I Dragoni del Molise, celebre gruppo folk di Agnone, hanno portato il loro folclore sul piccolo schermo durante Avanti un […]
Cultura
Assegnato il “Gran Premio delle Generazioni” 2025 a due donne di Davoli (CZ) e a due uomini di Milano
L’Università delle Generazioni avvìa la nuova stagione 2025-26 dei riconoscimenti con il “Gran Premio delle Generazioni” del 4 ottobre 2025 […]
Inaugurato il polo scolastico di Carovilli, comprende otto Comuni dell’alto Molise
“Questa giornata resterà nella memoria delle nostre comunità. Dopo tanta attesa, oggi (ieri per chi legge, ndr) possiamo finalmente inaugurare […]
Libri, Tanzj presenta ‘Tre vite, un destino’. Appuntamento a Palazzo San Francesco
Un incontro che vi farà entrare nel cuore di tre vite intrecciate da un destino comune.Giovedì 4 settembre, alle ore […]
Scienza, tradizione e gusto: sul lungomare di Pescara serata all’insegna della cultura del cibo e salute
Nell’ambito della rassegna Apericene Letterarie, Tiziana Pietrangelo, presidentessa del corso di laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Salute dell’Università “G. […]
Tutto pronto per ‘Casearia’: oltre i formaggi c’è (tanto) di più. Ecco le novità della rassegna
Tra le antiche pietre di Agnone, dove storia e tradizione si intrecciano da millenni, prende vita dal 29 al 31 […]
Lirica: il ‘Barbiere di Siviglia’ di Giocchino Rossini in scena ad Agnone a Largo Sabelli
Fa tappa ad Agnone questa sera “Il Barbiere di Siviglia”, dramma comico di Gioacchino Rossini. L’Orchestra Sinfonica del Molise guidata […]
Pari Opportunità e progetto ‘A..mare Amando..ti’, successo per il talk show di Mondragone
Si è svolto con grande partecipazione il talk show presso il Lido Patrizia di Mondragone (Caserta), promosso dall’assessore alle Pari […]
Biblioteca ‘Baldassarre Labanca’ visitabile a pagamento: c’è chi dice sì, ma anche chi contesta la scelta
L’introduzione di un ticket d’ingresso (5 euro) alla biblioteca comunale di Palazzo San Francesco ha acceso un acceso dibattito ad […]
Viggiano celebra Remi: Ettore Marinelli realizza il monumento bronzeo ispirato alla tradizione musicale lucana
È stato svelato ieri a Viggiano (Potenza) il monumento bronzeo dedicato a Remi, figura emblematica dell’arpa errante e dell’infanzia musicale […]
Dove il tempo si fa memoria: Ugo D’Onofrio racconta luoghi e personaggi dell’alto Molise
Sarà presentato ufficialmente a Capracotta il volume “Oltre l’alba delle Nebbie”, che ha partecipato al premio letterario ‘Italo Calvino 2024’ […]
Cultura, la biblioteca comunale di Agnone diventa a pagamento: previste visite guidate
La storica Biblioteca Comunale, custodita nell’affascinante Palazzo San Francesco, nel cuore del centro storico, visitabile a pagamento. Una decisione, quella […]
Teatro, Pietrabbondante al centro della rassegna ‘Palcoscenici Off’: in scena un triplo omaggio a Plauto
Non un semplice cartellone estivo, ma un vero e proprio viaggio tra i tesori del Molise, guidati da musica, teatro […]
Il ‘Sindaco Santo’: Agnone celebra la figura di Giorgio La Pira
“La Pira e la guerra non inevitabile”. A quasi cinquant’anni dalla sua scomparsa, la figura di Giorgio La Pira – […]
Arte e storia, torna al suo splendore il quarto soffitto ligneo di Palazzo San Francesco
Nel cuore pulsante dell’Atene del Sannio, tra le antiche mura di Palazzo San Francesco, si appresta a compiersi un miracolo […]
Agnone dedica un largo a don Raimondo Viale: il prete ‘Giusto tra le Nazioni’
Un nome che profuma di coraggio e coscienza civile entra oggi nella toponomastica agnonese. L’amministrazione comunale, nel corso del consiglio […]
Folk, il gruppo ‘Rintocco Molisano’ rappresenta l’Italia al festival di Pasman (Croazia)
Il Gruppo Folk “Rintocco Molisano” di Agnone è pronto a partire per la Croazia, dove rappresenterà l’Italia alla 22ª edizione […]
Tra archeologia e musica: Pietrabbondante si prepara ad ospitare il ‘Sannio Archeo Music Festival’
Il sito archeologico di Pietrabbondante si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione dall’11 al 13 luglio prossimi, ospitando la prima edizione […]
Libri, a Palazzo San Francesco la presentazione di “Araldi del caos – racconti sismici”
Un evento imperdibile per scoprire “Araldi del Caos – Racconti Sismici“, l’opera del docente e geofisico sismologo aquilano Christian del […]
Rotary club Agnone: “Il valore dell’acqua”, bambini e cittadini uniti per la rinascita della fontana di Maiella
Un gesto semplice, ma carico di significato: bambini travestiti da gocce d’acqua, cartelloni colorati e la voglia di ricordare a […]