Due cavatori di tartufo sono stati colti in flagranza dai Carabinieri forestali mentre erano intenti a cercare e raccogliere tartufo […]
carabinieri forestali
Rottami ferrosi, cavi elettrici, batterie esauste: trecento metri cubi di rifiuti speciali, denunciato un residente del Chietino
Militari del Nucleo Carabinieri Forestale e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale – Nipaaf del Gruppo Carabinieri […]
Strage di cani da tartufo in Alto Molise, in azione l’unità cinofila antiveleno dei Forestali
L’episodio di avvelenamento di cani in Alto Molise ha raggiunto le dimensioni di una strage. Sarebbero almeno cinque gli animali […]
“Un albero per la salute”, piante messe a dimora davanti all’ingresso dell’ospedale
Tre giovani piante autoctone, un Sorbo selvatico (Sorbus aucuparia) e due Aceri di monte (Acer pseudoplatanus), sono state messe a […]
Incendio boschivo colposo in concorso, denunciati tre campani: rischiano la reclusione da uno a cinque anni
Sesto Campano (IS) – “Incendio boschivo colposo in concorso”: è il reato di cui dovranno rispondere tre uomini residenti in Vairano […]
“Un Albero per la Salute”, i Carabinieri Forestali donano alberi agli ospedali
La mattina del 4 ottobre FADOI e Carabinieri Raggruppamento Biodiversità presentano il Progetto Nazionale “Un Albero per la Salute” Il […]
Bracconieri colti in flagranza a catturare cardellini: un arresto e una denuncia, animali “ricoverati” in Alto Molise
Montenero Val Cocchiara (IS) – Carabinieri forestali del Nucleo di Frosolone (IS) e del N.I.P.A.A.F. di Isernia unitamente ai Guardiaparco del […]
Bocconi avvelenati: ucciso un cane da caccia e trovata la carcassa di un lupo
Bocconi avvelenati disseminati appena al di là del confine tra Abruzzo e Molise, segnato dal vecchio ponte sul Sente, lungo […]
Carabinieri Forestali: il colonnello Giordano torna al comando del gruppo de L’Aquila
Dopo aver svolto il corso di Alta Formazione presso la Scuola Interforze a Roma, torna il Colonnello Nicolò Giordano. L’Ufficiale, […]
Avvistati i figli di Amarena, ma la cattura è complicata. L’appello di Marsilio ai curiosi: «Lasciate lavorare gli specialisti dei Carabinieri Forestali»
«Ho sentito il generale Giampiero Costantini comandante dei Carabinieri forestali in Abruzzo e il direttore del Parco nazionale Luciano Sammarone. […]
“La Natura non va in vacanza”, i Forestali incontrano i cittadini per educare alla sostenibilità ambientale
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, tramite la collaborazione dei 28 Reparti dipendenti ed in base alla Convenzione stipulata tra il Comando […]
Supermercati del Chietino nel mirino dei Forestali: elevate sanzioni per oltre 18mila euro
Militari del N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) del Gruppo Carabinieri Forestale di Chieti, a conclusione di […]
Diserbano durante la fioritura e causano moria di api: i Forestali denunciano due agricoltori
I militari della stazione carabinieri forestale di San Giuliano del Sannio (Cb), a seguito di denuncia/querela presentata da un privato […]
Anch’io sono la Protezione civile, a lezione con i Carabinieri Forestali
Si è svolto ieri, presso il Parco Archeologico Attrezzato in località Bosco Faiete del Comune di Campobasso, l’intervento formativo diretto […]
Raccoglie funghi dentro la riserva di Montedimezzo, sanzionato un campano
In vista della stagione estiva , sono stati intensificati i controlli disposti dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia per la […]
Carabinieri Biodiversità: accorpamento tra Isernia e Castel di Sangro. Ricci: «Privo di logica e inopportuno»
«Apprendo, dalla nota che mi è stata inviata per conoscenza dal Presidente della Camera di Commercio del Molise e indirizzata […]
Escursionisti dispersi, ore di apprensione per quattro ragazzi: rintracciati dai Carabinieri forestali
La significativa presenza di turisti ed amanti della montagna è stata segnata, nella serata di sabato, da alcune situazioni di […]
Sonde penetrometriche digitali: la Regione dona due kit ai Carabinieri forestali
Prosegue l’impegno della Regione Abruzzo nella campagna di mitigazione del rischio valanghivo e di sensibilizzazione sui pericoli in ambiente montano. […]
Tagliano alberi in zona Sic, sequestrati 90 ettari di bosco
I Carabinieri forestali di Sepino, impegnati in servizi di controllo del territorio riguardanti le utilizzazioni boschive, hanno scoperto al termine […]
Riaprono al pubblico le riserve naturali gestite dai Carabinieri forestali
A partire dal 1° luglio prossimo, dalle ore 9:00, i Centri Visita delle Riserve Naturali Orientate Statali “Monte Velino”, a […]