• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Provincia

  • In evidenza
  • Rendiconto 2024, avanzo di 7,6 milioni di euro. Saia: “Provincia in ottimo stato economico-finanziario”

    Pubblicato il 29 Luglio 202529 Luglio 2025

    Il Consiglio provinciale di Isernia ha approvato il rendiconto di gestione per l’anno 2024. Dall’analisi dei dati emergono risultati molto […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Campobasso e i Gonzaga: un Rinascimento di storia e cultura tra Molise, Lombardia ed Emilia-Romagna

    Pubblicato il 3 Maggio 20252 Maggio 2025

    La Provincia di Campobasso con Europe Direct Molise, in partenariato con il Comune di Campobasso, invita a partecipare alla giornata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto “Sente-Longo”, ennesimo annuncio: «Inizio lavori entro fine gennaio»

    Pubblicato il 7 Gennaio 20257 Gennaio 2025

    Il viadotto “Sente – Longo”, chiuso dal settembre 2018, continua a essere un tema centrale per le comunità dell’alto Molise […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rimozione semafori su Trignina, Greco non si accontenta: “Servono risposte per mezzi di soccorso”

    Pubblicato il 30 Ottobre 202430 Ottobre 2024

    “Se fosse dipeso dai vertici della Provincia di Isernia, dal presidente Daniele Saia e dal delegato alla Viabilità Manolo Sacco, tandem politico dalle larghissime intese,  i semafori […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Riapertura galleria ‘Serre’ sulla Trignina, Greco aveva ragione. Anas rimuoverà i semafori

    Pubblicato il 29 Ottobre 202429 Ottobre 2024

    Andrea Greco aveva ragione. Sulla complessa vicenda della galleria Serre, lungo la Trignina, il consigliere regionale del M5S si è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cerimonie e promesse, ma il cantiere sul viadotto ‘Sente-Longo’ resta deserto (video)

    Pubblicato il 17 Ottobre 202417 Ottobre 2024

    Il 16 settembre 2024, il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, insieme all’assessore regionale Michele Marone e al dirigente […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Provincia di Isernia, Vincenzo Scarano subentra a Nicolino di Biase non eletto consigliere comunale a Frosolone

    Pubblicato il 26 Giugno 202426 Giugno 2024

    Il Comune di Agnone avrà un altro consigliere provinciale. Dopo Franco Marcovecchio, eletto in quota centrosinistra, a Palazzo Berta entra […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto ‘Sente-Longo’, forse è la volta buona. Saia: “La partenza dei lavori è imminente” (video)

    Pubblicato il 21 Giugno 202421 Giugno 2024

    Saranno state le telecamere di Striscia la Notizia, oppure  si tratta di una semplice coincidenza, sta di fatto che il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Deleghe e Forza Italia e Pd, Greco: “In Provincia siglato il patto del Nazareno in salsa molisana”

    Pubblicato il 18 Giugno 202418 Giugno 2024

    L’ultimo patto del Nazareno in salsa molisana siglato in via Berta ha dell’incredibile. Il presidente della Provincia di Isernia e sindaco di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Elezioni provinciali, Saia presidente ma senza maggioranza. Scoppia il caso Agnone

    Pubblicato il 8 Aprile 20248 Aprile 2024

    Un presidente di centrosinistra (Daniele Saia) e una maggioranza di centrodestra. L’anatra zoppa in Provincia di Isernia si materializza al […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto ‘Sente-Longo’, Marone annuncia: “Stanziate le risorse per la riapertura. A breve la convenzione tra Anas e Provincia”

    Pubblicato il 15 Dicembre 202315 Dicembre 2023

    “Finanziate le risorse per i lavori necessari alla riapertura in sicurezza del viadotto Sente-Longo”. E’ quanto annuncia Michele Marone, assessore […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Saia presidente della Provincia: «Grandi sfide amministrative. Noi siamo pronti»

    Pubblicato il 20 Novembre 202320 Novembre 2023

    «Grazie al voto di tante amministratrici e amministratori sono stato eletto alla guida della Provincia di Isernia. È per me […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Provinciali, ci siamo: domani l’elezione del presidente. Saia- Ricci, sfida all’ultimo voto

    Pubblicato il 18 Novembre 202318 Novembre 2023

    A Palazzo Berta scatta l’ora ics. Attese domani – domenica 19 novembre – le elezioni di secondo livello per l’elezione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Strade senza illuminazione pubblica, i residenti del centro storico: “Ci sentiamo cittadini di serie B”

    Pubblicato il 27 Ottobre 202327 Ottobre 2023

    Strade al buio e prive di illuminazione pubblicamalgrado la loro importanza in fatto di transitabilità veicolare. Un problema, quello della […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Saia-Ricci: amici-nemici nella corsa alla presidenza della Provincia di Isernia

    Pubblicato il 12 Ottobre 202312 Ottobre 2023

    Spesso e volentieri li si è visti fianco a fianco perorare battaglie vitali per le aree interne. Tra tutte la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Frana a Bagnoli del Trigno, Greco: “Paese a rischio isolamento. Servono fondi ed opere immediate. Regione e Provincia intervengano”

    Pubblicato il 7 Ottobre 20237 Ottobre 2023

    Da oltre un anno i residenti di Bagnoli del Trigno vivono l’incubo di vedere interrotta l’unica arteria che collega il […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Acquisto libri: dal Mic fondi per le biblioteche riunite di Agnone, l’annuncio di Alfredo Ricci

    Pubblicato il 5 Settembre 20235 Settembre 2023

    Poco meno di 75.000 euro è il totale dei contributi che arriveranno alle biblioteche dei comuni della Provincia di Isernia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Festival della zampogna, presentata la 47esima edizione patrocinata dal Ministero della Cultura

    Pubblicato il 24 Luglio 20234 Agosto 2023

    Presentato questa mattina nella sala gialla della Provincia di Isernia il 47° Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli che per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Conto alla rovescia per finanziare il III lotto della Fresilia, Carrino: “Capiremo la Regione da che parte sta”

    Pubblicato il 14 Marzo 202314 Marzo 2023

    L’incubo, per le popolazioni delle aree interne della provincia di Isernia e per gli operatori economici che non si arrendono, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte ‘Sente’ chiuso da cinque anni, Andrea Greco: “Regione Molise silente, inaudito”

    Pubblicato il 12 Marzo 202312 Marzo 2023

    Formalizzare il passaggio del viadotto ‘Sente-Longo’ ad Anas e assicurare la riapertura, anche parziale, dell’infrastruttura, anello di congiunzione tra l’alto […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Antropologia e rigenerazione delle aree interne, parte la Summer School a Castel del Giudice - 17 Set , 2025
    Il Milan Club Castel del Giudice al fianco di Gaza: «Piccolo contributo a chi opera ogni giorno in prima linea» - 17 Set , 2025
    Riparto fondo sanitario: nessuna intesa in Conferenza regioni. Battaglia per le aree interne - 17 Set , 2025
    L’ospedale chiude e i sindaci pensano solo a qualche finanziamento, La Rocca: «Serve una ribellione democratica» - 17 Set , 2025
    Ufficio postale di Fraine, partono i lavori di adeguamento al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” - 17 Set , 2025
    Atessa, al via la seconda edizione di Val di Sangro Expo: automotive protagonista - 17 Set , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.054)
    • Cultura (1.163)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (471)
    • In evidenza (18.630)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.475)
    • PUBBLIREDAZIONALE (20)
    • Scuola (522)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.614)
    • Top news (13.600)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO su Ottanta anni di don Luigi Ciotti, il video messaggio del direttore della Caritas di Trivento don Conti
    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti