• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

agnone

  • In evidenza
  • Teatro, Enzo Di Pasquo si dimette da presidente dell’associazione che gestisce la struttura

    Pubblicato il 3 Febbraio 20233 Febbraio 2023

    L’Associazione ‘Amici del Teatro Italo Argentino’ non ha più il presidente. Nelle ultime ore si è infatti dimesso Enzo Di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lutto, si è spento l’ingegnere Sergio Iadanza già vice-sindaco di Agnone

    Pubblicato il 1 Febbraio 20231 Febbraio 2023

    Si è spento l’ingegnere Sergio Iadanza. Originario del beneventano, classe 1942, Iadanza è deceduto improvvisamente questa mattina all’ospedale ‘Veneziale’ di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Denaro e tempo sprecati per la progettazione: il convitto di ‘San Marco’ non vedrà mai la luce

    Pubblicato il 1 Febbraio 20231 Febbraio 2023

    Poco più di 200.000 euro per un ribasso all’incirca del 50%. Nelle settimane scorse la Provincia di Isernia ha assegnato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Soffitti lignei del ‘700, ecco chi sono i firmatari dell’appello lanciano da Mino Gabriele

    Pubblicato il 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023

    Ecco chi sono accademici ed esperti di fama mondiale che hanno aderito all’appello di Mino Gabriele per restaurare il quarto […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei del ‘700, ricercatori e accademici da tutto il mondo: “Salviamo il patrimonio di Agnone”

    Pubblicato il 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023

    Appello internazionale lanciato da decine di ricercatori e docenti universitari per salvare il quarto soffitto del convento di San Francesco, i […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Giornata della memoria, ad Agnone la musica bandita dal regime nazi-fascista

    Pubblicato il 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023

    La musica “degenerata”, il Jazz, banditi dai regimi nazi-fascista, suonerà forte al teatro Italo-Argentino di Agnone per celebrare la Giornata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Socializzare la digitalizzazione, il progetto ‘DivulgAgnone’ al circolo ‘San Pio’

    Pubblicato il 25 Gennaio 20234 Agosto 2023

    Il Comune di Agnone è impegnato ad arricchire la propria offerta di digitalizzazione dei servizi ai cittadini, al fine di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arriva la neve, Comune acquista attrezzature per lo sgombero con i soldi delle multe

    Pubblicato il 20 Gennaio 202320 Gennaio 2023

    Maltempo: in arrivo le precipitazioni nevose e il Comune di Agnone corre ai ripari con l’acquisto di attrezzature per garantire […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piscina, tempi lungi per la riapertura: la partenza dei nuovi lavori solo a fine febbraio

    Pubblicato il 20 Gennaio 202320 Gennaio 2023

    Come anticipato da l’Eco online, la piscina comunale in località Tiro a Segno non riaprirà i battenti. Restano a casa […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Maltempo: raffiche di vento oltre 100km/h, cede la copertura del campo da calcetto

    Pubblicato il 18 Gennaio 20234 Agosto 2023

    Le forti raffiche di vento spirate la notte scorsa hanno danneggiato la copertura dell’impianto di calcio a cinque in località […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piscina e cinema restano chiusi, cercasi gestori pronti a rilevare le strutture

    Pubblicato il 15 Gennaio 202315 Gennaio 2023

    Nessun aggiornamento o evoluzione: la piscina e il cinema di Agnone restano chiusi. Si tratta di due servizi venuti meno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mense ospedaliere, al ‘Caracciolo’ il servizio verso l’esternalizzazione. Greco: “Ennesimo sperpero di denaro pubblico”

    Pubblicato il 14 Gennaio 202315 Gennaio 2023

    “La sanità molisana continua ad essere il campo del potenziale sperpero di soldi pubblici. L’ultimo esempio è rappresentato dal bando […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Open day: Itis, Scientifico e Alberghiero presentano l’offerta formativa

    Pubblicato il 13 Gennaio 202313 Gennaio 2023

    Tutto pronto ad Agnone per l’Open-day, iniziativa promossa dall’istituto omnicomprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’ che sabato 14 gennaio spalancherà le porte […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Comicità genuina e prezzi popolari, boom di consensi e critica per il teatro dialettale

    Pubblicato il 11 Gennaio 202320 Gennaio 2023

    Tre serate sold-out, risate a crepapelle, il rilancio del dialetto locale è quello di una struttura, l’Italo Argentino tornato a spalancare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Infrastrutture, nuova copertura per il campo padel di Agnone. Via ai corsi per adulti e bambini

    Pubblicato il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023

    Promessa mantenuta: l’Asd Agnone Padel comunica di aver completato la copertura dell’impianto ‘Carlo e Bruno Cicchese’ alle spalle dell’ospedale civile. […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei del ‘700, Saia: “Nessun fondo per il restauro”. L’alternativa del bonus art

    Pubblicato il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023

    Per restaurare il quarto soffitto ligneo nella biblioteca di Palazzo San Francesco non ci sono fondi a disposizione, almeno per […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei del ‘700, Gabriele: “Patrimonio mondiale, il Comune intervenga con nuovi lavori”

    Pubblicato il 6 Gennaio 20236 Gennaio 2023

     Un patrimonio mondiale da valorizzare con lavori di restauro immediati al fine di conservarlo e rendere l’offerta storico, culturale e […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Personaggi Altomolisani’, il volume di Italo Marinelli in vendita nelle edicole di Agnone

    Pubblicato il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023

    ‘Personaggi Altomolisani’, il libro scritto da Italo Marinelli, edito da Enzo Delli Quadri, è stato donato alla Biblioteca comunale di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mario Baldini: “L’Italo Argentino, una mia creatura. Contitolare la struttura a Paola Cerimele? Perché no”. Raccolte 2500 firme

    Pubblicato il 5 Gennaio 20234 Agosto 2023

    “Se esiste una volontà popolare, come quella che si sta diffondendo, non vedo perché non contitolare l’Italo Argentino a Paola […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro in vernacolo, 7 gennaio ultimo appuntamento con ‘Dialetteatrando’

    Pubblicato il 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023

    Terzo ed ultimo appuntamento all’Italo Argentino con la rassegna teatrale in vernacolo ‘Dialetteatrando’. Dopo i successi delle compagnie ‘Le 4C’ […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Bivacco nel bosco utilizzato dagli spacciatori, un arresto e dosi di stupefacente sotto sequestro - 14 Lug , 2025
    Rischio epidemia Bluetongue in provincia di Isernia, Coldiretti pressa il servizio veterinario - 14 Lug , 2025
    Finanza sequestra 105 capi di abbigliamento per bambini recanti marchi contraffatti: un denunciato - 14 Lug , 2025
    Cinghiali: zone bianche e rotazioni fantasiose, l’Atc Vastese si becca la prima diffida - 14 Lug , 2025
    Alto Molise, le staffette delle ambulanze verso Campobasso per salvare vite umane - 14 Lug , 2025
    Fiamme dal quadro elettrico di un impianto fotovoltaico, i Vigili del fuoco limitano i danni - 13 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.149)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (465)
    • In evidenza (18.399)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.870)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.404)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti