12 e 13 agosto sul piano di Staffoli (Agnone) […]
Folklore e polemiche sui social: rinasce il gruppo i ‘Dragoni del Molise’
I ‘Dragoni del Molise’ tornano a nuova vita. Il gruppo folklorico che a cavallo degli anni ’80 – ’90 solcava […]
Beneficenza: torna l’asta dei colori degli ‘Amici di Blu’, il ricavato alla ‘Casa dei Risvegli Luca De Nigriis’ di Bologna
Gli Amici di Blu presentano la sesta edizione dell’asta “L’Armonia dei colori alla rinfusa dell’anima”, l’evento con il quale l’associazione […]
12 agosto 1947, da Termoli Remo Sammartino telegrafa: l’ospedale di Agnone si farà
Vive la stagione più difficile dalla sua nascita, ma al tempo stesso continua ad erogare servizi indispensabili per il territorio […]
Caracciolo, entra in funzione la Tac. Greco: “Adesso bisogna riaprire le sale operatorie” (video)
«Il funzionamento della nuova Tac, nonostante sia un passo in avanti importante per il rivitalizzare l’ospedale montano, non basta, considerate […]
Rom e Sinti, ‘Giornata nazionale’ per non dimenticare il genocidio. Tanzj: “Figli di un’unica razza”
Ottanta anni fa, il 2 agosto 1944, vennero sterminati 2.897 uomini, donne e bambini Rom e Sinti ad Auschwitz-Birkenau. Questa […]
Condutture “colabrodo”, sorgenti a secco, monitoraggi insufficienti: l’annoso problema di Agnone mai risolto
Montagna si, ma senz’acqua. La crisi idrica che attanaglia Agnone, 830 metri sul livello del mare, rischia di peggiorare ulteriormente […]
Imprese e cittadini, Camera di Commercio del Molise inaugura ad Agnone sportello da remoto
Scambiare documenti, ottenere certificati, pagare con Pos e PagoPa, firmare elettronicamente. Servizio facile, veloce e intuitivo quello che da ieri […]
Impiantistica sportiva, dopo lo stadio senza barriere ad Agnone nasce il palasport green
Cresce l’attesa per vedere completato il nuovo palasport di viale Europa ad Agnone. Una struttura attesa dal tutto il circondario […]
Ad Agnone si inaugura lo sportello da “remoto” della Camera di Commercio del Molise
Un passo avanti nell’ambito della semplificazione burocratica e dell’accesso ai servizi per i cittadini e le imprese. Apre ad Agnone […]
Chiuso l’ambulatorio di Nefrologia, il responsabile: “Da solo impossibile mandare avanti il servizio” (video)
Dal 1° luglio scorso l’ambulatorio di nefrologia ha chiuso i battenti all’interno dell’ospedale Caracciolo di Agnone. E’ quanto denuncia in […]
Dopo 34 anni niente ‘Corsalonga’ a Staffoli, l’evento western rinviato all’anno prossimo
Sull’incantevole altopiano di Staffoli, tra le località di Agnone e Vastogirardi, niente Corsalonga quest’anno. La manifestazione equestre, appuntamento fisso durante […]
Alleluja alleluja, al ‘Caracciolo’ arrivano i pediatri ma solo nei prefestivi e festivi. L’annuncio del sindaco di Agnone
“Su iniziativa dell’Asrem e della Federazione Italiana Medici Pediatri, sono attivi a livello regionale i nuovi ambulatori pediatrici. Il servizio […]
Consumo acqua, a partire da lunedì 22 luglio la Grim avvia la lettura dei contatori ad Agnone
La Grim informa gli utenti residenti nel Comune di Agnone che a partire da lunedì 22 luglio, inizieranno le letture […]
Acqua putrida, zanzare e moria di pesci: la fontana di Maiella lo specchio della crisi idrica che attanaglia Agnone
Acqua putrida, zanzare e moria di pesce. La fontana nel rione di Maiella, a due passi dall’asilo nido ‘L’Ape Maia’, […]
Fiscalità di vantaggio, Saia: «Basta parlare, la dobbiamo applicare». E contro l’autonomia differenziata lotta «anche con i forconi»
Un sindaco di provincia, giunto dai territori ultraperiferici dell’Appennino, che bacchetta i parlamentari dando loro una lezione di coerenza all’interno […]