In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Belmonte del Sannio al cardinale Gerhard Ludwig Muller, teologo di fama internazionale […]
aree interne
Spopolamento aree interne, Cinocca: «Pensarsi in modo nuovo, al di là dei finanziamenti»
«Le politiche pubbliche degli ultimi anni sono state rivolte quasi esclusivamente ad attrarre turisti nelle aree interne. Noi, invece, abbiamo […]
Vescovi: «Ribaltare definizione aree interne da visione quantitativa a quella qualitativa»
Pubblichiamo di seguito la “Lettera aperta al Governo e al Parlamento”, sottoscritta a conclusione dell’annuale convegno dei Vescovi delle Aree […]
Montagna: solo il due per cento dei nuovi residenti ha avviato un’attività imprenditoriale
«I piccoli Comuni montani rappresentano oltre il 56% dei Comuni abruzzesi. Sono il cuore autentico della nostra regione, ma oggi […]
Premio nazionale “Piccolo comune Amico”, vince Miriana la veterinaria-allevatrice delle aree interne
Una giovane allevatrice aquilana verrà premiata domani a Roma, a Palazzo Rospigliosi, nel corso della cerimonia “Piccolo Comune amico” organizzata […]
Nasce Eitalía: riportare al centro dell’agenda politica nazionale le aree interne e montane
Parte da Benevento la missione di Eitalía, per la transizione delle aree periferiche e marginali. Isole, aree interne, aree montane: […]
Progetto “Restanza”: pacchetto normativo e Stati generali delle aree interne per fermare lo spopolamento
Si chiama “Progetto restanza” il pacchetto integrato di iniziative normative e strategiche promosso dal Patto per l’Abruzzo con il fine di valorizzare […]
Storie di successi nelle aree interne: ‘International GC Motors’ inaugura il terzo showroom a Castel di Sangro
Sabato 28 giugno (ore 18) sarà una data storica per il gruppo International GC Motors Srl: il taglio del nastro […]
Aree interne discriminate anche a caccia, i cacciatori: «Non abbiamo i numeri, così ci costringono a fare i bracconieri»
L’obiettivo dichiarato è ridurre il numero di squadre di caccia al cinghiale presenti sul territorio del Vastese, per oscure motivazioni […]
Piano sociale, dimezzati gli ambiti territoriali. Paglione: «Schiaffo in piena faccia alle aree interne»
«L’odierna discussione sul Piano Sociale Regionale in Consiglio regionale è fonte di profonda delusione e amarezza. Abbiamo visto – e […]
Unione Provincie d’Italia, Daniele Saia nominato nuovo delegato nazionale per le aree interne
Nel corso dell’assemblea del comitato direttivo dell’Unione Province d’Italia (UPI), il presidente Pasquale Gandolfi ha nominato il presidente della Provincia […]
‘Sud chiama Sud’, appello per la rinascita delle aree interne del Mezzogiorno
Incontro di grande rilievo nella splendida cornice di Palazzo San Francesco, dove amministratori, sindaci, associazioni e cittadini provenienti da tutta […]
PRS Italy centerfire: il campo di tiro “Auro d’Alba” ospita una gara del campionato nazionale
L’associazione sportiva PRS Italy centerfire, in collaborazione con il direttivo dell’ASD Auro d’Alba di Schiavi di Abruzzo, comunica due nuove […]
Marsilio promette, Piluso fa: dal bilancio comunale contributi alle famiglie per il trasporto scolastico
Un esempio concreto di buone pratiche amministrative, o di scelte politiche se si preferisce, nella lotta contro lo spopolamento e […]
“I piccoli paesi sono grandi. Narrazioni e misure”, a lezione con Pazzagli dell’Unimol e Mazziotta dell’Istat
“I piccoli paesi sono grandi. Narrazioni e misure“. E’ questo il tema della seconda lezione della Scuola dei piccoli Comuni […]
Banche: chiude la Bper di Agnone, continua il declino dei servizi per le aree interne
L’istituto di credito BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna) di Agnone ha ufficialmente chiuso i battenti, trasferendo i suoi servizi presso […]
Spopolamento, il sociologo Giovagnoli: «Conseguenza di scellerate scelte neoliberiste»
I servizi ecosistemici, quindi acqua, boschi e aria, la qualità della vita che è evidentemente maggiore rispetto a quella possibile […]
Pazzagli all’hackathon delle aree interne: «I piccoli Comuni espropriati di servizi, va restituito loro il maltolto»
Nell’hackathon delle aree interne e rurali dell’Appennino l’Alto Molise è stato presente e ben rappresentato. Il professore Rossano Pazzagli, direttore […]
Spopolamento delle aree interne dell’Appennino, riparte la Scuola dei piccoli Comuni
«Partire è piuttosto facile, dare continuità ad una idea, ad una visione, invece, è decisamente più complicato. E questo vogliamo […]
Fiscalità di vantaggio, Saia: «Basta parlare, la dobbiamo applicare». E contro l’autonomia differenziata lotta «anche con i forconi»
Un sindaco di provincia, giunto dai territori ultraperiferici dell’Appennino, che bacchetta i parlamentari dando loro una lezione di coerenza all’interno […]