L’impatto è stato molto violento, stando almeno alle condizioni in cui sono ridotte le autovetture, ma per fortuna i due […]
agnone
Intesa tra Azienda autonoma del Turismo e fonderia Marinelli, nasce in Molise il ‘Cammino della campana’
Dall’intesa tra l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e la Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone nasce il ‘Cammino della Campana’. […]
Dissesto sulla “mulattiera”, la consigliere comunale Di Santo minimizza: «Basta andare piano»
Una difesa d’ufficio inaspettata e una polemica contro chi si lamenta per lo stato dissestato di molte strade del circondario […]
Precipita nel burrone, incidente mortale tra Casali e Salce di Schiavi di Abruzzo
E’ finito con l’auto in un burrone, con il mezzo che si è capovolto. Ha perso la vita così, in […]
‘Caracciolo’, Greco insiste: “Risorsa per la sanità pubblica, ma servono investimenti. Si passi dalle parole ai fatti”
Non una palla al piede, bensì una risorsa per la sanità pubblica capace di abbattere liste d’attesa e produrre mobilità […]
Capitale italiana della cultura 2026: a Palazzo Tirone presentato il dossier di Agnone, in ballo il futuro dell’alto Molise (video)
Un fuoco profondo, plasmatore di metalli e campane, ma anche un fuoco rituale, tra torce cerimoniali e motivante per l’intera […]
Baldassare Labanca e soffitti lignei, l’importanza dell’Atene del Sannio nel contesto nazionale
La presentazione del libro di Sylwia Proniewicz “Baldassarre Labanca e la congiura del silenzio”, per le edizioni de Il Pozzo […]
Fulmine colpisce e incendia una quercia, Vigili del fuoco in frazione Cannavina a Schiavi di Abruzzo
Un fulmine si è abbattuto su una grossa quercia in frazione Cannavina di Schiavi di Abruzzo. La scarica elettrica ha […]
La ‘Scuola + Attiva Junior’ è l’istituto omnicomprensivo ‘G. N. d’Agnillo’ di Agnone
Concorso ‘Scuola + Sportiva della Regione’: all’Istituto Omnicomprensivo ‘G. N. D’ Agnillo’ il premio la ‘Scuola + Attiva Junior’. A […]
Gloria Marinelli, la “Dottoressa” azzurra
Laurea magistrale in Sport e Management, in questi giorni, per la bomber del calcio femminile Gloria Marinelli. La calciatrice agnonese […]
Il saluto dell’architetto Valente all’amico Armando Bartolomeo: «Una delle personalità più brillanti in questa arida Terra di Molise»
«Terribile! E’ stato terribile apprendere, quasi per caso come per tutte le notizie che non ti aspetti, della scomparsa di […]
‘Agnone Francescana’, il ricavato del volume finanzierà opere pittoriche a Palazzo San Francesco
‘Agnone Francescana’, il libro scritto da don Nicola Marinelli (ed. 1927) ristampato dal Rotary Club. Il ricavato del volume (15 […]
Agnone in lutto, se n’è andato all’improvviso Armando Bartolomeo
La comunità agnonese ha appreso con dolore e sgomento, questa mattina, la notizia, giunta dal Portogallo, della prematura e improvvisa […]
Capitale della Cultura, a Palazzo Tirone la presentazione ufficiale di ‘Agnone 2026. Fuoco, dentro. Margine a centro’
La splendida galleria di Palazzo Tirone a due passi dalla sede dell’ex Comunità Montana Alto Molise, la location scelta per […]
Cimitero, terminati i lavori sul viale della Rimembranza. Torna il decoro e la memoria di vite spezzate dalla guerra
I volontari del comitato di quartiere ‘Agnone Centro’, un fabbro, Guido Mazziotta, un maestro ramaio, Franco Gerbasi e un appassionato […]
Artrite reumatoide e psoriasica, screening gratuito all’ospedale ‘San Francesco Caracciolo’ di Agnone
Importante iniziativa di screening per i pazienti che soffrono di artrite reumatoide e di artrite psoriasica. Si tratta di una […]
Filiera carni selvatiche, settore che vale 13 milioni di euro: il Gal Alto Molise punta sul wild food
Tredici milioni di euro “a spasso” nei boschi dell’Alto Molise. L’immagine è forte, affatto esagerata, ma soprattutto reale ed è […]
I bambini incontrano il Papa, in partenza anche dalle scuole di Agnone e Carovilli
Saranno dieci le scuole molisane che parteciperanno all’evento intitolato “I bambini incontrato il Papa” in programma il prossimo 6 novembre […]
‘Baldassarre Labanca e la congiura del silenzio’, il libro di Agnieszka Sylwia Proniewicz
Sarà presentato sabato 4 novembre (ore 17,30) nella sala consiliare di Palazzo San Francesco il libro dal titolo: ‘Baldassarre Labanca […]
Seconda Guerra mondiale, la storia della ‘Colomba Bianca’ distrutta dai tedeschi ottanta anni fa
Una pagina di storia quasi cancellata di cui restano frammenti di memoria non scritta, ma tramandata grazie a testimonianze verbali […]