• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

lavori

  • In evidenza
  • Poste, a Capracotta nuovi lavori di ammodernamento all’ufficio di via Nicola Falconi

    Pubblicato il 16 Aprile 202516 Aprile 2025

    Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Capracotta da oggi, mercoledì 16 aprile, è interessato da interventi di ammodernamento per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lungaggini, rinvii, polemiche e un cranio di neonato: si chiude l’annosa vicenda dell’immobile di Sant’Antonio

    Pubblicato il 23 Febbraio 202523 Febbraio 2025

    Era il 1990 quando l’ingegnere Vito Alfonso Gamberale, oggi manager di fama internazionale, si candidò alle comunali di Agnone con […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ferrovie, M5S: “Molise meglio nel ‘900 che oggi. Assurdo isolare il capoluogo di regione. Destra colpevole” (video)

    Pubblicato il 8 Febbraio 20258 Febbraio 2025

    Agli inizi del ‘900 in Molise esistevano tratte ferroviarie elettrificate (Agnone-Pesconaciano, ndr), oggi per ammodernare poco più di 80 chilometri […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto “Sente-Longo”, ennesimo annuncio: «Inizio lavori entro fine gennaio»

    Pubblicato il 7 Gennaio 20257 Gennaio 2025

    Il viadotto “Sente – Longo”, chiuso dal settembre 2018, continua a essere un tema centrale per le comunità dell’alto Molise […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Palazzo San Francesco, al via il restauro del soffitto ligneo alchemico del 1700

    Pubblicato il 28 Novembre 202428 Novembre 2024

    Passerà alla storia pure per il Bocciagate, ma l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà ricordato ad Agnone per aver […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte Sente e statalizzazione ex Istonia 86, Andrea Greco torna all’attacco: “Apertura parziale possibile. La Regione intervenga” (video)

    Pubblicato il 20 Novembre 202420 Novembre 2024

    “Ogni giorno di ritardo per l’avvio dei lavori sul viadotto ‘Sente-Longo’ equivale a sottrarre ossigeno vitale alle comunità dell’Alto Molise […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cerimonie e promesse, ma il cantiere sul viadotto ‘Sente-Longo’ resta deserto (video)

    Pubblicato il 17 Ottobre 202417 Ottobre 2024

    Il 16 settembre 2024, il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, insieme all’assessore regionale Michele Marone e al dirigente […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Abbattimento e ricostruzione dell’asilo, i cittadini: “Si demolisce un immobile funzionale”. Dal Comune: “Il rischio era perdere 1,5 mln di euro”

    Pubblicato il 20 Settembre 202420 Settembre 2024

    Il nuovo asilo nido di via Pietro Micca, che sorgerà di fronte all’ex scuola media, sarà costruito demolendo l’edificio attuale, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte ‘Sente-Longo’, è romana la ditta a cui sono stati assegnati i nuovi lavori

    Pubblicato il 15 Settembre 202416 Settembre 2024

    Alla vigilia del sesto anno dalla chiusura saranno consegnati domani, lunedì 16 settembre, i lavori per la messa in sicurezza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto ‘Sente’, Ministero Infrastrutture: “Consegna lavori il 16 settembre. Entro un anno la riapertura”

    Pubblicato il 10 Settembre 202410 Settembre 2024

    I lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Sente Longo lungo la Strada Provinciale 86 “Istonia” saranno consegnati il prossimo 16 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto ‘Sente-Longo’, forse è la volta buona. Saia: “La partenza dei lavori è imminente” (video)

    Pubblicato il 21 Giugno 202421 Giugno 2024

    Saranno state le telecamere di Striscia la Notizia, oppure  si tratta di una semplice coincidenza, sta di fatto che il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Dissesto idrogeologico e viabilità, lavori per 6 milioni di euro. L’annuncio dell’assessore Gennarelli

    Pubblicato il 6 Maggio 20246 Maggio 2024

    Circa 6 milioni di euro per sanare movimenti franosi, migliorare l’assetto idrogeologico del territorio e la viabilità. L’annuncio porta la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Impiantistica scolastica, al via i lavori al campo polivalente dell’Itis ‘Leonida Marinelli’

    Pubblicato il 27 Marzo 202427 Marzo 2024

    Con un investimento di oltre 200mila euro sono partiti i lavori al nuovo campo polivalente all’aperto dell’Istituto tecnico industriale ‘Leonida […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Efficientamento energetico, l’Italo Argentino chiude per nuovi lavori. Carosella: “Chiediamo pazienza alla cittadinanza”

    Pubblicato il 6 Marzo 20246 Marzo 2024

    Il presidente dell’associazione “Amici del Teatro Italo Argentino”, Carmine Carosella annuncia la temporanea sospensione delle attività all’interno della struttura. Il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Palasport, piscina e campo indoor, l’anno horribilis dell’impiantistica sportiva di Agnone. Dal Comune rassicurano: “Nel 2024 tutto pronto”

    Pubblicato il 21 Dicembre 202321 Dicembre 2023

    L’anno horribilis per l’impiantistica sportiva locale chiude con l’irrisolta vicenda del campo da calcetto e tennis indoor. La questione resta […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scuola di Maiella off limits, gli studenti delle elementari traslocano allo Scientifico. Iscritti in calo

    Pubblicato il 11 Settembre 202311 Settembre 2023

    Ripartirà dal liceo Scientifico ‘Giovanni Paolo I’ il nuovo anno scolastico per gli alunni della primaria di Agnone. Come anticipato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità: lavori sul manto stradale, chiude la galleria Monte Civitelle

    Pubblicato il 25 Luglio 202325 Luglio 2023

    La galleria Monte Civitelle sotto l’abitato di Agnone chiude al traffico. Ad ordinare l’interdizione ai veicoli dalla giornata di ieri […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nuovo anno scolastico: è rivoluzione in fatto di sedi. Le elementari traslocano allo Scientifico

    Pubblicato il 8 Luglio 20238 Luglio 2023

    Partirà con sostanziali novità il nuovo anno scolastico di Agnone. Le opere in corso di consolidamento sismico e abbattimento delle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Adeguamento sismico, via ai lavori alla scuola elementare di Majella

    Pubblicato il 6 Luglio 20236 Luglio 2023

    Abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento sismico della scuola elementare di Maiella, via ai lavori. Sono partite lunedì le opere […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte Sente, il geologo Di Pasquo svela gli scenari futuri: «Progetto, fondi e riapertura» (la video-intervista)

    Pubblicato il 2 Aprile 20232 Aprile 2023

    Dieci milioni di euro per il consolidamento delle pile 2 e 7, ed altri 15-16 milioni da investire per l’adeguamento […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti