Un laboratorio di idee, di analisi scientifiche e di buone pratiche per amministratori locali, finalizzato a centrare quella ri-generazione dell’Appennino […]
aree interne
Aree interne, nasce la “Scuola dei piccoli Comuni” per invertire lo spopolamento
Una cassetta degli attrezzi, figurativa, a disposizione degli amministratori locali, per combattere in concreto lo spopolamento e la marginalizzazione delle […]
Come si spendono i fondi Snai: trentamila euro per stampare una guida dell’Alto Sannio
Trentamila euro di denaro pubblico per stampare una guida, sia pure blasonata, sull’Alto Medio Sannio. Appena qualche giorno fa la […]
Montagna: via libera al rimborso delle rette scolastiche nei Comuni dove non c’è un istituto statale
Fino al prossimo 10 dicembre le famiglie abruzzesi che risiedono in un comune montano nel cui territorio non è presente un […]
Comuni di montagna: dalla Regione contributi alle famiglie per le rette scolastiche
I nuclei famigliari che risiedono e domiciliano in un comune di montagna potranno richiedere il rimborso delle rette scolastiche dei […]
Scuola dei piccoli Comuni, formazione e pratiche per le aree interne: il progetto a Castiglione Messer Marino
Castiglione Messer Marino si sta confermando come uno dei paesi dell’Appennino centrale più fervidi nei processi di rigenerazione sociale ed […]
“Come goccia su una foglia”: il libro confessione di Tiziana Magnacca, presenta Gianni Letta
“Come goccia su una foglia” è il libro confessione di Tiziana Magnacca, avvocato, già sindaco per due legislature del Comune di San […]
Qualità della vita e opportunità nelle aree interne: verso un altro modello, il convegno
“Qualità della vita e opportunità nelle aree interne: verso un altro modello” è il titolo del convegno, in programma per […]
Ambasciatori dell’economia civile, il premio va al sindaco di Castel del Giudice
Si è distinto per l’impegno nel realizzare uno sviluppo più sostenibile ed inclusivo per il territorio il Comune di Castel […]
Casa di comunità all’interno del distretto sanitario di Castiglione, affidati i lavori
La Asl Lanciano Vasto Chieti può tirare il fiato sul fronte delle opere previste nell’ambito del PNRR, poiché sono state […]
Asl Chieti, al via la selezione per direttore sanitario e amministrativo
Saranno in 29 a misurarsi per un posto nell’alta direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, 16 candidati per il ruolo […]
Scuole nelle aree interne, la denuncia di Litterio: «Il diritto all’istruzione non può dipendere dai numeri»
«L’accesso all’istruzione è condizione primaria per contrastare lo spopolamento». Ne è convinto Domenicangelo Litterio, portavoce del “Movimento per la difesa […]
Spopolamento aree interne e politiche di coesione: l’impatto delle condizioni socio-economiche ed infrastrutturali
Il declino demografico del Paese è un tema sempre più presente nell’agenda politica e nelle discussioni pubbliche. Il Molise purtroppo […]
Transiberiana d’Italia, Marsilio: «Un treno che sta portando ricchezza ed economia nel territorio»
«Questo treno sta portando ricchezza ed economia al servizio del territorio. Una scommessa vincente avervi investito, sia da parte della […]
Fuiano dirigente in una piccola scuola di frontiera: «Sfida educativa elemento di riscatto e di costruzione di progetti»
Domani mattina primo collegio dei docenti nell’istituto comprensivo scolastico di Castiglione Messer Marino-Carunchio. Per l’occasione il dirigente che ha assunto […]
La Asl si accorge delle aree interne: nuovi infermieri anche a Castiglione, Gissi, Torrebruna e Roccaspinalveti
Il finale d’estate porta buone notizie al territorio della provincia di Chieti, che per la prima volta fa l’asso pigliatutto […]
“Dialoghi in altura” sulle aree interne, Federico Quaranta a Capracotta
Si parlerà del ruolo delle aree interne, delle province, della loro ricchezza e delle loro fragilità giovedì 3 agosto alle […]
Uncem: «Inadeguato il bando per i piccoli Comuni, vince la logica del tutti contro tutti»
«Disattesa nel PNRR, totalmente inapplicata nel suo complesso, mistificata nel bando pubblicato oggi dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio, Casa […]
Economia della biodiversità, l’agricoltura è la ricchezza delle aree interne
Si è tenuto ieri nella suggestiva location del Lavandeto di Collelongo, in provincia dell’Aquila, l’evento organizzato da Adoc Abruzzo sull’economia della biodiversità. Hanno […]
Fiscalità differenziata per le aree interne e montane, mezzo Consiglio comunale dice «sì»
Il Consiglio comunale è dimezzato, per via delle numerose assenze trasversali, ma l’unanimità dei presenti è stata comunque raggiunta. Anche […]