• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

ndocciata

  • Cultura
  • Dalla Ndocciata alla Carresi, 500mila euro per la seconda edizione di “Roots tra tradizione e innovazione”

    Pubblicato il 16 Aprile 202516 Aprile 2025

    La giunta regonale approva la delibera per il finanziamento della seconda edizione del progetto “Roots tra tradizione e innovazione” a […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Niente Ndocciata della Tradizione: clamoroso autogol, commercianti furibondi. Spesi soldi pubblici?

    Pubblicato il 7 Gennaio 20257 Gennaio 2025

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • Cultura
  • Grande Ndocciata, tra criticità organizzative e nuove opportunità: occorre una regia solida e visione strategica

    Pubblicato il 17 Dicembre 202417 Dicembre 2024

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiamme, emozioni e romanticismo: la Ndocciata scalda i cuori di migliaia di turisti tra cui Mattarella (foto e video)

    Pubblicato il 15 Dicembre 202415 Dicembre 2024

    Notte di fiamme, emozioni e romanticismo quella vissuta ieri lungo il corso di Agnone, dove si è svolta la tradizionale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’attesa è finita, torna la Ndocciata: il rito del fuoco più grande al mondo. Domenico Meo spiega il perché

    Pubblicato il 14 Dicembre 202414 Dicembre 2024

    Torna la magia della Ndocciata, il più imponente rito del fuoco al mondo, che ogni anno anima la cittadina dell’Alto […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ndocciata e Agnone capitale della cultura, Chiara Gamberale: “Lavoro ad un festival letterario per la mia terra d’origine”

    Pubblicato il 24 Dicembre 202324 Dicembre 2023

    Il ritorno alle radici ha visto la scrittrice Chiara Gamberale, figlia del manager Vito Alfonso, coinvolta nelle vesti di madrina […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ndocciata e portatori, quindici scatti d’autore nella galleria di Palazzo San Francesco

    Pubblicato il 11 Dicembre 202311 Dicembre 2023

    Una mostra fotografica che consacra il rito del fuoco più imponente al mondo: la Ndocciata. E’ quella inaugurata nella galleria […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ndocciata da record: il grazie del sindaco Saia a volontari, associazioni e forze dell’ordine

    Pubblicato il 11 Dicembre 202311 Dicembre 2023

    C’è grande soddisfazione per la ‘Ndocciata. Cittadini, esercenti commerciali, operatori turistici e spettatori hanno espresso una votazione unanime: l’evento del […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ventimila cuori pulsano per la Ndocciata, Sangiuliano: “Spettacolo unico al mondo”. Gran finale con i Tiromancino (video)

    Pubblicato il 10 Dicembre 202310 Dicembre 2023

    Migliaia di spettatori provenienti da tutta Italia finanche dall’estero hanno salutato ieri sera la madre di tutte le manifestazioni dell’alto […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Tra storia e attualità, il maestoso rito della Ndocciata torna ad illuminare il Molise

    Pubblicato il 8 Dicembre 20238 Dicembre 2023

    Cinque contrade, mille ndocce, seicento tra portatori e figuranti, migliaia gli spettatori in arrivo da tutta Italia e dall’estero. Sono […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • ‘Ndocce e portatori’, speciale mostra fotografica di Lorenzo Albanese a Palazzo San Francesco

    Pubblicato il 4 Dicembre 20234 Dicembre 2023

    ‘Ndocce e portatori’ è questo il titolo della mostra fotografica organizzata da Comune e Pro loco di Agnone, in collaborazione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • A lezione di Ndocciata, il gruppo ‘Capammonde e Capaballe’ entra a scuola

    Pubblicato il 3 Dicembre 20233 Dicembre 2023

    Un ciclo di mini lezioni per avvicinare i piccoli studenti della scuola primaria ‘Francesco Antonio Marinelli’ al mondo delle tradizioni […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Padre Matteo e ndocce, si rinsalda il rapporto tra Agnone e Serracapriola. Il fiume di fuoco atterra in Puglia il 3 dicembre

    Pubblicato il 30 Novembre 202330 Novembre 2023

    Cultura e tradizione popolare fanno di nuovo tappa a Serracapriola (Foggia) con il ritorno della Ndocciata di Agnone, appuntamento popolare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Le Ndocciate del 9 e 24 dicembre dedicate alla memoria di Pietro De Santis

    Pubblicato il 29 Novembre 202329 Novembre 2023

    Le Ndocciate dell’Immacolata Concezione (9 dicembre) e quella della vigilia di Natale (24 dicembre) saranno dedicate alla memoria di Pietro […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Avitabile, Neri per Caso e Tiromancino a Maiella: tre concerti per spingere Agnone a capitale della Cultura italiana

    Pubblicato il 14 Novembre 202314 Novembre 2023

    L’inverno è alle porte e ‘Montagna Molise’ torna ad essere protagonista. Musica, spettacoli, cori gospel, incontri culturali, gare sciistiche, ce […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Salsicce, formaggi e selfie, Sgarbi show ad Agnone: “La Ndocciata merita il riconoscimento Unesco”

    Pubblicato il 12 Dicembre 202212 Dicembre 2022

    “Il fascino della ‘Ndocciata di Agnone, in Molise. Cittadini sfilano, in una sorta di rito propiziatorio, con le fiaccole. IL […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Grande Ndocciata, sindaco Saia conferma l’arrivo del ministro Gennaro Sangiuliano

    Pubblicato il 7 Dicembre 20224 Agosto 2023

    Come anticipato da l’Eco online, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano sarà presente alla Ndocciata del 10 dicembre. L’ex direttore […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ndocciata e riti del fuoco, in arrivo migliaia di turisti e 134mila euro di fondi pubblici

    Pubblicato il 25 Novembre 202225 Novembre 2022

    Sale l’attesa per la Ndocciata del 10 dicembre. L’evento, che solitamente si svolgeva nel giorno dell’Immacolata Concezione, da quest’anno è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Riti dei fuochi molisani”, stilato il programma del 3 dicembre

    Pubblicato il 8 Novembre 20228 Novembre 2022

    La manifestazione i ‘Riti del fuoco’, in programma ad Agnone il prossimo 3 dicembre, prende forma. A riguardo, sabato 5 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ndocciata dell’Immacolata, il rito più antico del vecchio Continente spostato al secondo week-end di dicembre

    Pubblicato il 19 Settembre 202220 Settembre 2022

    La Ndocciata dell’8 dicembre, rito del fuoco più imponente e antico del vecchio Continente, patrimonio d’Italia per la Tradizione, si […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti