Duecentocinquantanove club di 12 distretti, 126 istituti scolastici coinvolti tra cui il Club Notre Dames di Tunisi, 1500 elaborati esaminati. […]
Cultura
La guerra secondo l’arte, l’agnonese Salvatore Cerimele ospite dell’Università di Salerno
L’agnonese Salvatore Cerimele, regista della trasmissione ‘Porta a Porta’ di Bruno Vespa e filmaker del programma Kilimangiaro (Rai 3), ospite […]
“Case illustri”: a Poggio Sannita apre Palazzo Cosmo Maria de Horatiis, già medico di re Francesco I di Borbone
Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi […]
‘La bottega di fabbro ferraio”’, il libro-eredità di Cesidio delle Donne
C’erano una volta i fabbri ferrai. Cosa facevano e che importanza avevano per il nostro territorio e per tutta la […]
“The house that stood”, il film girato a San Pietro Avellana approda al festival di Chicago
Dopo la partecipazione al Soho International Film Festival di New York, la storia di San Pietro Avellana raccontata dalla regista Antonella Spirito nel suo film “The […]
Capitale della Cultura, Di Lucente: “E’ stato bello, ha insegnato a tutto il territorio come sognare e puntare in alto”
Il vicepresidente della Regione Molise, Andrea Di Lucente, sulla fine del sogno di Agnone Capitale della Cultura. “E’ stato bello […]
RadicalMente: Giuliana Sgrena apre la rassegna letteraria in Alto Molise con “Donne ingannate”
A Castel del Giudice, il 16 marzo alle ore 16, presso la Sala Meeting di Borgo Tufi, Giuliana Sgrena sarà […]
Capitale della Cultura, i social spingono Agnone e il Molise a raggiungere un risultato storico. Il 14 marzo la proclamazione
Oltre 80 mila visualizzazioni, più di 3200 “mi piace” e 1300 condivisioni per il video che promuove Agnone e il […]
Efficientamento energetico, l’Italo Argentino chiude per nuovi lavori. Carosella: “Chiediamo pazienza alla cittadinanza”
Il presidente dell’associazione “Amici del Teatro Italo Argentino”, Carmine Carosella annuncia la temporanea sospensione delle attività all’interno della struttura. Il […]
Capitale italiana della Cultura 2026, il manifesto di Sophia vale più di mille progetti
Si sono chiuse ieri a Roma le audizioni per Capitale italiana della cultura 2026. La commissione composta da Davide Maria […]
Capitale italiana cultura 2026, il video su Agnone non proiettato durante l’audizione di Roma
Nell’audizione di ieri a Roma presso il Ministero della Cultura, la presentazione di Agnone, candidata a Capitale italiana della Cultura […]
Cultura, il Centro Studio Alto Molise ha un nuovo presidente: è Ida Cimmino
Presso il foyer del teatro Italo Argentino, l’assemblea dei soci del Centro Studi Alto Molise ha rinnovato le cariche del […]
Teatro: all’Italo Argentino arriva il Drago D’Oro, la nuova commedia targata ‘Jamme Bbelle’
Atessa, oggi. Clementina non fa altro che ripetere, dalla mattina alla sera, che la soluzione a tutto è la totale […]
Cittadinanza italiana iure sangiunis, seminario di alta formazione ad Agnone
“Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis: istanza, istruttoria, valutazione, problematiche e soluzioni operative per l’ufficiale dello Stato civile”. Questi […]
‘Amici del teatro Italo Argentino’, Enzo Di Pasquo passa il testimone a Carmine Carosella
L’associazione ‘Amici del teatro Italo Argentino’ volta pagina. Dopo 19 anni di presidenza, Enzo Di Pasquo passa il testimone a […]
Marco Damilano: “Agnone Capitale italiana della Cultura? Riconoscimento per le aree interne”
Dopo gli endorsement incassati da scrittori, artisti, intellettuali, attori, arriva quello del giornalista, saggista, opinionista Rai ed ex direttore de […]
Associazioni, la ‘Repubblica di Maiella’ rinnova le cariche sociali. Confermato presidente Maurizio Misischia
La ‘Repubblica di Maiella’, associazione giovanile nata per valorizzare le tradizioni e i giochi popolari del territorio, ha rinnovato le […]
Arte, storia, colori: ad Agnone di scena il Carnevale degli studenti di Primaria e Infanzia
Il Carnevale dei bambini ha colorato in maniera festosa le strade cittadine di Agnone. La sfilata ha visto protagonisti i […]
La storia di successo di Carmine Carnevale raccontata nel libro di Pasquale Damiani presentato a Londra
Nella splendida cornice del National Gallery a Trafalgar Square di Londra è stato presentato il libro di Pasquale Damiani “Carmine […]
Violenza di genere, associazione ‘ArTaMo’ sostiene progetto ‘Viva Vittoria’
L’associazione, ‘Aps ArTaMo’ Arte talenti e moda, sostiene il progetto contro la violenza di genere nato dalla collaborazione tra le […]