• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Cultura

  • Cultura
  • Cultura: Massimo Gramellini scopre ad Agnone la prima copia del Corriere della Sera del 1876: “Un’emozione unica”

    Pubblicato il 2 Maggio 20252 Maggio 2025

    Una scoperta dal sapore storico per Massimo Gramellini, editorialista del Corriere della Sera e volto noto della televisione italiana. In […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Agnone ‘Città del Folclore’: il Comune avanza la proposta alla Federazione italiana tradizioni popolari

    Pubblicato il 29 Aprile 202529 Aprile 2025

    Un nuovo importante tassello si aggiunge al mosaico di iniziative che stanno ridisegnando il profilo culturale e turistico di Agnone. […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Dizionario dialettale etimologico della Vallata del Trigno, fresca di stampa l’opera di Emilio Di Paolo

    Pubblicato il 27 Aprile 202527 Aprile 2025

    “Dizionario dialettale etimologico della Vallata del Trigno”. È l’ultima fatica letteraria, la nona, del professore di francese, oggi in pensione, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Incappucciati e resurrezione, Pasqua prende forma con Congrega dei Morti e ‘I Giovani Agnonesi’

    Pubblicato il 17 Aprile 202516 Aprile 2025

    Il passo cadenzato dei confratelli incappucciati, il suono sordo dei legni che battono sull’antico selciato, il respiro trattenuto di una […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Dalla Ndocciata alla Carresi, 500mila euro per la seconda edizione di “Roots tra tradizione e innovazione”

    Pubblicato il 16 Aprile 202516 Aprile 2025

    La giunta regonale approva la delibera per il finanziamento della seconda edizione del progetto “Roots tra tradizione e innovazione” a […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Folk, il gruppo Rintocco Molisano alla 44ª assemblea generale dell’Ufi

    Pubblicato il 8 Aprile 20258 Aprile 2025

    Una delegazione del direttivo del Gruppo Folk Rintocco Molisano con in testa il presidente Tonino Verdile, ha preso parte, lo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Agnone, la famiglia, il Molise, la letteratura: intervista a Chiara Gamberale. A maggio torna a casa con il festival ‘Fuoco al centro’

    Pubblicato il 6 Aprile 20256 Aprile 2025

    A maggio (2-3-4, ndr), Agnone si prepara ad accogliere una tre giorni speciale, un festival letterario che nasce dall’amore profondo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Libri, Centro Studi Agnone celebra Felice Del Vecchio e l’ultima edizione de ‘La Chiesa di Canneto’

    Pubblicato il 4 Aprile 20254 Aprile 2025

    Sabato 5 aprile, nella suggestiva cornice della sala consiliare di Palazzo San Francesco ad Agnone, si terrà un evento di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Addio alla poetessa Jessica d’Este: aveva Agnone nel cuore

    Pubblicato il 3 Aprile 20253 Aprile 2025

    Ci sono legami che resistono al tempo e alla distanza, fili sottili ma indistruttibili che legano una persona alle sue […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Poggio Sannita: frantoio ipogeo e volumi scientifici, viaggio tra storia e cultura a Palazzo Iacovone

    Pubblicato il 3 Aprile 20253 Aprile 2025

    Tra le colline dell’Alto Molise, dove il tempo sembra essersi fermato, un antico palazzo medievale si prepara a svelare i […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Prevenire la violenza di genere, intesa tra associazione ‘Me Too’ e prefettura di Isernia

    Pubblicato il 27 Marzo 202527 Marzo 2025

    Un passo avanti nella lotta alla violenza di genere. Questa mattina, nella sede di via Kennedy, il Prefetto di Isernia, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Borgo dei Borghi 2025’: come votare Agnone online

    Pubblicato il 25 Marzo 202525 Marzo 2025

    Anche quest’anno, il viaggio tra i borghi più belli d’Italia porta a scoprire luoghi straordinari, e per il Molise c’è […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Italo Argentino: stagione da record tra sold out, abbonamenti boom e pubblico sempre più partecipe

    Pubblicato il 25 Marzo 202525 Marzo 2025

    Numeri che parlano chiaro: oltre 2000 spettatori, 160 abbonamenti polverizzati in meno di una settimana (ben oltre il tetto iniziale […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Fuoco al centro’, Chiara Gamberale porta ad Agnone Gramellini, Trevi, Sparaco e Ciabatti

    Pubblicato il 23 Marzo 202523 Marzo 2025

    Lo aveva annunciato con entusiasmo e determinazione durante la presentazione della candidatura di Agnone a Capitale della Cultura, tenutasi lo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Gran finale di stagione all’Italo Argentino: in scena ‘La Locandiera’ di Goldoni

    Pubblicato il 21 Marzo 202521 Marzo 2025

    Il Teatro Italo Argentino si prepara a calare il sipario sulla sua brillante stagione ‘24/’25 con un evento di straordinario […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Citta del Formaggio 2025’, l’Onaf incorona Agnone. La cerimonia ieri a Palazzo San Francesco (video)

    Pubblicato il 9 Marzo 20259 Marzo 2025

    “Qui il formaggio non è solo un prodotto, ma una cultura.” Con questa frase, pronunciata nel cuore di Palazzo San […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • 8 Marzo, nasce la prima raccolta di poesie “Parole di rose” di Rosanna Primizio

    Pubblicato il 8 Marzo 20258 Marzo 2025

    L’Università delle Generazioni di Agnone è lieta di annunciare la nascita editoriale di una nuova poetessa, Rosanna Primizio, con l’uscita […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Parte da Agnone la tounée di ‘Non è vero ma ci credo’. Enzo Decaro: “Il teatro vive una stagione straordinaria”

    Pubblicato il 3 Marzo 20254 Marzo 2025

    L’Italo Argentino ha vissuto una serata memorabile con il grande successo della celebre commedia partenopea “Non è vero ma ci […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Carnevale su Marte facendo il verso ad Elon Musk, i “Mazzaroni” di Schiavi sempre sul pezzo

    Pubblicato il 25 Febbraio 202525 Febbraio 2025

    Grande festa di carnevale a Schiavi di Abruzzo. Questo paese ricco di storia, cultura e tradizioni, ogni anno a carnevale […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Il presepe che sfida l’attualità: giovani protagonisti di una tradizione lunga 64 anni. E Palumbo saluta i fedeli di Agnone

    Pubblicato il 31 Gennaio 202531 Gennaio 2025

    “Le piaghe di Gesù e nel mondo”. E’ il titolo della Natività di Agnone che quest’anno celebra la sua 64ª […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Antropologia e rigenerazione delle aree interne, parte la Summer School a Castel del Giudice - 17 Set , 2025
    Il Milan Club Castel del Giudice al fianco di Gaza: «Piccolo contributo a chi opera ogni giorno in prima linea» - 17 Set , 2025
    Riparto fondo sanitario: nessuna intesa in Conferenza regioni. Battaglia per le aree interne - 17 Set , 2025
    L’ospedale chiude e i sindaci pensano solo a qualche finanziamento, La Rocca: «Serve una ribellione democratica» - 17 Set , 2025
    Ufficio postale di Fraine, partono i lavori di adeguamento al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” - 17 Set , 2025
    Atessa, al via la seconda edizione di Val di Sangro Expo: automotive protagonista - 17 Set , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.054)
    • Cultura (1.163)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (471)
    • In evidenza (18.630)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.475)
    • PUBBLIREDAZIONALE (20)
    • Scuola (522)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.614)
    • Top news (13.600)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO su Ottanta anni di don Luigi Ciotti, il video messaggio del direttore della Caritas di Trivento don Conti
    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti