Durissimo intervento, ai microfoni de l’Eco online, del sindaco di Schiavi di Abruzzo, Luciano Piluso in merito all’emergenza idrica che […]
Top news
Il dono del sangue e lo sviluppo della medicina trasfusionale nelle aree interne: la montagna lo fa
Il Sistema Sanitario Nazionale e gli enti del Terzo Settore si trovano già da tempo nella necessità di affrontare le […]
Crisi idrica, Marsilio scrive a Giorgia Meloni: richiesto lo stato di emergenza in Abruzzo
«Il territorio della regione Abruzzo è interessato da un lungo periodo di siccità, causato sia dalla eccezionale scarsità di precipitazioni […]
Controlli di Ferragosto in Alto Vastese: due patenti ritirate per alcool, una per uso di sostanze stupefacenti
Il comando compagnia carabinieri di Atessa, diretto e coordinato dal maggiore Alfonso Venturi, a seguito di un piano di rafforzamento […]
«La “nostra” acqua è di tutti», lo slogan lanciato da Civitanova del Sannio
«La “nostra” acqua è di tutti». E’ lo slogan lanciato dall’amministrazione comunale di Civitanova del Sannio dopo lo scoop dell’Eco […]
Solidarietà idrica: il Comune molisano che regala acqua ai cugini abruzzesi in difficoltà. La sindaca: «L’acqua è un bene di tutti»
In una fase di crisi idrica generalizzata, nazionale, con tutti i Comuni alle prese con chiusure, rubinetti a secco, autobotti […]
Crisi idrica ad Agnone, i conti non tornano. Greco: “Il vero problema è l’assenza di programmazione” (video-intervista)
Crisi idrica: i conti non tornano. Se il Comune di Agnone parla di circa 10 litri al secondo erogati, irrompe […]
In prigione c’è l’ora d’aria, ad Agnone c’è l’ora d’acqua: dalle 7 alle 8, poi rubinetti a secco
Il Comune di Agnone informa la cittadinanza che «in relazione alla persistenze emergenza idrica in atto, oramai da diverse settimane, […]
Ambiente, musica, cibo, qualità della vita: “Molise in Quota” fa il pieno a Staffoli
Una due giorni ricca di attrazioni nel polmone verde del Molise: Staffoli. Nell’Eden al confine con il Pnalm, è partita […]
Fotonotizia/La vecchia, cara autobotte non va mai in pensione
La vecchia autobotte del Comune rifornisce di acqua bar e attività commerciali. La foto del giorno sintetizza l’atavico problema della […]
Crisi idrica, undici sindaci del Vastese alla Regione: «Dichiarare lo stato di emergenza»
I sindaci del Vastese si sono attivati già da ieri nella richiesta di riconoscimento dello Stato di emergenza, coinvolgendo anche […]
Incendio boschivo: già cinquanta i lanci dei mezzi aerei e si continua a lottare contro le fiamme
Continua l’operato dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con la Sala Operativa Regionale Unificata, per contrastare l’incendio che brucia a […]
Neonato ricoverato per Covid in Terapia Intensiva a Chieti, la Asl: «Il contagio è tornato d’attualità»
Un neonato di 21 giorni è stato ricoverato per Covid questa mattina presso la Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Chieti. […]
La gente chiacchiera, il sindaco “compra” l’acqua e la Sasi guadagna senza fare nulla
Mentre la gente continua a chiacchierare e a polemizzare sui social circa la crisi idrica, ignorando la realtà dei fatti, […]
Con un cuore luminoso e una panchina rossa Schiavi dice «basta» alla violenza sulle donne
Serata di avvio dell’estate, a Schiavi di Abruzzo, all’insegna dell’impegno sociale e culturale contro il femminicidio e la violenza contro […]
Cultura, con Elena di Euripide si chiude la stagione teatrale. Ma il pubblico reclama più spettacoli nella ‘Pompei’ del Molise
Nella Pompei molisana, ‘L’Avaro di Plauto’ riscuote consensi a scena aperta. Serata magica nel santuario Italico che conferma la sua […]
Panchina contro la violenza sulle donne, questa sera la cerimonia di posa a Schiavi di Abruzzo
L’amministrazione comunale di Schiavi di Abruzzo intende dare un segnale, anche visivo e fisico, per dire basta alla violenza sulle […]
“Laboratori di Territorio”, Castel del Giudice scelto come Comune simbolo della rinascita delle aree interne dell’Appennino
La sfida di Castel del Giudice continua. La Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali di Roma sceglie il […]
Alice e Moreno, dalla Bassa Sassonia a Schiavi di Abruzzo per uno stage universitario internazionale in pubblica amministrazione
I loro genitori sono partiti, quasi quaranta anni fa, da frazione Casali di Schiavi di Abruzzo, per raggiungere la Germania […]
Folklore e polemiche sui social: rinasce il gruppo i ‘Dragoni del Molise’
I ‘Dragoni del Molise’ tornano a nuova vita. Il gruppo folklorico che a cavallo degli anni ’80 – ’90 solcava […]