Dopo aver raccolto circa 3000 firme e l’adesione di 15 associazioni che operano sul territorio comunale, chiediamo nuovamente all’amministrazione di […]
agnone
Belmonte dice no alla guerra e alla violenza con le parole di Papa Francesco scolpite nella pietra
La ricorrenza festiva del santo patrono di Belmonte del Sannio, Sant’Anacleto, oggi 13 luglio, sarà arricchita da un evento singolare: […]
Green Community Maiella Madre, Abruzzo e Molise unite da una comune strategia ecologica, energetica ed economica
Le Green Communities della Maiella e dell’Alto Molise sono al lavoro per attuare le strategie finanziate dal PNRR. Molise e […]
Appello al Ministro Sangiuliano: «Riportiamo in Alto Molise la tavola osca»
Quale migliore occasione, quella appunto della candidatura di Agnone a divenire “Capitale della Cultura 2026“, per riportare in Alto Molise […]
Agnone “Capitale della cultura 2026”, l’endorsement dell’architetto Franco Valente
«Se c’è nel Molise un centro antico che merita alta considerazione per i suoi valori storici, urbanistici e ambientali questo […]
È salito al cielo don Mimì Fazioli, il cordoglio dell’Ordine dei giornalisti del Molise
«È salito in cielo il collega don Mimì Fazioli, vicario generale della diocesi Trivento, ricoverato da tempo al “Cardarelli”. Il […]
Sicurezza, finanziati progetti di videosorveglianza in Alto Molise: ad Agnone 325mila euro, a Castiglione 90 mila
Sono pari a 36 milioni di euro le risorse destinate ai Comuni per il rafforzamento della sicurezza urbana. Di questi […]
Dialisi molisane, Greco: “In estate situazione drammatica. Urgono nuove apparecchiature”
Apparecchiature obsolete e il diniego ad accettare pazienti di fuori regione. In estate il problema dei reparti di Dialisi negli […]
Fiscalità differenziata nelle aree interne e montane, l’ordine del giorno al voto del Consiglio comunale di Agnone
L’ordine del giorno proposto dall’Uncem per la richiesta di una fiscalità differenziata e peculiare nelle zone ad alta marginalità socio-economica […]
Capitale della cultura italiana 2026, viaggio nella “più colta ed arguta città del Molise”
E così mercoledì 5 luglio, il Ministero della Cultura ha reso noto che sono 26 le città italiane e le unioni […]
Piccolo Comune Amico, premiato Agnone per la categoria “Aria, acqua, terra”
«Caro sindaco Daniele Saia, ti confermiamo che il tuo Comune è risultato vincitore e dunque ti attendiamo, insieme ad un […]
Nuovo anno scolastico: è rivoluzione in fatto di sedi. Le elementari traslocano allo Scientifico
Partirà con sostanziali novità il nuovo anno scolastico di Agnone. Le opere in corso di consolidamento sismico e abbattimento delle […]
Fontesambuco, Saia zittisce i detrattori: «Ospiterà una nuova struttura e darà posti di lavoro»
La ex scuola di Fontesambuco, per anni dimenticata dalle amministrazioni comunali di ogni colore, è interessata finalmente da interventi di […]
Green Community, convegno a Palazzo San Francesco con presidente Uncem nazionale
‘La Green Community per gli enti montani, le imprese e le comunità’. E’ il titolo dell’incontro pubblico promosso da Comune […]
Adeguamento sismico, via ai lavori alla scuola elementare di Majella
Abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento sismico della scuola elementare di Maiella, via ai lavori. Sono partite lunedì le opere […]
Agnone Capitale della cultura 2026, Saia: «E’ la sfida che dobbiamo vincere»
«Potrebbe essere questo lo strumento di riscatto definitivo non solo per Agnone, ma per tutto l’Alto Molise, per valorizzare sempre […]
Capitale italiana della cultura 2026, Agnone “sfida” i venticinque candidati a livello nazionale
Il Ministero della cultura rende noto che sono ben 26 le città italiane e le unioni di Comuni che, entro il […]
‘Casearia’, ad Agnone la prima fiera-mercato del Mezzogiorno dedicata ai formaggi
Valorizzare la filiera italiana del latte e dei prodotti, esaltare un modello di sviluppo economico attraverso una manifestazione specializzata e […]
Panchina europea ad Agnone, Saia: «Solidarietà e cooperazione alla base del progetto»
«Abbiamo inaugurato la “panchina europea” dedicata ad Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell’Europa unita. Questa panchina vuole essere un […]
Toro ferito recuperato dall’elicottero dei Vigili del fuoco, l’operazione nelle campagne di Agnone
Un toro, leggermente ferito agli arti posteriori, è stato recuperato stamani da un elicottero dei Vigili del Fuoco proveniente da […]