• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

aree interne

  • In evidenza
  • Unione Provincie d’Italia, Daniele Saia nominato nuovo delegato nazionale per le aree interne

    Pubblicato il 16 Aprile 202516 Aprile 2025

    Nel corso dell’assemblea del comitato direttivo dell’Unione Province d’Italia (UPI), il presidente Pasquale Gandolfi ha nominato il presidente della Provincia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • ‘Sud chiama Sud’, appello per la rinascita delle aree interne del Mezzogiorno

    Pubblicato il 18 Marzo 202518 Marzo 2025

    Incontro di grande rilievo nella splendida cornice di Palazzo San Francesco, dove amministratori, sindaci, associazioni e cittadini provenienti da tutta […]

    Approfondisci
  • News
  • PRS Italy centerfire: il campo di tiro “Auro d’Alba” ospita una gara del campionato nazionale

    Pubblicato il 3 Marzo 20253 Marzo 2025

    L’associazione sportiva PRS Italy centerfire, in collaborazione con il direttivo dell’ASD Auro d’Alba di Schiavi di Abruzzo, comunica due nuove […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Marsilio promette, Piluso fa: dal bilancio comunale contributi alle famiglie per il trasporto scolastico

    Pubblicato il 1 Gennaio 20251 Gennaio 2025

    Un esempio concreto di buone pratiche amministrative, o di scelte politiche se si preferisce, nella lotta contro lo spopolamento e […]

    Approfondisci
  • News
  • “I piccoli paesi sono grandi. Narrazioni e misure”, a lezione con Pazzagli dell’Unimol e Mazziotta dell’Istat

    Pubblicato il 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024

    “I piccoli paesi sono grandi. Narrazioni e misure“. E’ questo il tema della seconda lezione della Scuola dei piccoli Comuni […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Banche: chiude la Bper di Agnone, continua il declino dei servizi per le aree interne

    Pubblicato il 22 Novembre 202422 Novembre 2024

    L’istituto di credito BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna) di Agnone ha ufficialmente chiuso i battenti, trasferendo i suoi servizi presso […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Spopolamento, il sociologo Giovagnoli: «Conseguenza di scellerate scelte neoliberiste»

    Pubblicato il 19 Novembre 202419 Novembre 2024

    I servizi ecosistemici, quindi acqua, boschi e aria, la qualità della vita che è evidentemente maggiore rispetto a quella possibile […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pazzagli all’hackathon delle aree interne: «I piccoli Comuni espropriati di servizi, va restituito loro il maltolto»

    Pubblicato il 14 Novembre 202414 Novembre 2024

    Nell’hackathon delle aree interne e rurali dell’Appennino l’Alto Molise è stato presente e ben rappresentato. Il professore Rossano Pazzagli, direttore […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Spopolamento delle aree interne dell’Appennino, riparte la Scuola dei piccoli Comuni

    Pubblicato il 19 Ottobre 202419 Ottobre 2024

    «Partire è piuttosto facile, dare continuità ad una idea, ad una visione, invece, è decisamente più complicato. E questo vogliamo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiscalità di vantaggio, Saia: «Basta parlare, la dobbiamo applicare». E contro l’autonomia differenziata lotta «anche con i forconi»

    Pubblicato il 17 Luglio 202417 Luglio 2024

    Un sindaco di provincia, giunto dai territori ultraperiferici dell’Appennino, che bacchetta i parlamentari dando loro una lezione di coerenza all’interno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Vocabolario delle aree interne”, rinviata la presentazione prevista ad Agnone

    Pubblicato il 23 Giugno 202423 Giugno 2024

    “Vocabolario delle aree interne“, rinviata la presentazione in Comune. L’evento culturale, in programma per il giorno 25 giugno, martedì pomeriggio, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Castel del Giudice totalmente “rinnovabile” con l’idrogeno verde che illuminerà il borgo

    Pubblicato il 6 Giugno 20246 Giugno 2024

    Comunità energetiche rinnovabili, welfare di comunità, valorizzazione del capitale immobiliare inutilizzato, turismo e cultura in collaborazione con gli abitanti. Tante […]

    Approfondisci
  • News
  • Dall’Alto Molise il “manifesto” delle aree interne da portare in seno al Parlamento europeo

    Pubblicato il 4 Giugno 20244 Giugno 2024

    Dall’Alto Molise un “manifesto” delle aree interne non solo d’Italia, ma di tutta Europa. Un manifesto politico che ha come […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne e spopolamento, CittadinanzAttiva premia la “Scuola dei piccoli Comuni”

    Pubblicato il 31 Maggio 202431 Maggio 2024

    Biblioteche pubbliche e scuole come centri di aggregazione e diffusione di cultura, collaborazione fra residenti e migranti per combattere lo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Vocabolario delle aree interne, cento parole per l’uguaglianza dei territori e per i diritti di “paesanza”

    Pubblicato il 22 Maggio 202422 Maggio 2024

    Utile, nuovo e critico. Sono i tre aggettivi utilizzati da Rossano Pazzagli, docente dell’Università del Molise e direttore della “Scuola […]

    Approfondisci
  • News
  • Spopolamento, progetto “Neo”: attrarre nelle aree interne ricercatori e studenti universitari per riabitare i piccoli centri

    Pubblicato il 21 Maggio 202421 Maggio 2024

    «Non è il turismo la panacea di tutti i mali, non serve a molto realizzare il campo da padel che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cultura e patrimonio nelle aree interne: la rigenerazione locale a base culturale

    Pubblicato il 15 Maggio 202415 Maggio 2024

    La cultura come strumento di rigenerazione delle aree interne. E’ la sfida sulla quale ha puntato il sindaco di Agnone, […]

    Approfondisci
  • News
  • Nomadi digitali come risorsa per i territori: se ne parla domenica a Fano Adriano

    Pubblicato il 10 Maggio 202410 Maggio 2024

    Sarà il presidente dell’Associazione Italiana Nomadi Digitali Alberto Mattei a dipanare ogni dubbio su chi siano i Nomadi Digitali, come alimentare nuove […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Vocabolario delle aree interne – 100 parole per l’uguaglianza dei territori: la prima presentazione a Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 6 Maggio 20247 Maggio 2024

    «A proposito di parole, forse la locuzione “aree interne” è impropriamente utilizzata per definire quella vasta porzione della superficie italiana […]

    Approfondisci
  • Top news
  • Trent’anni di attività per il bar-tabacchi “Blue Moon” di Poggio Sannita, Palomba: «Il coraggio di fare impresa nelle aree interne»

    Pubblicato il 3 Maggio 20243 Maggio 2024

    Eliodoro Mancini,  festeggia in questi giorni il trentesimo anniversario, del suo bar-tabacchi “Blue Moon”,  inaugurato il 1° maggio 1994, in c.so […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti