Quale migliore occasione, quella appunto della candidatura di Agnone a divenire “Capitale della Cultura 2026“, per riportare in Alto Molise […]
altomolise
Raccoglie funghi dentro la riserva di Montedimezzo, sanzionato un campano
In vista della stagione estiva , sono stati intensificati i controlli disposti dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia per la […]
Agnone “Capitale della cultura 2026”, l’endorsement dell’architetto Franco Valente
«Se c’è nel Molise un centro antico che merita alta considerazione per i suoi valori storici, urbanistici e ambientali questo […]
Sicurezza, finanziati progetti di videosorveglianza in Alto Molise: ad Agnone 325mila euro, a Castiglione 90 mila
Sono pari a 36 milioni di euro le risorse destinate ai Comuni per il rafforzamento della sicurezza urbana. Di questi […]
Il parroco se ne va sbattendo la porta: «Non mi aspettavo nulla, dati i presupposti creati dal mio predecessore. Sono stati anni duri»
Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora
Piccolo Comune Amico, premiato Agnone per la categoria “Aria, acqua, terra”
«Caro sindaco Daniele Saia, ti confermiamo che il tuo Comune è risultato vincitore e dunque ti attendiamo, insieme ad un […]
Calcio giovanile, all’Olympia Agnonese il riconoscimento di “Club di 2° Livello”
Il Coordinatore Federale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise, Gianfranco Piano, in seguito ad un controllo accurato di […]
Fontesambuco, Saia zittisce i detrattori: «Ospiterà una nuova struttura e darà posti di lavoro»
La ex scuola di Fontesambuco, per anni dimenticata dalle amministrazioni comunali di ogni colore, è interessata finalmente da interventi di […]
Agnone Capitale della cultura 2026, Saia: «E’ la sfida che dobbiamo vincere»
«Potrebbe essere questo lo strumento di riscatto definitivo non solo per Agnone, ma per tutto l’Alto Molise, per valorizzare sempre […]
Capitale italiana della cultura 2026, Agnone “sfida” i venticinque candidati a livello nazionale
Il Ministero della cultura rende noto che sono ben 26 le città italiane e le unioni di Comuni che, entro il […]
L’ex sindaca Di Primio: «Non ho chiesto le indennità, sono spettanze dovute per legge»
«Non capisco tutta questa attenzione per le spettanze dovute per legge che mi sono state liquidate come amministratore locale di […]
La Green Community per gli enti montani, le imprese e le comunità: approfondimento ad Agnone
Nuovo incontro pubblico ad Agnone sulla Green Community, giovedì 13 luglio, ore 17, presso il Palazzo San Francesco. A partire […]
Sport e turismo, nastri di partenza per il “Tif”: il “Civitelle” di Agnone accoglie oltre cento giovani atleti
«Centrotrenta ragazzi, di età diverse, provenienti da diverse regioni d’Italia, soprattutto dal Lazio, invaderanno, insieme ai genitori, tra domenica 2 […]
Formazione, impresa, posti di lavoro: il progetto “dote di comunità” funziona nelle aree interne
Lo sviluppo delle aree interne rimane una priorità della Giunta regionale, nella convinzione che la creazione di modelli virtuosi di […]
L’organo del Settecento torna suonare grazie al maestro Petrone, grande musica a Poggio Sannita
Soirée d’eccezione a Poggio Sannita presso la chiesa madre di Santa Vittoria, il maestro organista Giovanni Petrone sabato primo luglio […]
Quaranta anni in Poste, Antonio Florio va in pensione
Dopo quaranta anni di onorato servizio per Poste Italiane, sempre disponibile con l’utenza, soprattutto gli anziani, Antonio Florio va in […]
Fare il sindaco conviene: si intasca anche l’indennità di fine mandato
Il Comune di Belmonte del Sannio ha provveduto, nei giorni scorsi, alla quantificazione, alla liquidazione e al pagamento delle indennità […]
Il miglior impiego in Alto Molise, fare il sindaco: 1158 euro al mese per amministrare poche centinaia di persone
Millecentocinquantotto euro e quarantanove centesimi per fare il sindaco in un paese dove alle regionali hanno votato circa trecento persone. […]
L’unico operaio è malato, il cimitero diventa una giungla
Il cimitero di San Pietro Avellana modello foresta, con le tombe difficilmente raggiungibili anche solo per una preghiera a causa […]
Gli agnonesi non credono più alle «balle elettorali»: elezioni inutili, nulla è cambiato né cambierà
Troppi galli nel pollaio… e anche qualche pavone. Basterebbe questo antico detto per descrivere, in estrema sintesi, l’esito della consultazione […]