Due appuntamenti teatrali da non perdere all’Italo Argentino di Agnone. Si parte venerdì 24 marzo (ore 21), quando in scena […]
teatro
Teatro, all’Italo Argentino arrivano Pulcinella e la commedia napoletana
Il festival del teatro popolare ‘Jamme Bbèlle’ fa per la prima volta tappa in provincia di Isernia. Appuntamento ad Agnone, […]
Teatro popolare, all’Italo Argentino approda il festival itinerante ‘Jamm BBèll’
Il festival del teatro popolare ‘Jamme BBèlle’ approda al teatro Italo Argentino con lo spettacolo‘Il courage of a Napolitan Fireman’ […]
Teatro, Enzo Di Pasquo si dimette da presidente dell’associazione che gestisce la struttura
L’Associazione ‘Amici del Teatro Italo Argentino’ non ha più il presidente. Nelle ultime ore si è infatti dimesso Enzo Di […]
Piscina e cinema restano chiusi, cercasi gestori pronti a rilevare le strutture
Nessun aggiornamento o evoluzione: la piscina e il cinema di Agnone restano chiusi. Si tratta di due servizi venuti meno […]
Comicità genuina e prezzi popolari, boom di consensi e critica per il teatro dialettale
Tre serate sold-out, risate a crepapelle, il rilancio del dialetto locale è quello di una struttura, l’Italo Argentino tornato a spalancare […]
Teatro in vernacolo, 7 gennaio ultimo appuntamento con ‘Dialetteatrando’
Terzo ed ultimo appuntamento all’Italo Argentino con la rassegna teatrale in vernacolo ‘Dialetteatrando’. Dopo i successi delle compagnie ‘Le 4C’ […]
Teatro, le ‘4C’ aprono festival dialettale tra gli applausi. Di Nucci: “Contitolare Italo Argentino a Paola Cerimele”
Si torna a ridere all’Italo Argentino grazie alla compagnia teatrale le ‘4C’. Il sodalizio guidato dal regista Giuseppe De Martino […]
Sim Sala Bim, all’Italo Argentino si materializza il mago dei maghi: Silvan
Una serata di magia all’Italo Argentino con il mago dei maghi italiani: Aldo Savoldello, in arte Silvan. E’ quella che […]
Efficientamento energetico, il Comune si sveglia: ecco i progetti esecutivi per cinema e piscina
Sarà stata la sospensione delle attività o l’insurrezione di molti cittadini alle notizie piovute come un macigno dal cielo, sta […]
Intitolare teatro Agnone a Paola Cerimele, Greco firma la petizione: “Così il suo sorriso brillerà per sempre”
“La proposta lanciata dalla testata l’Eco online, di cointestare il teatro Italo Argentino all’attrice Paola Cerimele, mi trova concorde e […]
Intitolare il teatro Italo Argentino a Paola Cerimele: Comune di Agnone pronto a sposare l’idea
Intitolazione del teatro Italo Argentino all’attrice Paola Cerimele, il Comune di Agnone pronto a sposare l’idea. All’indomani della tragedia che […]
Pesaro, debutto al teatro Rossini per due molisani: Iolanda Massimo e Pierluigi D’Aloia
Questa sera, al Teatro Rossini di Pesaro, debutto di due giovani voci molisane nella prima edizione moderna dell’opera «La Cecchina […]
“Legalità, sicurezza e Protezione civile”: ad Agnone atteso l’arrivo di tre generali
Agnone ospita il convegno ‘Legalità, sicurezza e Protezione civile’. L’appuntamento è per martedì 31 maggio al teatro Italo Argentino dove […]
“Il mio nome è Tempesta”, il delitto Matteotti al teatro di Agnone
Il Teatro Italo Argentino, domani sera 8 aprile alle ore 21, ospiterà lo spettacolo “Il mio nome è Tempesta. Il […]
Teatro, rinviato lo spettacolo ‘Anche i molisani nel loro piccolo si incazzano’
L’Associazione ‘Amici del teatro Italo Argentino’ comunica che lo spettacolo in programma questa sera – mercoledì 29 dicembre – ‘Anche […]
‘Anche i molisani si incazzano’, l’irriverente tandem Luongo – Venditti all’Italo Argentino
Il Molise in un grande blob multimediale: il racconto della regione, delle sue particolarità e, perché no, delle sue stranezze, […]
Gran galà di magia, entusiasmo alle stelle al teatro Italo Argentino di Agnone
E’ stata una di quelle serate davvero magiche. Pubblico in visibilio e bambini festanti durante lo spettacolo di magia tenutosi […]
Festival teatrale nel nome del fuoco, l’Italo Argentino riapre al pubblico
Tutto pronto per il festival teatrale rientrante ne “I linguaggi del fuoco in Alto Molise” che, nell’ambito del “Patto per […]
Turismo, cultura e teatro dialettale, Agnone scopre le carte su cui puntare
Sistema turistico innovativo, festa del libro, teatro dialettale e patrimonio librario. Sono alcuni dei punti che rientrano nelle linee programmatiche […]