Il minifilm “La goccia maledetta“, diretto dal regista molisano Emanuele Pecoraro, che ha rappresentato l’Italia all’edizione 2020 del prestigioso “Niaffs […]
bagnoli del trigno
Cinema: “La goccia maledetta” del molisano Pecoraro in anteprima al festival di Siviglia
“La goccia maledetta”, il nuovo minifilm horror, diretto dal regista molisano Emanuele Pecoraro,verrà presentato in gara in anteprima assoluta nel […]
Solidarietà alimentare: le quote assegnate ai Comuni del Vastese e dell’Alto Molise
ROMA – E’ già stata inviata ai vari governatori delle Regioni l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile recante […]
Pantera in Molise: ultimo avvistamento tra Bagnoli del Trigno e Duronia
TRIVENTO – Mentre vanno avanti i controlli nell’area circostante il Comune di Limosano (Campobasso) dove negli ultimi tre giorni è […]
Assalto al portavalori tra Salcito e Bagnoli: commando armato abbandona e incendia l’auto usata per il colpo
SALCITO – Un assalto in piena regola ad un furgone portavalori dell’Ivri. Almeno tre i malviventi in azione che avrebbero […]
La goccia maledetta: gli scatti “rubati” sul set del regista molisano Emanuele Pecoraro
BAGNOLI DEL TRIGNO – Si sono concluse in questi giorni le lavorazioni de “La goccia maledetta”, nuovo cortometraggio diretto dal regista […]
La goccia maledetta: il thriller psicologico sul femminicidio del molisano Emanuele Pecoraro
BAGNOLI DEL TRIGNO – Si sono concluse in questi giorni le lavorazioni de “La goccia maledetta”, nuovo cortometraggio diretto dal regista […]
Revolver e pistola nascosti in casa, anziano molisano denunciato
BAGNOLI DEL TRIGNO – I Carabinieri della stazione di Bagnoli del Trigno, a termine di attività di indagine, hanno deferito […]
In disoccupazione fa il boscaiolo in nero: taglialegna e titolare della ditta denunciati a Bagnoli
BAGNOLI DEL TRIGNO – Falsità ideologica in atto pubblico e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Queste sono le […]
Bagnoli del Trigno, tutto pronto per la IX edizione del Presepe
BAGNOLI DEL TRIGNO. Tutto pronto a Bagnoli del Trigno per la nona edizione del Presepe che verrà inaugurata sabato 7 […]
Torna la Colletta Alimentare, tutti i negozi della diocesi dove è possibile donare cibo
Torna a tingersi di giallo l’Abruzzo della carità concreta: il giallo vivo delle pettorine e dei sacchetti che da ventitré […]
Disastro viabilità, da Bagnoli del Trigno denunciano: “Presi in giro da Regione e Provincia di Isernia”
BAGNOLI DEL TRIGNO. È recente lo stanziamento di 50 milioni per il dissesto idrogeologico nel Molise ma dall’elenco dei comuni […]
Cittadini riaprono la strada franata dal 2016, la Provincia interviene e richiude l’arteria transennando l’accesso
SALCITO – Cittadini riaprono la strada franata dal 2016, la Provincia interviene e richiude l’arteria transennando l’accesso. Succede a Salcito, dove […]
Caccia, peso record da 240 kg in Molise: ma è davvero un cinghiale o è una bufala?
Esemplari di cinghiale sempre più grandi in Molise, stando almeno alle cronache giornalistiche. Nei giorni scorsi l’Eco ha dato notizia […]
Dalle drupe di prugnolo “Trigno” il primo inedito “sloe Gin” made in Molise
BAGNOLI DEL TRIGNO – Da sette anni è un evento riconosciuto nel calendario autunnale: circa mille persone hanno preso parte finora […]
Caccia davvero grossa in Molise: prelevato un gigante da 205 kg
BAGNOLI DEL TRIGNO – A detenere il record del più grosso cinghiale abbattuto lungo la vallata del Trigno era, fino […]
“Fare cultura nelle aree interne”, a Bagnoli del Trigno quinto appuntamento
BAGNOLI DEL TRIGNO. La condizione preliminare per ogni processo di rinascita e sviluppo dei centri spopolati della regione è la […]
Disagio scolastico, social e famiglia: il corso con la psicoterapeuta Maria Rita Parsi
BAGNOLI DEL TRIGNO – “GENERAZIONE H: RAPPORTO TRA NUOVE GENERAZIONI, FAMIGLIA, SCUOLA E MONDO VIRTUALE DEI SOCIAL”. È il tema che […]
L’Inferno di Dante, a Bagnoli del Trigno appuntamento con la Divina Commedia
BAGNOLI DEL TRIGNO. Lettura ed esegesi del primo canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Appuntamento con la cultura […]
“Arte e storia dell’Alto Molise”, in uscita il libro di Emanuele Pecoraro
E’ in uscita in tutte le librerie “Arte e storia dell’Alto Molise. Alla scoperta di siti archeologici, capolavori artistici, beni […]