• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

forestali

  • News
  • La Natura non va in vacanza: i Forestali di Agnone diffondono l’educazione ambientale “partecipata”

    Pubblicato il 14 Agosto 202314 Agosto 2023

    Secondo appuntamento in Molise per “La Natura non va in vacanza”: martedì 15 agosto i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità […]

    Approfondisci
  • News
  • Aggressioni sulla costa Adriatica, la Prefettura a “caccia” del canide che ha mandato in ospedale decine di persone

    Pubblicato il 13 Agosto 202313 Agosto 2023

    Scende in campo la Prefettura di Chieti per assicurare il coordinamento dei vari organismi competenti per la cattura del canide […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carne di cinghiale senza tracciabilità, sequestro e sanzione da mille e cinquecento euro ad un ristoratore del Sangro

    Pubblicato il 12 Agosto 202312 Agosto 2023

    Militari della stazione Carabinieri Forestale di Villa Santa Maria, nell’ambito dei controlli sull’eradicazione della peste suina africana (PSA), hanno sottoposto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Insegue un’orsa con l’auto e posta il video, denunciato l’autore per maltrattamento di animali

    Pubblicato il 9 Agosto 20239 Agosto 2023

    Roccaraso (AQ) – Poco dopo la diffusione sui social network di un video, realizzato dall’abitacolo di una autovettura che riprendeva […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “La Natura non va in vacanza”, i Forestali incontrano i cittadini per educare alla sostenibilità ambientale

    Pubblicato il 4 Agosto 20234 Agosto 2023

    Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, tramite la collaborazione dei 28 Reparti dipendenti ed in base alla Convenzione stipulata tra il Comando […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’unità cinofila Antiveleno dei Carabinieri Forestali di Frosolone premiata da Legambiente

    Pubblicato il 3 Agosto 20233 Agosto 2023

    Legambiente premia l’Unità Cinofila Antiveleno composta dal cane “Africa”, esemplare di pastore belga malinois, e dal conduttore App. Sc. Lamarucciola […]

    Approfondisci
  • News
  • Fanno effrazione per bere alcol all’interno, danneggiato il centro di educazione ambientale

    Pubblicato il 31 Luglio 202331 Luglio 2023

    Nella mattinata di ieri i volontari del WWF Teramo nell’aprire il Centro di Educazione Ambientale “Monti della Laga” a Cortino […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasporta 22 quintali di tartufi di provenienza bulgara e rumena, maxi sequestro dei Forestali

    Pubblicato il 29 Luglio 202329 Luglio 2023

    Magliano dei Marsi (AQ) – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Avezzano (AQ) sono intervenuti su richiesta della Polizia […]

    Approfondisci
  • News
  • Tagliano alberi senza autorizzazione, sequestri dei Carabinieri forestali

    Pubblicato il 7 Luglio 20237 Luglio 2023

    Militari del NIPAAF – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri Forestale di Campobasso unitamente alla Sezione di […]

    Approfondisci
  • News
  • Tentativo di avvelenamento della fauna selvatica sventato nel Parco Regionale Sirente Velino

    Pubblicato il 28 Giugno 202328 Giugno 2023

    Lo scorso 13 giugno, nell’ambito di un sopralluogo relativo al monitoraggio dei grifoni, net territorio di Aielli, in località Prati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lupo insegue una donna e le strappa dalle braccia il cagnolino

    Pubblicato il 21 Maggio 202321 Maggio 2023

    «Poco fa, in prossimità dell”hotel Vittoria, un lupo ha aggredito una nostra concittadina, che ora è in ospedale per gli […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Esposto ai Forestali: «Procedure autorizzative incerte e confuse, l’abete per il Papa va sequestrato»

    Pubblicato il 13 Novembre 202213 Novembre 2022

    «Ho appena inviato alla Regione Molise ed ai Carabinieri Forestali di Isernia una PEC richiedendo in via di urgenza il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ambiente: ‘Un albero per il futuro’, scuola di Agnone sposa il progetto

    Pubblicato il 19 Maggio 202119 Maggio 2021

    ‘Un albero per il futuro”, il progetto sposato dall’Istituto omnicomprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’ ha visto ieri mattina la piantumazione di […]

    Approfondisci
  • News
  • Caporalato, furti in campagna e lavoro nero: Coldiretti Molise a disposizione dei Carabinieri forestali

    Pubblicato il 27 Gennaio 2020

    Sinergia di intenti e disponibilità alla massima collaborazione: questo quanto emerso nel corso dell’incontro che il Direttore regionale della Coldiretti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Animali segregati sopra un metro di letame, denunciato un molisano

    Pubblicato il 27 Dicembre 2019

    I Carabinieri della Compagnia di Isernia hanno individuato un casolare, in una zona lontana dal centro abitato di un piccolo […]

    Approfondisci
  • News
  • Orso avvistato nei boschi dell’Alto Molise, braccata al cinghiale a rischio

    Pubblicato il 19 Dicembre 201919 Dicembre 2019

    PESCOLANCIANO – L’avvistamento di un orso, nella giornata di ieri, ad opera di un cacciatore, nei boschi dell’Alto Molise, precisamente […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ambiente, illeciti penali a Pescopennataro e Sant’Angelo del Pesco

    Pubblicato il 2 Dicembre 2019

    ISERNIA.  Prosegue l’attività operativa dei carabinieri forestali per la tutela del ricco patrimonio ambientale e per il contrasto agli illeciti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Orso marsicano avvistato nella Valle del Volturno, i consigli dei Forestali

    Pubblicato il 13 Luglio 201913 Luglio 2019

    ISERNIA – Negli ultimi giorni numerosi gli avvistamenti, soprattutto serali e notturni, che hanno riguardato un esemplare adulto di orso […]

    Approfondisci
  • News
  • Raccoglie tartufo con una zappa, duemila euro di sanzione

    Pubblicato il 14 Maggio 201914 Maggio 2019

    Sequestrati 300 grammi di tartufo nero estivo raccolto illecitamente e irrogata una sanzione amministrativa pari a circa duemila euro. Una pattuglia di Carabinieri Forestali […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Bocconi avvelenati ad Agnone, il Nucleo cinofili antiveleno sulle tracce del responsabile

    Pubblicato il 21 Febbraio 2019

    AGNONE – Polpette avvelenate nel rione San Pietro di Agnone e precisamente all’imbocco della circonvallazione. Luogo questo frequentato da anziani e […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    «Non sei degno di amministrare né di esistere»: minacce contro il sindaco, indagini in corso - 03 Lug , 2025
    Si fa spedire un pacco contenente hashish e marijuana, ma lo consegna la Finanza: incensurato in manette - 03 Lug , 2025
    Medicina del “Caracciolo” accorpata a Isernia, Saia pronto ad «azioni più forti di quelle già intraprese» - 03 Lug , 2025
    Salute, sicurezza e legalità nel lavoro agricolo: Cia Abruzzo: «Un investimento sulla qualità e sulla sostenibilità delle aziende» - 03 Lug , 2025
    Campomarino lido, la Finanza sequestra quaranta chilogrammi di polpi pescati illegalmente - 03 Lug , 2025
    Ex Sevel, Uil Abruzzo: «La tenuta industriale e occupazionale dell’automotive in Abruzzo è a rischio» - 03 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.363)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.740)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.373)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti