«Da Capracotta parte un nuovo modello di Molise». Così Enrica Sciullo, assessore comunale di Agnone e candidata del Pd che […]
montagna
Duemila e cinquecento euro per i primi tre anni di vita per ogni nuovo nato nei piccoli Comuni montani
Dopo l’assegno di residenzialità in favore di quei nuclei familiari che spostano la residenza nei piccoli comuni, arriva l’assegno di […]
Caro bollette, sindaco di Capracotta: “Sarà un inverno durissimo, servono aiuti concreti per chi abita in montagna”
La Giunta comunale di Capracotta ha assunto una delibera sul caro-energia, raccogliendo l’invito dell’Uncem nazionale a sensibilizzare le istituzioni. Il […]
“MontagnAperta”: webinar su ospitalità, turismo e smart working
MontagnAperta lancia un nuovo appuntamento: il Webinar di martedì 21 dicembre, alle ore 12.00, per riflettere sull’ospitalità qualificata per nuovi […]
Fiscalità di vantaggio e Pnrr, Paglione alla Gelmini: “Il Governo creda nella Montagna”
“L’arrivo della banda ultralarga può essere una grande opportunità, concreta, ma occorre facilitare, con apposite norme, lo smart working. Non […]
Cambiamenti climatici e vulnerabilità, Capracotta al centro di un progetto dell’Unimol
Cambiamenti climatici e della vulnerabilità delle aree montane dell’alto Molise. I temi affrontati sul tetto degli Appennini con i docenti […]
Infrastrutture, Federico (M5S): “Serve attenzione per aree interne e zone montane”
“Il Governo non dimentichi le aree interne e le zone montane tra i territori che dovranno godere degli interventi per […]
Fiscalità peculiare e servizi, verso gli Stati generali della Montagna
«Roccaraso ospiterà idealmente tutti i Comuni montani italiani, le Amministrazioni locali, le comunità dei territori, le imprese e le loro […]
Cresce la domanda immobiliare per le zone di montagna, ma mancano i servizi
La richiesta di vita in luoghi rurali, post Covid19, potrebbe tornare a crescere. A dirlo non sono solo i dibattiti, […]
«Via dalle città. Nei borghi c’è il nostro futuro» … e ci voleva una pandemia per scoprirlo
PUBBLICHIAMO di seguito stralci di una lettera aperta scritta da Marco Bussone, presidente nazionale Uncem – Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti […]
Lasciateci camminare in montagna, Uncem: «Camminate pure, ma poi comprate in quei territori»
«Siamo d’accordo con i firmatari dell’appello on line, con petizione, “Lasciateci camminare in montagna“. È importante, camminare e pedalare. L’outdoor […]
Incentivi economici a medici e pediatri per restare nei Comuni di montagna
CAPRACOTTA – I medici di base e i pediatri hanno svolto e stanno svolgendo un ruolo importantissimo in questa emergenza […]
Ok dal Governo, ripartono le attività silvicolturali. Uncem: «Boscaioli categoria meno esposta»
Da martedì 14 aprile ripartono le attività silvicolturali, codice ateco 2. «Da dieci giorni lo avevano chiesto al Premier e […]
Il grido della Caritas: «Non si possono più accettare tagli alla sanità pubblica»
AGNONE – «Non si possono più accettare i tagli alla sanità pubblica». E’ un passaggio, forte e chiaro, di don […]
Emergenza Covid19, i Comuni montani: sospendere per un anno le rate dei mutui
I comuni montani, anche quelli dell’Alto Molise, insieme all’Uncem, cioè l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, chiedono al governo la […]
Coronavirus: “Compra solo nel tuo paese #restaacasa”, appello di Uncem ai cittadini
“Se devi fare la spesa, scegli il negozio più vicino. Sostieni il negozio sotto casa. Non andare nei grandi centri. […]
Smart working e lezioni a distanza, ma senza connessioni veloci. Paglione: «Entroterra ancora più isolato»
«Smart working e lezioni a distanza. Il virus rischia di isolare ulteriormente i piccoli Comuni. La scarsa copertura di segnale […]
Aree interne, il sindaco Fagnilli: «Altro che spopolamento, questa è una vera deportazione»
PIZZOFERRATO – «A Pizzoferrato da duemila e duecento abitanti siamo arrivati nel 2020 a circa mille e cento abitanti. Cosa è […]
Misure fiscali di vantaggio e snellimento burocratico per «restare in montagna», i Comuni pressano il Governo
Un ordine del giorno, da approvare in Consiglio comunale o in Giunta, per la costruzione di politiche nazionali integrate per la […]
Sviluppo Montagna, Calenda e Scarabeo: “Necessario coinvolgere anche Pescopennataro”
CAMPOBASSO. «È necessario allargare la platea degli attori chiamati a dare il loro contributo per lo sviluppo della montagna molisana, […]