Un flusso turistico che supererà le 12mila presenze. Sono le previsioni dei responsabili della Pro loco agnonese che, insieme a […]
agnone
Movida, il Comune di Agnone detta le regole: “Intrattenimenti musicali fino alle 2 di notte”
Movida notturna, il Comune di Agnone detta le regole per il mese di agosto. Con un’ordinanza il sindaco, Daniele Saia […]
Viabilità: lavori sul manto stradale, chiude la galleria Monte Civitelle
La galleria Monte Civitelle sotto l’abitato di Agnone chiude al traffico. Ad ordinare l’interdizione ai veicoli dalla giornata di ieri […]
Sanità: l’unico pediatra va in pensione, la preoccupazione dell’utenza altomolisana
Un mese esatto e il pediatra che assiste e cura i bambini del piccolo centro e di qualche comune limitrofo […]
Gatti avvelenati nel centro storico, dal Comune tolleranza zero nei confronti dei colpevoli. Indagini dei Carabinieri
“Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni di avvelenamenti ai danni di gatti nel centro storico della nostra città. Purtroppo si […]
L’anteprima/L’Eco de l’Alto Molise – Vastese torna in edicola con un numero scoppiettante
L’analisi del voto alle regionali, la grande sfida che attende Agnone in lizza per diventare Capitale della cultura italiana 2026, […]
‘Agnone Estate’, la Pro-loco: “Calendario ricco di appuntamenti e spettacoli per tutti i gusti”
Il Comune di Agnone e l’associazione Pro-loco, in collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio presentano il calendario degli […]
Bcc Abruzzi e Molise: ad Atessa proiezione del corto “Il sogno diventa futuro” scritto e diretto da Tonino Di Ciocco e Andrea Cacciavillani
Sarà proiettato domani sera, 20 luglio, alle 21, all’Auditorium Italia ad Atessa (Ch), “IL SOGNO DIVENTA FUTURO”, cortometraggio che è […]
Viteliu diventa una serie tv, Mastronardi: «Speriamo di poterla girare fra Abruzzo e Molise
«Tante le occasioni perse. Ma forse, finalmente, l’Abruzzo potrà raccontare le storie del suo territorio e rappresentare se stesso al […]
Connessioni da incubo: “Da sei mesi segnalo un guasto, Telecom se ne infischia ma intasca le bollette”
Le bollette arrivano puntuali ogni mese e vengono saldate regolarmente, non si può dire la stessa cosa di un servizio […]
Dialisi senza personale, Mastrangelo getta la spugna: «Da dodici anni aspetto l’arrivo di un collega, vado via»
«In queste condizioni è oggettivamente difficile andare avanti, non nascondo che sto meditando di anticipare il pensionamento». Ettore Mastrangelo, medico […]
Il “Tif” tira: centinaia di presenze in città, ma il calcio merita più attenzione da parte del Comune
«Lo sport è un veicolo importante per la promozione del territorio». La dichiarazione arriva dall’amministrazione comunale di Agnone a commento […]
Fiscalità differenziata per le aree interne e montane, mezzo Consiglio comunale dice «sì»
Il Consiglio comunale è dimezzato, per via delle numerose assenze trasversali, ma l’unanimità dei presenti è stata comunque raggiunta. Anche […]
L’Unimol ad Agnone con un laboratorio di formazione su sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive
Si svolgerà ad Agnone dal 17 al 22 luglio il laboratorio residenziale “Montagne di mezzo: sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive”. Si […]
Scuola, Maria Rosaria Vecchiarelli nuovo dirigente dell’Istituto omnicomprensivo ‘G.N. D’Agnillo’
Maria Rosaria Vecchiarelli è la nuova dirigente scolastica dell’Istituto omnicomprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’ di Agnone. E’ quanto si apprende dal […]
Co-intitolare teatro Agnone a Paola Cerimele: “Tempi maturi, la proposta va portata in Consiglio comunale”
Dopo aver raccolto circa 3000 firme e l’adesione di 15 associazioni che operano sul territorio comunale, chiediamo nuovamente all’amministrazione di […]
Belmonte dice no alla guerra e alla violenza con le parole di Papa Francesco scolpite nella pietra
La ricorrenza festiva del santo patrono di Belmonte del Sannio, Sant’Anacleto, oggi 13 luglio, sarà arricchita da un evento singolare: […]
Green Community Maiella Madre, Abruzzo e Molise unite da una comune strategia ecologica, energetica ed economica
Le Green Communities della Maiella e dell’Alto Molise sono al lavoro per attuare le strategie finanziate dal PNRR. Molise e […]
Appello al Ministro Sangiuliano: «Riportiamo in Alto Molise la tavola osca»
Quale migliore occasione, quella appunto della candidatura di Agnone a divenire “Capitale della Cultura 2026“, per riportare in Alto Molise […]
Agnone “Capitale della cultura 2026”, l’endorsement dell’architetto Franco Valente
«Se c’è nel Molise un centro antico che merita alta considerazione per i suoi valori storici, urbanistici e ambientali questo […]