• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

bagnoli del trigno

  • Cultura
  • “La goccia maledetta” del regista molisano Pecoraro premiata in Spagna

    Pubblicato il 10 Luglio 202010 Luglio 2020

    Il minifilm “La goccia maledetta“, diretto dal regista molisano Emanuele Pecoraro, che ha rappresentato l’Italia all’edizione 2020 del prestigioso “Niaffs […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Cinema: “La goccia maledetta” del molisano Pecoraro in anteprima al festival di Siviglia

    Pubblicato il 24 Giugno 202024 Giugno 2020

    “La goccia maledetta”, il nuovo minifilm horror, diretto dal regista molisano Emanuele Pecoraro,verrà presentato in gara in anteprima assoluta nel […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Solidarietà alimentare: le quote assegnate ai Comuni del Vastese e dell’Alto Molise

    Pubblicato il 29 Marzo 202029 Marzo 2020

    ROMA – E’ già stata inviata ai vari governatori delle Regioni l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile recante […]

    Approfondisci
  • News
  • Pantera in Molise: ultimo avvistamento tra Bagnoli del Trigno e Duronia

    Pubblicato il 21 Febbraio 202021 Febbraio 2020

    TRIVENTO – Mentre vanno avanti i controlli nell’area circostante il Comune di Limosano (Campobasso) dove negli ultimi tre giorni è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Assalto al portavalori tra Salcito e Bagnoli: commando armato abbandona e incendia l’auto usata per il colpo

    Pubblicato il 15 Febbraio 202015 Febbraio 2020

    SALCITO – Un assalto in piena regola ad un furgone portavalori dell’Ivri. Almeno tre i malviventi in azione che avrebbero […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • La goccia maledetta: gli scatti “rubati” sul set del regista molisano Emanuele Pecoraro

    Pubblicato il 30 Gennaio 2020

    BAGNOLI DEL TRIGNO – Si sono concluse in questi giorni le lavorazioni de “La goccia maledetta”, nuovo cortometraggio diretto dal regista […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • La goccia maledetta: il thriller psicologico sul femminicidio del molisano Emanuele Pecoraro

    Pubblicato il 24 Gennaio 202024 Gennaio 2020

    BAGNOLI DEL TRIGNO – Si sono concluse in questi giorni le lavorazioni de “La goccia maledetta”, nuovo cortometraggio diretto dal regista […]

    Approfondisci
  • News
  • Revolver e pistola nascosti in casa, anziano molisano denunciato

    Pubblicato il 23 Gennaio 2020

    BAGNOLI DEL TRIGNO – I Carabinieri della stazione di Bagnoli del Trigno, a termine di attività di indagine, hanno deferito […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • In disoccupazione fa il boscaiolo in nero: taglialegna e titolare della ditta denunciati a Bagnoli

    Pubblicato il 23 Gennaio 2020

    BAGNOLI DEL TRIGNO – Falsità ideologica in atto pubblico e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Queste sono le […]

    Approfondisci
  • News
  • Bagnoli del Trigno, tutto pronto per la IX edizione del Presepe

    Pubblicato il 5 Dicembre 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO. Tutto pronto a Bagnoli del Trigno per la nona edizione del Presepe che verrà inaugurata sabato 7 […]

    Approfondisci
  • News
  • Torna la Colletta Alimentare, tutti i negozi della diocesi dove è possibile donare cibo

    Pubblicato il 29 Novembre 2019

    Torna a tingersi di giallo l’Abruzzo della carità concreta: il giallo vivo delle pettorine e dei sacchetti che da ventitré […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Disastro viabilità, da Bagnoli del Trigno denunciano: “Presi in giro da Regione e Provincia di Isernia”

    Pubblicato il 22 Novembre 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO.  È recente lo stanziamento di 50 milioni per il dissesto idrogeologico nel Molise ma dall’elenco dei comuni […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cittadini riaprono la strada franata dal 2016, la Provincia interviene e richiude l’arteria transennando l’accesso

    Pubblicato il 14 Novembre 201914 Novembre 2019

    SALCITO – Cittadini riaprono la strada franata dal 2016, la Provincia interviene e richiude l’arteria transennando l’accesso. Succede a Salcito, dove […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia, peso record da 240 kg in Molise: ma è davvero un cinghiale o è una bufala?

