• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

agnone

  • In evidenza
  • Crisi idrica ad Agnone, cittadini esasperati: “Ridateci Maurizio Cacciavillani”

    Pubblicato il 28 Ottobre 202228 Ottobre 2022

    Aridatece Maurizio Cacciavillani. Il nome dell’ex vice – sindaco e assessore della giunta Carosella, invocato a gran voce  dalla popolazione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nuovo palasport: tre ditte in corsa per i lavori, ma i soldi basteranno?

    Pubblicato il 27 Ottobre 202227 Ottobre 2022

    Tre ditte, una locale (Giuseppe Marcovecchio) e due di fuori regione (Cl.en. Srls con sede legale a Cassino e la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ha cresciuto centinaia di giovani, Agnone piange padre Aldo Parente

    Pubblicato il 27 Ottobre 202227 Ottobre 2022

    E’ morto padre Aldo Parente, il frate cappuccino che per una lunga stagione della vita ha legato la sua attività […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Campionato mondiale di panettone, terzo posto per la ‘Labbate&Mazziotta’

    Pubblicato il 25 Ottobre 202225 Ottobre 2022

    Medaglia di bronzo per la Labbate&Mazziotta, storica azienda dolciaria di Agnone che, ieri l’altro, ha partecipatoalla finale del campionato mondiale di panettone […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Genny Sangiuliano, un ministro alla Cultura con sangue altomolisano

    Pubblicato il 23 Ottobre 202223 Ottobre 2022

    Un ministro della Cultura con sangue molisano. Almeno per metà. E’ l’ormai ex direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, giornalista professionista, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tecniche salvavita: ad Agnone il corso per infermieri, Oss e agenti di Polizia

    Pubblicato il 23 Ottobre 202223 Ottobre 2022

    Un corso per il corretto uso del defibrillatore, nonché manovre di disostruzione e massaggio cardiaco. E’ quello che si è […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Laboratori, convegni e dibattiti: l’Italo Argentino ospita la due giorni del “Festival delle migrazioni”

    Pubblicato il 21 Ottobre 202221 Ottobre 2022

    Tutto pronto ad Agnone per il ‘Festival delle spartenze. Migrazioni e Cultura’. Una due giorni di laboratori, convegni che verrà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pesca sportiva, aperto tutti i week end del mese il laghetto di Santa Lucia Park

    Pubblicato il 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022

    Immerso nella natura incontaminata tra querce secolari, verde e area pic nic, aperto tutti week-end del mese (sabato e domenica […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aido Agnone, 30 anni di impegno sociale nella cultura della donazione degli organi

    Pubblicato il 14 Ottobre 202214 Ottobre 2022

    Da trent’anni sul territorio per divulgare la cultura della donazione degli organi, tessuti e cellule: un gesto che può salvare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Come diventare guide ambientali, se ne discute al teatro Italo Argentino

    Pubblicato il 13 Ottobre 202213 Ottobre 2022

    Valorizzare il patrimonio escursionistico, naturalistico, ambientale e paesaggistico della zona tramite la formazione di guide esperte, tema principale del meeting […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Iacp, 1 milione di euro per ultimare cinque appartamenti nel rione Sant’Antonio

    Pubblicato il 13 Ottobre 20224 Agosto 2023

    Una telenovela che finalmente volge ai titoli di coda. E’ quella dell’ultimazione degli alloggi popolari del rione Sant’Antonio che tra […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scuola San Marco, Greco: “L’ecomostro va abbattuto, ma progetto Provincia inadatto e oneroso”

    Pubblicato il 11 Ottobre 202211 Ottobre 2022

    Riconsiderare l’idea progettuale che la Provincia di Isernia ha messo in piedi per riconvertire la scuola di San Marco, già […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carenza idrica, la rabbia dei cittadini: “In un paese circondato da sorgenti situazione insopportabile”

    Pubblicato il 11 Ottobre 202211 Ottobre 2022

    Il Comune di Agnone “taglia” la fornitura idrica nelle ore serali e notturne. E’ l’ultima comunicazione che giunge da Palazzo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Restauro monastero di Santa Chiara, in arrivo 1,2 milioni di euro da ministero dell’Interno

    Pubblicato il 7 Ottobre 20227 Ottobre 2022

    C’è un nuovo patto per la valorizzazione del complesso di Santa Chiara in Agnone, di proprietà del Fondo Edifici di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ad Agnone si torna a parlare di sanità pubblica, l’incontro a Palazzo Bonanni

    Pubblicato il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022

    “Giù le mani dalla sanità pubblica”. E’ il titolo del convegno che si terrà a Palazzo Bonanni(ore 16) sabato 8 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Facciamo sparire la Sclerosi multipla”, in 15 anni ad Agnone raccolti 45.000 euro

    Pubblicato il 3 Ottobre 20223 Ottobre 2022

    Dal 2007 ad oggi ha raccolto 45.410 euro destinati alla ricerca per la sclerosi multipla. Si tratta del signor Clemente […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La rivelazione di PPM/La Fresilia può essere completata. Dalla Provincia di Isernia: “La Regione si adoperi”

    Pubblicato il 2 Ottobre 20222 Ottobre 2022

    Terzo lotto della Fresilia, il caso non è affatto chiuso. E lo dimostra la lettera che ieri è partita da […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità: il completamento della Fresilia resta un sogno, addio ai 40 milioni di euro

    Pubblicato il 30 Settembre 202230 Settembre 2022

    Non c’è più niente da fare, è stato bello sognare…: no, non è il refrain di una canzone degli anni […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cala la saracinesca sul Bar dello Sport, non la stima e l’affetto nei confronti dei Di Toro: grazie di tutto per quanto fatto!

    Pubblicato il 30 Settembre 202230 Settembre 2022

    Le imitazioni dei francesi di ritorno in estate di Franco, la sensibilità e la dolcezza di Silvana, il sorriso contagioso […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Dolci, il panettone di ‘Gerri’ tra i finalisti del concorso ‘Mister Alberto Awards’

    Pubblicato il 30 Settembre 202230 Settembre 2022

    Importante riconoscimento per il panettone confezionato dalla pasticceria ‘Gerri’ di Agnone. Il prodotto del maestro Germano Labbate risulta tra i […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Rotoballe in fiamme, i Vigili del fuoco scongiurano la distruzione dei mezzi agricoli - 14 Lug , 2025
    Capracotta, la storia di Irma Orlando: postina sul tetto degli Appennini - 14 Lug , 2025
    Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in manette due giovani di origine domenicana - 14 Lug , 2025
    Consorzio di Bonifica Basso Molise: contro la siccità serve un uso responsabile dell’acqua - 14 Lug , 2025
    Meccanismo unionale di Protezione civile, Vigili del fuoco impegnati contro gli incendi in Francia - 14 Lug , 2025
    Incendi boschivi in Puglia, dal Molise squadre in supporto dei Vigili del fuoco - 14 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.149)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (465)
    • In evidenza (18.400)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.879)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.404)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti