Dal 1° ottobre scorso, il Circolo San Pio segna una svolta storica nel suo direttivo, che ora include due donne […]
Cultura
Scrittura creativa e lettura consapevole, corsi ad Agnone a cura di Centro Studi e Act Campobasso
Il Centro Studi Alto Molise è pronto a lanciare un nuovo corso di scrittura creativa e lettura consapevole, un’opportunità formativa […]
Don Raimondo Viale, Borgo San Dalmazzo e Agnone uniti nel nome del ‘prete giusto’. Tanzj: “Gli va intitolata una piazza”
Nel quarantesimo anniversario dalla morte di don Raimondo Viale, viceparroco di Borgo San Dalmazzo, presso il palazzo comunale della cittadina […]
Teatro Italo Argentino, si apre il sipario sulla campagna soci 2024-2025
L’Associazione Amici del Teatro Italo Argentino di Agnone chegestisce la struttura comunale apre ufficialmente la campagna soci per la stagione […]
A Maiella la presentazione del libro ‘Fuori dal sistema’ di Luigi De Magistris
Il Centro Studi Alto Molise “Luigi Gamberale” organizza per sabato 21 settembre la presentazione del libro “Fuori dal sistema” di […]
Bilancio ‘Casearia’ 2024, gli organizzatori: “Oltre il 20% in più di visitatori rispetto all’anno scorso”
Tempo di bilanci per Casearia 2024: oltre il 20% di visitatori in più rispetto allo scorso anno e il 40% […]
Madonna della Libera: musica, storia, giochi popolari e street food: Maiella indossa il vestito della festa
Il profondo culto degli agnonesi per la Madonna della Libera si intreccia con antiche tradizioni popolari, giochi di un tempo, […]
‘Teatro sotto le stelle’ a Maiella, Agnone riscopre il poeta-calzolaio Valentino Nero
Una figura, quasi dimenticata, che riemerge dal passato in tutta la sua bravura ed estrosità. È quella del poeta-calzolaio Valentino […]
Concorso letterario ‘Emily’, con il libro ‘Mostri’ Giovanni Mancinone tra i finalisti di Vasto
“E ‘l modo ancor m’offende” di Maria Dell’Anno Sevi (San Paolo Edizioni); “Mostri. Quando non c’è più l’amore” di Giovanni […]
No alla violenza sulle donne, il belvedere la ‘Ripa’ si colora con l’iniziativa ‘Viva Vittoria Isernia 2024′
Il belvedere la ‘Ripa’ di Agnone si colora con il progetto ‘Viva Vittoria Isernia 2004’. Domenica 25 agosto è infatti […]
Due anni fa la morte di Paola Cerimele, l’attrice ricordata con lo spettacolo ‘Costole’ in scena sulla terrazza di palazzo San Francesco
Nel ricordo dell’attrice Paola Cerimele, la terrazza di Palazzo San Francesco, domenica 25 agosto, ospita lo spettacolo teatrale ‘Costole’ per […]
Arte, musica e bollicine: al ‘Niagara’ di Poggio Sannita, Daniele Iarussi espone la mostra ‘Pathos’
Sarà presentata domani – 13 agosto – presso il ristopub Niagara di Poggio Sannita la mostra ‘Pathos’ di Daniela Iarussi, […]
Editoria, ‘Il sapore della Terra Madre’ di Antonio Marinelli tra i ‘Tesori dell’Alto Sannio’
Il sapore della terra madre, quella dove si è venuti al mondo, ti accompagna ovunque, nel tempo e nello spazio. […]
Circolo ‘San Pio’: il nuovo presidente è Nicolino Capparozza, subentra al dimissionario Raffaele Catolino
Il circolo San Pio ha un nuovo presidente. Si tratta di Nicolino Capparozza, già colonna portate delle associazioni Avis e […]
Spettacoli, ‘L’Avaro di Plauto’ in scena a nel santuario Italico di Pietrabbondante
Prosegue la rassegna itinerante “Tra Antiche Mura”, prodotta dalla Fondazione Molise Cultura e dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Molise, in collaborazione con la direzione regionale […]
Viaggio in Estremo Oriente, Giovanni Mastrostefano racconta l’avventura di 21 mesi
L’appuntamento è alle ore 18.30 di giovedì 8 agosto nel chiostro del Convento di San Francesco, in pieno centro storico. […]
Rom e Sinti, ‘Giornata nazionale’ per non dimenticare il genocidio. Tanzj: “Figli di un’unica razza”
Ottanta anni fa, il 2 agosto 1944, vennero sterminati 2.897 uomini, donne e bambini Rom e Sinti ad Auschwitz-Birkenau. Questa […]
‘Teatro a Mille Metri’, al santuario italico di Pietrabbondante tre spettacoli con il botto
Sede di culto pubblico della nazione sannita, il Santuario Italico di Pietrabbondante rappresenta un punto di riferimento insostituibile per la […]
Migrazioni e molisani nel mondo, se ne discute a Capracotta il 2 agosto
“Migrazioni: Radici nel Futuro” è il titolo del convegno che si terrà a Capracotta il prossimo 2 agosto a partire […]
‘Storia di buona scuola’, se ne parla a Capracotta con Francesco Tanzj e Sergio Tanzarella
‘Storie di buona scuola: Alberto Manzi e don Milani’. E’ il titolo dell’incontro promosso da Pro Loco di Capracotta e […]