    Pubblicato il 27 Ottobre 201927 Ottobre 2019

    Esemplari di cinghiale sempre più grandi in Molise, stando almeno alle cronache giornalistiche. Nei giorni scorsi l’Eco ha dato notizia […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Dalle drupe di prugnolo “Trigno” il primo inedito “sloe Gin” made in Molise

    Pubblicato il 26 Ottobre 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO – Da sette anni è un evento riconosciuto nel calendario autunnale: circa mille persone hanno preso parte finora […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia davvero grossa in Molise: prelevato un gigante da 205 kg

    Pubblicato il 19 Ottobre 201919 Ottobre 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO – A detenere il record del più grosso cinghiale abbattuto lungo la vallata del Trigno era, fino […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Fare cultura nelle aree interne”, a Bagnoli del Trigno quinto appuntamento

    Pubblicato il 11 Ottobre 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO. La condizione preliminare per ogni processo di rinascita e sviluppo dei centri spopolati della regione è la […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Disagio scolastico, social e famiglia: il corso con la psicoterapeuta Maria Rita Parsi

    Pubblicato il 10 Ottobre 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO – “GENERAZIONE H: RAPPORTO TRA NUOVE GENERAZIONI, FAMIGLIA, SCUOLA E MONDO VIRTUALE DEI SOCIAL”. È il tema che […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • L’Inferno di Dante, a Bagnoli del Trigno appuntamento con la Divina Commedia

    Pubblicato il 14 Agosto 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO. Lettura ed esegesi del primo canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Appuntamento con la cultura […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Arte e storia dell’Alto Molise”, in uscita il libro di Emanuele Pecoraro

    Pubblicato il 18 Luglio 2019

    E’ in uscita in tutte le librerie “Arte e storia dell’Alto Molise. Alla scoperta di siti archeologici, capolavori artistici, beni […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Vaccinazioni Alto Molise: somministrate 432 dosi nel fine settimana - 13 Apr , 2021
    Esposto di «matrice politica», ma Scarano e Iannelli si smarcano - 13 Apr , 2021
    Tir che trasporta polli esce di strada, ferito il conducente - 13 Apr , 2021
    Parco Letterario ‘Jovine’, ecco lo statuto. Maurizio Varriano eletto presidente - 12 Apr , 2021
    Sant’Angelo Del Pesco ricorda la figura di don Vincenzo Del Corso - 12 Apr , 2021
    Viaggi Covid free con amuchina a bordo dei treni regionali in Molise - 12 Apr , 2021




    Categorie

    • Auguri (633)
    • Cultura (768)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (406)
    • In evidenza (11.978)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (3)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (63)
    • L'attacca Bottone (185)
    • L'Eco cartaceo (7)
    • News (28.148)
    • PUBBLIREDAZIONALE (10)
    • Scuola (419)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.237)
    • Top news (8.683)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 dissesto droga finanza Forestale furto Incidente Isernia maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto venafro viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Aldo giudti su Romano (Pd) accusa RaiTre: «Confonde la legittima pratica della caccia con episodi di bracconaggio»
    • Rassegna stampa - UNSIC - Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori su Gli imprenditori: «Vaccini per tutti per riaprire subito le attività economiche»
    • Pino su Strada intercomunale Vastogirardi-Agnone, Saia: «Parte il primo grande appalto della nostra amministrazione»
    • Barbato su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • Pino su Toma: «Dal primo marzo tutto il Molise zona rossa»
    • Pino su Il Covid fa paura, Saia blinda Agnone: «State a casa, ogni abuso sarà punito». Stop anche alle messe
    • Draghi al Senato: «Ridisegnare la sanità territoriale con una forte rete di servizi di base» - Ultime Notizie Italiane su Draghi al Senato: «Ridisegnare la sanità territoriale con una forte rete di servizi di base»
    • Vaccinazione ultraottantenni: adesioni online o call center in Molise - Ultime Notizie Italiane su Vaccinazione ultraottantenni: adesioni online o call center in Molise
    • Metal Cricia su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • Picci su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa

     

     

    ×

     

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2021 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 7 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti