Simboleggiano la nascita, la rinascita e la trasformazione. Utilizzati da millenni dall’umanità non solo come cibo, ma anche come medicamento […]
agnone
Riti del fuoco: diretta streaming sul sito della Tgr Molise e punto ristoro in piazza del Popolo, a Maiella
Riti del fuoco: diretta streaming sul sito della Tgr Molise a partire dalle 18,30 e punto ristoro (dalle 12,30) in […]
Un dolce Rintocco Molisano da Papa Francesco, il gruppo folk agnonese in Vaticano l’11 dicembre
Il gruppo folk Rintocco Molisano di Agnone sarà ricevuto in udienza da Papa Francesco. L’appuntamento è fissato per mercoledì 11 […]
Lotta al bullismo, 500 studenti del territorio per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
L’iniziativa contro la violenza e il bullismo organizzata dall’associazione “Amici del Teatro Italo Argentino”, dal Rotary Club e dalla Compagnia […]
Eventi natalizi, si inaugura oggi la mostra ‘Arte2’ di Serenella Gregorio e Andrea Caradonna
La bipersonale “Arte2”, che inaugura oggi, 6 dicembre alle ore 17:30 a Agnone, in via Roma 15, offre l’opportunità di […]
L’arte campanaria patrimonio immateriale dell’Unesco, ad Agnone scoppia la festa
L’annuncio che l’arte campanaria tradizionale è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO riempie d’orgoglio non solo l’Italia, ma in […]
Luci, musica e folclore: all’Italo Argentino la seconda edizione del ‘Firefolk’ (video)
Non solo fuochi ad Agnone per il fine settimana. Oltre ai tradizionali riti del 7 dicembre, che celebrano le fiamme […]
Stadio ‘Nicola Bomba-Elio Ciccorelli’: è giunta l’ora dell’intitolazione
Stadio ‘Nicola Bomba – Elio Ciccorelli’: l’idea piace agli sportivi agnonesi e a quanti hanno avuto il piacere e l’onore […]
Tradizioni, fede e identità: i fuochi dell’Appennino di scena ad Agnone
Dal cuore dell’Appennino, dalla Toscana alla Puglia, Agnone si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce tradizioni millenarie e […]
Crisi idrica, quando Agnone si oppose alla captazione delle acque del fiume Verrino
Nel mese di luglio e soprattutto ad agosto è mancata l’acqua, causando gravi problematiche per noi cittadini, in particolare nel […]
Palazzo San Francesco, al via il restauro del soffitto ligneo alchemico del 1700
Passerà alla storia pure per il Bocciagate, ma l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà ricordato ad Agnone per aver […]
Cinquecento residenti in Alto Molise aiutati dalla Caritas, attivato il magazzino on line: obiettivo azzerare gli sprechi e responsabilizzare
Sono oltre cinquecento, praticamente la dimensione demografica di un piccolo paese di montagna, le persone di Agnone e del resto […]
Riti del fuoco in Agnone: svelati i nomi dei ventidue Comuni partecipanti
Il dicembre del fuoco di Agnone è ormai alle porte. Cresce l’attesa per il primo grande evento che accenderà la […]
Flash mob, poesie e riflessioni: dal calcio alle piazze una due giorni per ribadire il “no” alla violenza sulle donne
Una due giorni densa di appuntamenti per ribadire il “no” alla violenza sulle donne e sensibilizzare la comunità su questo […]
Banche: chiude la Bper di Agnone, continua il declino dei servizi per le aree interne
L’istituto di credito BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna) di Agnone ha ufficialmente chiuso i battenti, trasferendo i suoi servizi presso […]
Seconda guerra mondiale: Rom e Sinti, Agnone non dimentica i fatti di ‘San Bernardino’
Preservare la memoria del genocidio Romaní, il ‘Samudaripen’, avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Nell’ambito del progetto europeo MHE-ROMA (Memoria […]
Autismo, taglio del nastro per il centro ‘PopUp’ di Agnone. Di Nucci: “E’ solo il primo passo”
È stato inaugurato in Piazza del Popolo, nel rione Maiella, il centro specializzato per i disturbi dello spettro autistico PopUp. […]
Parità di genere e bullismo, incontro formativo alla scuola primaria ‘F.Marinelli’
La parità di genere e il bullismo sono stati i principali temi trattati durante l’incontro formativo tenutosi nei giorni scorsi […]
Salute: al circolo ‘San Pio’ si parla di rischi alla prostata, interverrà il professor Vincenzo Ferrara
Il Circolo ‘San Pio’ continua la sua opera divulgativa, offrendo ai cittadini di Agnone conoscenze utili per la prevenzione delle […]
Ha diretto un istituto di ricerca in Francia e ha competenze in fisica, matematica, medicina, informatica e biologia: chi è lo scienziato innamorato di Agnone che voleva farsi prete
Il principale criterio di valutazione dell’operato di un ricercatore scientifico è rappresentato da un dato oggettivo: quante volte le sue […]