• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

api

  • In evidenza
  • Apicoltura: parte il censimento annuale obbligatorio con la novità del “Codice tipologia apiario”

    Pubblicato il 7 Novembre 20247 Novembre 2024

    La Federazione apicoltori italiani ricorda che è in corso il Censimento annuale obbligatorio per l’apicoltura e tutti i proprietari e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Disinfestazione: per Ispra è dannosa e pericolosa, ma i sindaci vanno avanti avvelenando l’ambiente

    Pubblicato il 1 Luglio 20241 Luglio 2024

    La chiamano «bonifica ambientale», in realtà spargono sostanze velenose e nocive nell’ambiente e lungo le strade cittadine, esponendo a potenziali […]

    Approfondisci
  • News
  • Danni da maltempo: per la prima volta dalla Regione Abruzzo un ristoro agli apicoltori

    Pubblicato il 6 Dicembre 20236 Dicembre 2023

    Favorire la ripresa delle attività delle aziende apistiche funestate dalle alluvioni che hanno colpito l’Abruzzo nel 2023, consentendo il ristoro […]

    Approfondisci
  • News
  • Direttiva Breakfast, primo ok dall’Europa per l’obbligo in etichetta del paese di origine del miele

    Pubblicato il 16 Novembre 202316 Novembre 2023

    «La storica posizione della Federazione Apicoltori Italiani (FAI), anticipatrice dell’obbligo di indicare l’origine geografica del miele e le percentuali in […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura Tieri vince il concorso “Stand Regina di Miele”

    Pubblicato il 19 Ottobre 202319 Ottobre 2023

    L’apicoltura Tieri di Tornareccio si aggiudica il primo posto del concorso “Stand Regina di Miele” 2023. Con 93 voti, su 542 totali, […]

    Approfondisci
  • News
  • Api, ambiente e territorio: il mondo delle api e dell’apicoltura in vetrina a Tornareccio

    Pubblicato il 25 Settembre 202325 Settembre 2023

    Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra […]

    Approfondisci
  • News
  • “Coltiva bellezza”, Sergio Ceccotti vince l’edizione 2023 di un Mosaico per Tornareccio

    Pubblicato il 28 Agosto 202328 Agosto 2023

    Il vincitore della quattordicesima edizione di “Un Mosaico per Tornareccio” è  Sergio Ceccotti con il bozzetto “Coltiva bellezza” che ha ottenuto 69 su 314 voti validi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Assestamento di bilancio, la Regione “trova” 750 mila euro per il sostegno agli apicoltori in crisi

    Pubblicato il 8 Agosto 20238 Agosto 2023

    «Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio in serata – annuncia il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente – […]

    Approfondisci
  • News
  • “Gioire con le api”, torna il Bee Natural Festival nel cuore del parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga

    Pubblicato il 30 Luglio 202330 Luglio 2023

    Tre giorni tra conferenze, dibattiti, workshop e attività di citizen science. Al centro la salvaguardia degli apoidei, tema sempre più […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Diserbano durante la fioritura e causano moria di api: i Forestali denunciano due agricoltori

    Pubblicato il 26 Luglio 202326 Luglio 2023

    I militari della stazione carabinieri forestale di San Giuliano del Sannio (Cb), a seguito di denuncia/querela presentata da un privato […]

    Approfondisci
  • News
  • Tornareccio, al via gli eventi estivi con musica, sport, arte e sapori del territorio

    Pubblicato il 1 Luglio 20231 Luglio 2023

    Tornareccio, il paese in provincia di Chieti famoso per il miele, i mosaici e  l’area archeologica di Monte Pallano, si […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura in ginocchio: in crisi oltre mille aziende e tremila lavoratori, in Abruzzo a rischio oltre 50mila arnie

    Pubblicato il 13 Giugno 202313 Giugno 2023

    «Le testimonianze delle associazioni di apicoltori, ascoltate oggi in Terza Commissione, delineano un quadro drammatico per un settore strategico dal […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Gli apicoltori all’Accademia dei Georgofili: “Costruiamo la filiera delle Terre Alte”

    Pubblicato il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022

    Le strategie da adottare per affrontare i problemi che interessano i territori montani e le arre interne del Molise. Se […]

    Approfondisci
  • News
  • Tornareccio Regina di Miele: la premiazione dei Grandi Mieli d’Abruzzo

    Pubblicato il 29 Settembre 202229 Settembre 2022

    Sabato 8 ottobre e domenica 9 a Tornareccio c’è Regina di Miele. Dopo le due edizioni che si sono tenute in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apicoltura solidale, a Castelguidone il miele dona lavoro e speranza (video)

    Pubblicato il 23 Giugno 202223 Giugno 2022

    ‘Firmato da te’ racconta il progetto di apicoltura solidale della Caritas Diocesana di Trivento. La proverbiale laboriosità delle api è […]

    Approfondisci
  • News
  • «Apicoltori: pastori d’api», il concorso fotografico dedicato ad Andrea Paternoster

    Pubblicato il 6 Settembre 20216 Settembre 2021

    Fino al 10 Settembre 2021 è possibile partecipare al 6° concorso fotografico “Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto” bandito dall’Osservatorio Nazionale Miele. Il tema 2021 […]

    Approfondisci
  • News
  • World Bee Day 2021: gli studenti di Chieti in apiario a Schiavi di Abruzzo

    Pubblicato il 18 Maggio 202118 Maggio 2021

    In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra ogni anno il 20 maggio, gli studenti della scuola primaria […]

    Approfondisci
  • News
  • Seguendo le api selvatiche: tecniche di caccia al Bee Natural Festival

    Pubblicato il 29 Luglio 202029 Luglio 2020

    Il BeeOdiversity Park di Montebello di Bertona (PE) è pronto ad ospitare la seconda edizione del Bee Natural Festival che […]

    Approfondisci
  • News
  • Orsi in Alto Molise, recinti elettrificati per proteggere le api

    Pubblicato il 10 Luglio 202010 Luglio 2020

    Nei giorni scorsi i volontari di Salviamo l’Orso, insieme al Bear Ambassador di Rewilding Apennines e agli amici di IntraMontes […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apiario di comunità, nasce il marchio dell’Alto Molise

    Pubblicato il 30 Giugno 202030 Giugno 2020

    Un confronto costruttivo, dialettico, tra due visioni diverse, ma non necessariamente contrastanti, dell’apicoltura: «quella nuda e pura del naturalista e […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Spara con una pistola a salve davanti ad un locale, sedicenne denunciato dalla Polizia - 01 Lug , 2025
    A 35 anni Luigi Petta originario di Torrebruna tra i più giovani dirigenti scolastici d’Italia - 01 Lug , 2025
    Furti in abitazione e violenza, dodici provvedimenti del Questore di Campobasso - 01 Lug , 2025
    Preso a bastonate per rubargli lo smartphone e le scarpe, in manette finisce un 16enne straniero - 01 Lug , 2025
    Fiocco rosa in casa De Simone – Marinelli: la cicogna porta in dote la bellissima Anita - 01 Lug , 2025
    Lite tra braccianti agricoli: travolto e ucciso con un trattore, 29enne arrestato dai Carabinieri - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.044)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.352)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.717)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti