• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

campana

  • In evidenza
  • Giubileo: la ‘Campana in Cammino’ risveglia le radici del Molise, da Agnone a Termoli dodici Comuni coinvolti

    Pubblicato il 15 Ottobre 202415 Ottobre 2024

    Un viaggio tra fede e tradizioni, che pone al centro la cristianità e le radici di un popolo profondamente legato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Campana del Giubileo 2025, parte da Agnone il viaggio per i paesi del Molise. Il bronzo sarà donato al Santo Padre

    Pubblicato il 8 Ottobre 20248 Ottobre 2024

    Parte da Agnone il viaggio della Campana del Giubileo 2025, nel cuore dell’antichissima Fonderia Marinelli che l’ha realizzata, per arrivare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Atreju, ministro Salvini regala una campana dei Marinelli all’imprenditore Elon Musk

    Pubblicato il 18 Dicembre 202318 Dicembre 2023

    Una campana made in Agnone. E’ l’omaggio che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha inteso fare […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Giubileo 2025, monsignor Rino Fisichella benedice campana in dono a Papa Francesco (video)

    Pubblicato il 15 Dicembre 202315 Dicembre 2023

    Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, ha benedetto questa mattina la campana che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fonderia Marinelli realizza e dona a Papa Francesco campana del Giubileo 2025

    Pubblicato il 14 Dicembre 202314 Dicembre 2023

    La fonderia pontificia Marinelli dona a Papa Francesco la campana del Giubileo 2025 per sugellare il legame che unisce dal […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capracotta: tetto pericolante, Vigili del fuoco Agnone recuperano campana risalente al 1864

    Pubblicato il 30 Ottobre 202330 Ottobre 2023

    Gli uomini del distaccamento dei Vigili del fuoco di Agnone, coordinati dal capo reparto Paolo Spadanuda, recuperano un’antica campana risalente […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Le Iridi Digitali donano una campana di Agnone al conduttore di “Porta a Porta” Bruno Vespa

    Pubblicato il 29 Giugno 202330 Giugno 2023

    «Dopo una stagione televisiva impegnativa in cui Porta a Porta ha registrato ascolti record, ieri sera per noi delle Iridi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Una campana dei Marinelli per commemorare Amedeo di Savoia, III duca d’Aosta

    Pubblicato il 2 Febbraio 20232 Febbraio 2023

    Una campana realizzata dalla Pontificia fonderia Marinelli per ricordare Amedeo di Savoia, III Duca d’Aosta, medaglia d’oro al Valor Militare. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Dante Alighieri, una campana dei Marinelli a 700 anni dalla sua morte

    Pubblicato il 24 Giugno 20214 Agosto 2023

    L’Italia, insieme al mondo della cultura, ha dato inizio alle celebrazioni a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. E’ […]

    Approfondisci
  • Auguri
  • Una campana per i 100 anni di zì Michele Ingratta

    Pubblicato il 29 Gennaio 202029 Gennaio 2020

    POGGIO SANNITA. Zi’ Michele Ingratta (in arte “Varritta”), compiendo il secolo di vita lo scorso 21 novembre 2019, è stato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tragedia mineraria di Arsia, campana di Agnone in ricordo delle vittime

    Pubblicato il 26 Gennaio 2020

    AGNONE. È nata ad Agnone grazie all’esperienza millenaria della Pontificia Fonderia Marinelli, la Campana “Alma Mater Dolorosa” che il 28 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Una campana sulla Luna, il sogno della fonderia ‘Marinelli’

    Pubblicato il 4 Novembre 2019

    AGNONE. “Le campane di Agnone rintoccano nei più svariati posti dei cinque continenti, a questo punto l’augurio è quello che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Da Agnone a Montiglio Monferrato, ecco la “Campana dei tre comuni”

    Pubblicato il 13 Giugno 2019

    AGNONE – ‘Una campana fa un popolo’, recita un antico adagio. In questo caso, tre. Nasceva infatti il 1° settembre 1998, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Minoranze etniche, papa Francesco benedice la campana della Pace

    Pubblicato il 10 Maggio 2019

    AGNONE –  Parte dalla fonderia Marinelli di Agnone il viaggio spirituale della “Magnificat Anima Mea Dominum”, campana – monumento che racchiude […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Giornata Forze Armate, a Luino arriva la “Campana dei tre anniversari”

    Pubblicato il 29 Ottobre 2018

    LUINO (Varese) – Un sacro bronzo pregiato di ben 56 cm di diametro, nota MI, del peso di circa 100 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Villaggio Coldiretti Roma, Cucinotta dà via ai lavori con campana di Agnone

    Pubblicato il 6 Ottobre 2018

    ROMA – Moltissimi i visitatori che da ogni parte del Molise si sono recati a Roma, durante tutto il week […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Campana di Agnone donata al presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo

    Pubblicato il 22 Giugno 2018

    (ANSA) – L’Aquila, 22 GIU – Il Presidente del Consiglio regionale del Molise Salvatore Micone ha donato al Presidente Giuseppe […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • XV congresso mondiale di agoputura, i lavori aperti da una campana di Agnone

    Pubblicato il 1 Giugno 2018

    AGNONE – Risuonerà anche al XV Congresso Mondiale della Medicina Tradizionale Cinese del prossimo novembre una campana di Agnone. A […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • È nata la campana della pace per l’Albania

    Pubblicato il 21 Febbraio 2018
    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fusa la campana per la missione in Albania, la benedizione di monsignor Palumbo

    Pubblicato il 20 Febbraio 201820 Febbraio 2018

    AGNONE – Fusa la campana per la missione in Albania, la benedizione di monsignor Palumbo. Il vescovo di Trivento, monsignor Claudio […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Arte Bianca, ‘La Spiga d’Oro’ di Agnone spegne 50 candeline: mezzo secolo di gusto, tradizione e comunità - 01 Lug , 2025
    Spara con una pistola a salve davanti ad un locale, sedicenne denunciato dalla Polizia - 01 Lug , 2025
    A 35 anni Luigi Petta originario di Torrebruna tra i più giovani dirigenti scolastici d’Italia - 01 Lug , 2025
    Furti in abitazione e violenza, dodici provvedimenti del Questore di Campobasso - 01 Lug , 2025
    Preso a bastonate per rubargli lo smartphone e le scarpe, in manette finisce un 16enne straniero - 01 Lug , 2025
    Fiocco rosa in casa De Simone – Marinelli: la cicogna porta in dote la bellissima Anita - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.044)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.353)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.718)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti