• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

agnone

  • In evidenza
  • Ndocciata e riti del fuoco, in arrivo migliaia di turisti e 134mila euro di fondi pubblici

    Pubblicato il 25 Novembre 202225 Novembre 2022

    Sale l’attesa per la Ndocciata del 10 dicembre. L’evento, che solitamente si svolgeva nel giorno dell’Immacolata Concezione, da quest’anno è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nuovo ospedale di Agnone, l’Asrem ordina la recinzione dell’opera incompiuta

    Pubblicato il 23 Novembre 202223 Novembre 2022

    Si torna a parlare di nuovo ospedale di Agnone, ma solo per accantonare la definitiva idea progettuale che a fine […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Chiesa: ad Agnone tornano le suore, si occuperanno della Biblioteca Emidiana e attività pastorali

    Pubblicato il 23 Novembre 202223 Novembre 2022

    Il ritorno delle suore ad Agnone è imminente. L’annuncio porta la firma del vescovo di Trivento, Claudio Palumbo a fine […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Ambasciatore del Molise nel Mondo”, l’evento ad Agnone. Franco Ionna tra i quattro a ricevere il riconoscimento

    Pubblicato il 23 Novembre 202223 Novembre 2022

    “Ambasciatore del Molise nel Mondo”, tutto pronto per l’evento che si terrà il 6 dicembre al teatro Italo Argentino di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “I giovani ricordano la Shoah”, ad Agnone magistrale lezione di Francesco Paolo Tanzj

    Pubblicato il 22 Novembre 202222 Novembre 2022

    In vista della partecipazione al concorso “I Giovani ricordano la Shoah”, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Pos declassa il Caracciolo in Casa della salute, insorge il Pd: “Si faccia chiarezza”

    Pubblicato il 22 Novembre 202222 Novembre 2022

    “Il Piano Operativo Sanitario 2022/2024 redatto dal commissario Toma certifica il processo di indebolimento della sanità molisana. A preoccuparci sono […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agnone celebra il Piccolo Natale, ‘Frate Indovino’ dedica uno speciale all’evento

    Pubblicato il 20 Novembre 202220 Novembre 2022

    “Frate Indovino”, il mensile di cultura religiosa e popolare diretto da frate Daniele Giglio dedica una intera pagina alla Pastorale […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro dialettale, Agnone scalda i motori. All’Italo Argentino tre commedie dalla comicità assicurata

    Pubblicato il 19 Novembre 202220 Novembre 2022

    Un mini festival teatrale tutto in vernacolo. Agnone scalda i motori e sul palco dell’Italo Argentino prepara tre serate ad […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tre anni fa ci lasciava il prefetto Enrico Marinelli, Agnone ricorda la sua missione

    Pubblicato il 18 Novembre 20224 Agosto 2023

    A tre anni dalla sua scomparsa, era il 17 novembre del 2019, il prefetto vaticano Enrico Marinelli è stato ricordato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Concorso europeo ‘Alessio Solinas’, studenti di Agnone protagonisti in Sicilia

    Pubblicato il 18 Novembre 202218 Novembre 2022

    Gli studenti del triennio del liceo scientifico “Giovanni Paolo I” dell’istituto omnicomprensivo “G.N. D’Agnillo” di Agnone hanno partecipato al 35° […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rapino esulta: “L’abete bianco di Agnone è salvo”. Monaco: “Trovata un’altra soluzione”

    Pubblicato il 15 Novembre 202215 Novembre 2022

    Il Comune di Rosello (Ch) ha rinunciato al taglio dell’abete bianco secolare di Monte Castel Barone (Agnone). E’ quanto scrive […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piscine, Romagnuolo a Toma: “La Regione ha l’obbligo di intervenire con aiuti economici”

    Pubblicato il 14 Novembre 20224 Agosto 2023

    Da qualche giorno, la piscina comunale di Agnone è ferma. La società Hidro Sport che la gestiva ha chiuso i […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Esposto ai Forestali: «Procedure autorizzative incerte e confuse, l’abete per il Papa va sequestrato»

    Pubblicato il 13 Novembre 202213 Novembre 2022

    «Ho appena inviato alla Regione Molise ed ai Carabinieri Forestali di Isernia una PEC richiedendo in via di urgenza il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sim Sala Bim, all’Italo Argentino si materializza il mago dei maghi: Silvan

    Pubblicato il 9 Novembre 20229 Novembre 2022

    Una serata di magia all’Italo Argentino con il mago dei maghi italiani: Aldo Savoldello, in arte Silvan. E’ quella che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Efficientamento energetico, il Comune si sveglia: ecco i progetti esecutivi per cinema e piscina

    Pubblicato il 9 Novembre 20229 Novembre 2022

    Sarà stata la sospensione delle attività o l’insurrezione di molti cittadini alle notizie piovute come un macigno dal cielo, sta […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Spopolamento, Cacciavillani: “Ritardi nei progetti e perdita dei fondi, incentivano il fenomeno”

    Pubblicato il 9 Novembre 20229 Novembre 2022

    “L’incipit è sempre lo stesso: il problema dei problemi resta lo spopolamento e la desertificazione economica. In poco più di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Riti dei fuochi molisani”, stilato il programma del 3 dicembre

    Pubblicato il 8 Novembre 20228 Novembre 2022

    La manifestazione i ‘Riti del fuoco’, in programma ad Agnone il prossimo 3 dicembre, prende forma. A riguardo, sabato 5 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cointestare l’Italo Argentino a Paola Cerimele, petizione online raggiunge le 1000 firme

    Pubblicato il 6 Novembre 20226 Novembre 2022

    Sfondato il tetto delle 1000 firme. In meno di due giorni, la petizione online lanciata dalla nostra testata e dagli […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Teatro Italo Argentino ‘Paola Cerimele’: l’Eco lancia la petizione, già raccolte 750 firme

    Pubblicato il 5 Novembre 20225 Novembre 2022

    Intitolare il teatro Italo Argentino di Agnone a Paola Cerimele, l’attrice del paese altomolisano morta in un incidente stradale sulla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Palasport di Agnone, la ditta Marcovecchio si aggiudica i nuovi lavori

    Pubblicato il 29 Ottobre 202229 Ottobre 2022

    L’impresa che fa capo all’imprenditore Giuseppe Marcovecchio si è aggiudicata i lavori del nuovo palasport di viale Europa. Tre le […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Rotoballe in fiamme, i Vigili del fuoco scongiurano la distruzione dei mezzi agricoli - 14 Lug , 2025
    Capracotta, la storia di Irma Orlando: postina sul tetto degli Appennini - 14 Lug , 2025
    Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in manette due giovani di origine domenicana - 14 Lug , 2025
    Consorzio di Bonifica Basso Molise: contro la siccità serve un uso responsabile dell’acqua - 14 Lug , 2025
    Meccanismo unionale di Protezione civile, Vigili del fuoco impegnati contro gli incendi in Francia - 14 Lug , 2025
    Incendi boschivi in Puglia, dal Molise squadre in supporto dei Vigili del fuoco - 14 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.149)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (465)
    • In evidenza (18.400)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.879)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.404)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti