Un nome che profuma di coraggio e coscienza civile entra oggi nella toponomastica agnonese. L’amministrazione comunale, nel corso del consiglio […]
Cultura
Folk, il gruppo ‘Rintocco Molisano’ rappresenta l’Italia al festival di Pasman (Croazia)
Il Gruppo Folk “Rintocco Molisano” di Agnone è pronto a partire per la Croazia, dove rappresenterà l’Italia alla 22ª edizione […]
Tra archeologia e musica: Pietrabbondante si prepara ad ospitare il ‘Sannio Archeo Music Festival’
Il sito archeologico di Pietrabbondante si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione dall’11 al 13 luglio prossimi, ospitando la prima edizione […]
Libri, a Palazzo San Francesco la presentazione di “Araldi del caos – racconti sismici”
Un evento imperdibile per scoprire “Araldi del Caos – Racconti Sismici“, l’opera del docente e geofisico sismologo aquilano Christian del […]
Rotary club Agnone: “Il valore dell’acqua”, bambini e cittadini uniti per la rinascita della fontana di Maiella
Un gesto semplice, ma carico di significato: bambini travestiti da gocce d’acqua, cartelloni colorati e la voglia di ricordare a […]
Cambio al vertice del Rotary Club di Agnone: Armando Marinelli nuovo presidente
Passaggio del martelletto al Rotary Club di Agnone: Armando Marinelli assumerà la presidenza del club, subentrando a Daniele Cerimele, il […]
Palazzo San Francesco, inaugurata la mostra “Appassionati astrattismi di musica” di Samantha Di Vincenzo
E’ stata inaugurata questa mattina – 19 giugno – alle ore 11, presso il suggestivo Chiostro di Palazzo San Francesco, […]
Concerti in quota, ufficiale il cartellone di ‘Arsura Festival’. Con Manu Chao tanti altri artisti
Come ampiamente anticipato sarà Manu Chao il nome di punta di Arsura Festival, l’evento in programma nell’area di Prato Gentile […]
‘A Scuola di opencoesione’, ecco i risultati della dodicesima edizione
E’ online la brochure di ASOC2425 che, come di consueto, raccoglie i momenti salienti di ogni edizione del progetto ‘A […]
Palazzo San Francesco, restaurato il quarto soffitto ligneo: è tra i segreti alchemici più preziosi d’Europa
Ci sono storie che sembrano uscite da un romanzo di Umberto Eco: un professore fiorentino scopre in una biblioteca molisana […]
Libri, Giuliana Sgrena a Campobasso per “Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra”
Giuliana Sgrena racconta i paesi arabi, l’Afghanistan, il rapimento e la morte di Nicola Calipari. L’Associazione della Stampa del Molise […]
Poggio Sannita, quando i pupazzi “salvano” un borgo dall’oblio. Università Generazioni premia promotrici
Ci sono storie che nascono dal silenzio dei borghi dimenticati e finiscono per conquistare le prime pagine dei giornali nazionali. […]
Immobili, il Comune di Agnone vuole acquisire lo storico Palazzo dei Fantasmi
Dopo decenni di abbandono e degrado, il celebre Palazzo Nuonno di Corso Garibaldi, meglio conosciuto dai cittadini agnonesi come il […]
Poggio Sannita saluta la poetessa Tamariana Palomba, l’omaggio dell’Università delle Generazioni
L’intera comunità di Poggio Sannita, questo pomeriggio, ha dato l’estremo saluto a Tamariana Palomba, la “poetessa della dolcezza e della […]
Arte e femminilità in dialogo con la natura: a Poggio Sannita la mostra di Serenella Gregorio
Un viaggio emozionale tra materia, natura e femminilità: è ciò che propone l’artista Serenella Gregorio con la sua mostra personale […]
Morso da un lupo idrofobico, muore un uomo di Vastogirardi: storie del passato da “Il cittadino agnonese”
La Biblioteca Labanca Agnone pubblica, sulla pagina social, un articolo tratto da “Il cittadino agnonese”, del 3 aprile 1903. Una […]
Scuola e territorio, le piazze di Agnone diventano aule a cielo aperto grazie al progetto Agorà
Una mattina speciale ha trasformato il centro storico di Agnone in un’aula diffusa dove protagonisti assoluti sono stati i giovani […]
Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
Quando una scrittrice molisana sceglie la Calabria come scenario delle sue storie, può nascere qualcosa di speciale. È il caso […]
Studentessa di Agnone si aggiudica concorso di poesia ‘Vento nel vento’ promosso dalla società Dante Alighieri
Martedì 20 maggio alle ore 10:30, nella Sala Serianni di Palazzo Firenze (sede della Società Dante Alighieri a Roma, in piazza […]
Senato Accademico Università Modena-Reggio Emilia, eletto un agnonese
C’è anche un molisano tra i nuovi eletti al Senato Accademico dell’Università di Modena e Reggio Emilia: si tratta di […]