L’Associazione ‘Amici del Teatro Italo Argentino’ non ha più il presidente. Nelle ultime ore si è infatti dimesso Enzo Di […]
agnone
Lutto, si è spento l’ingegnere Sergio Iadanza già vice-sindaco di Agnone
Si è spento l’ingegnere Sergio Iadanza. Originario del beneventano, classe 1942, Iadanza è deceduto improvvisamente questa mattina all’ospedale ‘Veneziale’ di […]
Denaro e tempo sprecati per la progettazione: il convitto di ‘San Marco’ non vedrà mai la luce
Poco più di 200.000 euro per un ribasso all’incirca del 50%. Nelle settimane scorse la Provincia di Isernia ha assegnato […]
Soffitti lignei del ‘700, ecco chi sono i firmatari dell’appello lanciano da Mino Gabriele
Ecco chi sono accademici ed esperti di fama mondiale che hanno aderito all’appello di Mino Gabriele per restaurare il quarto […]
Soffitti lignei del ‘700, ricercatori e accademici da tutto il mondo: “Salviamo il patrimonio di Agnone”
Appello internazionale lanciato da decine di ricercatori e docenti universitari per salvare il quarto soffitto del convento di San Francesco, i […]
Giornata della memoria, ad Agnone la musica bandita dal regime nazi-fascista
La musica “degenerata”, il Jazz, banditi dai regimi nazi-fascista, suonerà forte al teatro Italo-Argentino di Agnone per celebrare la Giornata […]
Socializzare la digitalizzazione, il progetto ‘DivulgAgnone’ al circolo ‘San Pio’
Il Comune di Agnone è impegnato ad arricchire la propria offerta di digitalizzazione dei servizi ai cittadini, al fine di […]
Arriva la neve, Comune acquista attrezzature per lo sgombero con i soldi delle multe
Maltempo: in arrivo le precipitazioni nevose e il Comune di Agnone corre ai ripari con l’acquisto di attrezzature per garantire […]
Piscina, tempi lungi per la riapertura: la partenza dei nuovi lavori solo a fine febbraio
Come anticipato da l’Eco online, la piscina comunale in località Tiro a Segno non riaprirà i battenti. Restano a casa […]
Maltempo: raffiche di vento oltre 100km/h, cede la copertura del campo da calcetto
Le forti raffiche di vento spirate la notte scorsa hanno danneggiato la copertura dell’impianto di calcio a cinque in località […]
Piscina e cinema restano chiusi, cercasi gestori pronti a rilevare le strutture
Nessun aggiornamento o evoluzione: la piscina e il cinema di Agnone restano chiusi. Si tratta di due servizi venuti meno […]
Mense ospedaliere, al ‘Caracciolo’ il servizio verso l’esternalizzazione. Greco: “Ennesimo sperpero di denaro pubblico”
“La sanità molisana continua ad essere il campo del potenziale sperpero di soldi pubblici. L’ultimo esempio è rappresentato dal bando […]
Open day: Itis, Scientifico e Alberghiero presentano l’offerta formativa
Tutto pronto ad Agnone per l’Open-day, iniziativa promossa dall’istituto omnicomprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’ che sabato 14 gennaio spalancherà le porte […]
Comicità genuina e prezzi popolari, boom di consensi e critica per il teatro dialettale
Tre serate sold-out, risate a crepapelle, il rilancio del dialetto locale è quello di una struttura, l’Italo Argentino tornato a spalancare […]
Infrastrutture, nuova copertura per il campo padel di Agnone. Via ai corsi per adulti e bambini
Promessa mantenuta: l’Asd Agnone Padel comunica di aver completato la copertura dell’impianto ‘Carlo e Bruno Cicchese’ alle spalle dell’ospedale civile. […]
Soffitti lignei del ‘700, Saia: “Nessun fondo per il restauro”. L’alternativa del bonus art
Per restaurare il quarto soffitto ligneo nella biblioteca di Palazzo San Francesco non ci sono fondi a disposizione, almeno per […]
Soffitti lignei del ‘700, Gabriele: “Patrimonio mondiale, il Comune intervenga con nuovi lavori”
Un patrimonio mondiale da valorizzare con lavori di restauro immediati al fine di conservarlo e rendere l’offerta storico, culturale e […]
‘Personaggi Altomolisani’, il volume di Italo Marinelli in vendita nelle edicole di Agnone
‘Personaggi Altomolisani’, il libro scritto da Italo Marinelli, edito da Enzo Delli Quadri, è stato donato alla Biblioteca comunale di […]
Mario Baldini: “L’Italo Argentino, una mia creatura. Contitolare la struttura a Paola Cerimele? Perché no”. Raccolte 2500 firme
“Se esiste una volontà popolare, come quella che si sta diffondendo, non vedo perché non contitolare l’Italo Argentino a Paola […]
Teatro in vernacolo, 7 gennaio ultimo appuntamento con ‘Dialetteatrando’
Terzo ed ultimo appuntamento all’Italo Argentino con la rassegna teatrale in vernacolo ‘Dialetteatrando’. Dopo i successi delle compagnie ‘Le 4C’ […]